La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | una fanciulla delle più semplici e fu a forza di sognarne 2 mat | casi le cose sono molto semplici.~ ~ ~ ~Io non volevo dimostrargli 3 mat | di fare le cose anche più semplici di cui veniva pregato. Egli 4 mog | modeste sono proprio molto semplici quando restano in casa.~ ~ Una vita Paragrafo
5 1 | volte le tue lettere; tanto semplici, tanto buone, somigliano 6 7 | opponeva le sue massime semplici e sicure: — Il lavoro in 7 9 | preso paura di quelle frasi semplici ma concatenate e, eroicamente, 8 14 | mezzo agli armadi neri e semplici e quella serietà dei libri 9 15 | col premettere con poche, semplici ma affettuose parole, ch' 10 16 | pareva composto di due semplici file di case. Una curva 11 16 | franchezza natia, coi desiderî semplici, sinceri e perciò duraturi.~ ~ 12 16 | su quella tomba! Quanto semplici e quanto vivaci erano stati Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 1 | non c’è mai. Non sono mai semplici indifferenti stranieri, 14 2 | Questi, sì, ch'erano rapporti semplici! Era l'unico caso in cui 15 5 | dicevano che Anna coi mezzi più semplici era vestita splendidamente.»~ ~ Commedie Sezione, Parte, Capitolo
16 mar, 1, 2| fu quello! Gli affari più semplici furono intricati con un' 17 pen, 1, 2| Ma i miei affari sono più semplici dei tuoi. Ricorda che quasi 18 rig, 1, 2| il giorno intero. I più semplici passatempi dovrebbero esserci I racconti Racconto
19 0 | opera sua, erano chiare, semplici. Dettate per regolare conflitti 20 0 | liquerizia composita o di quei semplici bromuri in polvere o in 21 0 | difficile la vita. Le cose più semplici sono troppo complicate.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License