La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | cordialmente la sua e le dissi:~ ~- Arrivederci domani. Mi scusi con la 2 mat | Gli strinsi la mano:~ ~- Arrivederci!~ ~M'avviai zoppicando alla 3 mog | lasciarci. Mormorò:~ ~- Arrivederci, - e si avviò.~ ~Io sapevo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
4 lad, 2, 6| Naturalmente.~ ~CARLO. Arrivederci.~ ~IGNAZIO. Buona notte. ( 5 lad, 2, 6| ad Ignazio.)~ ~IGNAZIO. Arrivederci domani!… Emilia! Lume!~ ~ ~ ~ 6 lad, 3, 4| Ottavio. Siamo dunque intesi. Arrivederci, signora! (Via.)~ ~FORTUNATA. 7 ver, 1, 7| subito.~ ~FANNY. Allora arrivederci, Emilia. (Abbracciandola.) 8 mar, 1, 6| lasciare la signora in pace? Arrivederci dunque questa sera.~ ~BICE. 9 mar, 1, 6| divertimento!~ ~AMELIA. Arrivederci, professore!~ ~PAOLO (a 10 avv, 2, 7| che sarà per dopopranzo. Arrivederci. (Via.)~ ~MARIA (ripone 11 avv, 2, 8| rubano tutto il mio tempo. Arrivederci da qui ad un'oretta, a pranzo. 12 pen, 1, 2| qualche cosa. (A Clelia.) Arrivederci signorina. Venga domattina 13 pen, 2, 13| nelle prime ore pomeridiane. Arrivederci! (Offre ad Alice la mano 14 pen, 3, 2| quest'oggi. Me ne congratulo! Arrivederci! (Scappa a destra.)~ ~ ~ ~ 15 pen, 4, 2| vado, vado. Che furia. Arrivederci, padrone. (Esce.)~ ~ ~ ~ 16 pen, 4, 4| faranno bene ad ambedue. Arrivederci! Di qui a mezz'ora sarò 17 rig, 1, 8| Scusi. Sono soltanto otto. Arrivederci. (Esce a sinistra.)~ ~ ~ ~ 18 rig, 2, 6| che ambisce la giovinezza. Arrivederci. (Leggero saluto ad Enrico 19 rig, 2, 8| grato della Sua compiacenza. Arrivederci domani. (A Guido che lo 20 rig, 2, 10| avviandosi, ad Enrico). Arrivederci, signor Enrico. Mi raccomando 21 rig, 2, 10| appena le tre. (Anna esce.) Arrivederci.~ ~GIOVANNI. Ma scusi. Io I racconti Racconto
22 0 | lasciapassare a Cimutti gli disse: «Arrivederci in Marittima. Vengo sicuramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License