La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | Egli godeva però della fama di commerciante abile, ma 2 mat | melenso.~ ~Egli mi derise. La fama di furberia era utilissima. 3 ass | commercialmente. Diamine: la mia fama commerciale! Fui anch'io Una vita Paragrafo
4 4 | Ci tieni tanto alla tua fama di artista? Perdonami l' 5 8 | abbia turbata la mente la fama conquistata in Italia da 6 9 | cugina è migliore della sua fama e dell'idea ch'ella se ne Senilità Paragrafo
7 5 | soltanto per godere della fama, della bellezza o della 8 10 | Ella ci teneva alla propria fama.~ ~Col Balli Emilio fu indiscreto 9 10 | non godeva della migliore fama; perciò si mascherava a Una burla riuscita Paragrafo
10 4 | subito assurgevano alla fama. Perchè la fama arrivi, 11 4 | assurgevano alla fama. Perchè la fama arrivi, infatti, non basta Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 teo, 1, 6| sai?~ ~ALBERTO. Uuh! la fama me lo avrebbe riportato.~ ~ 13 teo, 2, 7| tutta la sua vita ed aveva fama di scienziato. Un bel 14 lad, 3, 2| pochino della sua buona fama. Se sapesse della mia partenza, 15 bal | corteggiate. Ah! sì! ha fama di esserlo quella bionda 16 mar, 1, 7| godi neppure più di questa fama. Da molti anni il tuo nome 17 avv, 1, 6| dirgli che lei lo conosce di fama, di nome. Anche suo padre 18 avv, 2, 2| questa casa, perché la buona fama borghese di cui gode è una 19 avv, 2, 3| signorina? Non certo la sua fama, perché la nostra città 20 avv, 2, 3| nostra cittàtoglie fama. Specie a lei, signorina, I racconti Racconto
21 0 | lapidato. S'adattò ma la sua fama era distrutta e nessuno 22 0 | pubblico creandogli una fama come se avesse salvato la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License