La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat| una via tanto vicina alla riva del mare poco frequentata 2 ass| Guido accostò la barca alla riva. M'offerse l'orata ch'io 3 psi| sue teorie. Ma , alla riva di quel fiume, improvvisamente, Una vita Paragrafo
4 4| diresse lentamente verso la riva.~ ~— Ella vede mia cugina 5 4| generali.~ ~Erano giunti alla riva. Dal mare agitato giungeva 6 4| bastimenti schierati alla riva, il mare sembrava un vuoto 7 12| illuminava le case alla riva, provenisse da quel corpo 8 15| le sue bianche case alla riva in largo semicerchio abbracciava Senilità Paragrafo
9 4| Arsenale che giaceva sulla riva, tutta una città, in quell' 10 4| Restavano le case sparse alla riva come su una scacchiera, 11 11| casa. Camminavano lungo la riva del mare, quando videro 12 12| vita tanto sul serio! Alla riva, dopo di aver guardato l' 13 12| terra. Sui battelli, alla riva, si era sull'attenti e si 14 12| bragozzi si allontanò dalla riva ed Emilio comprese ch'era Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 4| andare col vaporino fino alla Riva del Carbon e da a piedi - 16 4| moversi e arrivare alla riva. Gridò a un suo vicino di 17 4| prima barca ormeggiata alla riva e s'inginocchiò a poppa La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
18 3| passeggiare lungamente alla riva ed al molo, vi fu nel suo I racconti Racconto
19 0| improvvisava un ponticello alla riva. Il trasporto delle doghe 20 0| di faccia lontana dalla riva invece la casa dell'operaio 21 0| la palude. Allora dalla riva bastava montare a un metro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License