La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | morte, ma il dottore non l'indovinò perché mi disse bonariamente:~ ~- 2 mog | lei questo desiderio non indovinò quando mi vide nelle mani 3 ass | temeva il peggio. Quando indovinò la nostra ingenuità, ci 4 ass | guardò stupita, ma presto indovinò la mia intenzione. Fu colta 5 ass | sua negligenza, ma egli l'indovinò e si difese: mi disse che Una vita Paragrafo
6 9 | senza guardarla, Alfonso indovinò ch'era Annetta e sentì affluirsi 7 13 | offerta di matrimonio. Ella indovinò la sua paura al suo aspetto 8 17 | Appena rimasto solo comprese, indovinò che Annetta già allora doveva Senilità Paragrafo
9 7 | bassa relazione.~ ~Ella indovinò tutto e, credendo ch'egli 10 8 | negli occhi.~ ~Il Balli indovinò facilmente quanto passava 11 10 | rivederla.~ ~Il Balli lo indovinò tutto e gli disse: - Anche 12 10 | gesto o quella parola, ella indovinò la sua gelosia: - Geloso! - 13 10 | di nuovo Emilio, questi indovinò. In quegli occhi stranamente 14 10 | Venne Angiolina la quale indovinò subito di che cosa si trattasse. - 15 12 | doveva conoscere.~ ~Emilio indovinò il significato di quell' Corto viaggio sentimentale Capitolo
16 1 | quando non la vide più, indovinò. Con quel gesto essa aveva Una burla riuscita Paragrafo
17 6 | dell'errore commesso, e indovinò Mario intero. Era una spaventevole Commedie Sezione, Parte, Capitolo
18 pen, 2, 15| avevi un amante essa subito indovinò che si trattava di me. Essa I racconti Racconto
19 0 | salute stessa. Poi vide e indovinò. Fu serio, accigliato, nient' 20 0 | amico che ci pensava spesso indovinò: Nella tana gli olezzi non 21 0 | s'accelerò.~ ~Teresa non indovinò subito. Un caso, un assalto 22 0 | volse all'amico. Intanto indovinò subito di che si trattava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License