La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat| giorno e così per varie sere ebbi la sorpresa di ritrovare 2 mat| ricordo delle tante e tante sere che passammo insieme. La 3 ass| peso al cuore come quelle sere in cui i miei trascorsi Una vita Paragrafo
4 7| tuttavia di passare le sue sere in biblioteca, ma ne usciva 5 12| parola.~ ~Per parecchie sere, Francesca rimase presente 6 12| però avuto anche parecchie sere di noia ed una sera era 7 12| il piano che da parecchie sere s'era proposto. In piena 8 16| e anche come passava le sere a scrivere il romanzo con Senilità Paragrafo
9 3| quello che io ti diceva sere or sono; non è bello di 10 3| Perciò egli ebbe ora delle sere che poté dedicare all'amico 11 4| cosa fate insieme tutte le sere? Io non lo vedo mai dunque 12 4| sempre così nelle lunghe sere che passate insieme?~ ~Ella 13 5| Infatti, subito, le prime sere in cui l'aveva avvicinata, 14 11| era stata con lui tutte le sere che non aveva dovuto andare 15 12| raccontato dal Sorniani, che due sere fa mi ha visto a ora tarda La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
16 5| sera e specialmente quelle sere in cui finalmente dopo di Una burla riuscita Paragrafo
17 2| abbandonava mai. Nelle lunghe sere invernali, in quella stanza, I racconti Racconto
18 0| diffuso doviziosamente. Le sere erano lunghe in Serenella 19 0| il paragone con le altre sere, oso dire allegramente, 20 0| quand'era caricata.~ ~E poche sere dopo mi raccontò che quella 21 0| astenersi tutte le altre sere da quel vino che gli procura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License