La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor| non volle, dichiarando che odiava i medici quanto i becchini 2 ass| cosa che Ada specialmente odiava: Il violino di Guido. Essa Una vita Paragrafo
3 8| si trovava meglio e che odiava meno quel lavoro che da 4 11| Spalati la pedanteria, ma l'odiava per gelosia. Ne aveva qualche 5 11| la stessa cosa.~ ~— E me odiava molto?~ ~— Odiarla no! ma 6 11| delle spiegazioni. Egli odiava tutte le persone che si 7 17| l'intenzione di sposarla. Odiava pur tanto le facoltà matematiche 8 17| l'aveva giammai; ora la odiava per le inquietudini di cui 9 18| grato sommamente perché odiava più che mai quelle lunghe 10 18| giorni ufficiale. Egli non odiava Macario, e questa finzione 11 19| ridere quando Lucia, che l'odiava perché due volte gli aveva 12 20| che per il momento egli odiava.~ ~— Lei venne destinato 13 20| ucciderlo. Anche Annetta lo odiava, questo gli doleva; e lo Senilità Paragrafo
14 2| baci ai quali egli pensava. Odiava quella donna che non conosceva 15 10| Aveva posseduto la donna che odiava, non quella ch'egli amava. 16 11| enfasi. - M'ha rovinata! - Odiava il suo antico promesso, 17 11| me. - Confessò ch'ella l'odiava profondamente. Le faceva Una burla riuscita Paragrafo
18 3| intinta di vero odio. Sì. Egli odiava ferocemente il suo grande I racconti Racconto
19 0| aggravante del suo assassinio. Odiava le sue vittime anche oltre 20 0| ch'essa aveva provocato. Odiava il dissidio, il dissidio 21 0| allontanarle dalla casa. Le odiava quelle bestie perché una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License