La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | spalle significava proprio un disdegno per l'opera propria e m' 2 mat | occasione di significarmi il suo disdegno ed io tacevo! Anch'io al 3 mat | m'amava, avevo tutto il disdegno che non ammettevo avesse 4 mat | mi parve significassero disdegno.~ ~Come sempre, invece che 5 mog | anche sua madre. Con vero disdegno essa arcuò le labbra:~ ~- 6 ass | che m'aveva respinto con disdegno non c'era più, a meno che 7 ass | consiglio addirittura con disdegno. Non credeva capace il giovine Una vita Paragrafo
8 14 | spirito d'osservazione e il disdegno sul suo volto pallido non Senilità Paragrafo
9 9 | sferzato da un violento disdegno, e le sue labbra si arcuarono. 10 10 | Oh - fece Angiolina con disdegno - è un poltrone che non 11 13 | d'analista oggettiva - il disdegno che vestiva tanto bene i Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 3 | Macchédisse il Borlini con disdegno per chi non meglio lo giudicava. « Una burla riuscita Paragrafo
13 5 | ogni manifestazione di disdegno, e per poter ridere meglio Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 mar, 1, 7| comune altrui.~ ~REALI (con disdegno). Della retorica!~ ~ ~ ~ 15 mar, 2, 6| colpevole non eccita il mio disdegno. Io ti stimo e ti amo come 16 mar, 2, 6| fervore.)~ ~FEDERICO (con disdegno). Speriamolo! Ma rispondi 17 pen, 2, 15| benefattrice.~ ~SERENI (con disdegno). Ma essa non lo farà.~ ~ 18 pen, 3, 12| sopportare tutto questo disdegno dopo tutto quello che ho 19 rig, 2, 8| BONCINI (lo guarda con disdegno, a mezza voce a Guido). I racconti Racconto
20 0 | confronto ai suoi compagni. Il disdegno ch'egli sentiva per tutti 21 0 | mano; ella gliela tolse con disdegno. Si separarono lui umile, 22 0 | Paolo col padre suo. Il disdegno le arcuava le belle labbra.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License