La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | abbondante, ma una grande luna s'avanzava nel cielo intensamente 2 mat | descrissi il bacio nella luna scoperto dal poeta Zamboni: 3 mat | immagine di donna nella luna, ritornò al suo argomento 4 mat | poter compararla alla grande luna che s'avanzava nel cielo 5 ass | ricca di stelle e priva di luna, una di quelle notti in 6 ass | fidanzamento. Mancava la luna perché in alto c'era molta 7 ass | spiegasti che anche nella luna ci si baciava come quaggiù. 8 ass | quaggiù. Adesso invece nella luna continuano il bacio eterno; 9 ass | luce abbagliante di una luna quasi piena c'era poca probabilità 10 ass | al largo. I raggi della luna raggiungevano certo il fondo 11 ass | più volte in faccia alla luna. Rimpiangevo di essermi 12 ass | mandato tutto il denaro alla luna! - dissi io.~ ~- Sono cose 13 ass | denaro, vuoi riceverne dalla luna? - Aggiunsi che non bisognava Una vita Paragrafo
14 4 | oscurità della notte senza luna, al di dei bastimenti 15 16 | sotto ai loro piedi e la luna piena nel cielo sereno inondava 16 20 | seminato di stelle, senza luna. Una fanghiglia rada ma Senilità Paragrafo
17 1 | stellata, chiara ma senza luna. Nel viale di sotto passò 18 2 | fatto.~ ~Non c'era male. La luna non era sorta ancora, ma 19 6 | pensò e guardò di nuovo la luna luminosa che poggiava sul 20 6 | bianca illuminata dalla luna, era tutta chiusa, avvolta Commedie Sezione, Parte, Capitolo
21 ire, 1, 4| interrompono la vostra eterna luna di miele.~ ~GIOVANNA. A
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License