La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| Incaricai mia moglie di recarsi da lui, ed egli le offerse 2 mog| passare il pianerottolo per recarsi da una stanza all'altra.~ ~ 3 ass| la prospettiva di poter recarsi all'aria aperta, lontano 4 ass| nuovo e pregò la fantesca di recarsi dal dottor Paoli. Questa Una vita Paragrafo
5 3| accolto, — Lanucci amava recarsi dalle persone che tenevano 6 3| qualche poco di tempo prima di recarsi dai Maller che, forse, ancora 7 5| notabenarsi significava recarsi dal capo corrispondente 8 7| voci e soltanto quando, per recarsi alla loro stanza, passarono 9 10| solo non trovava la via per recarsi da Annetta. L'invito che 10 12| raccomandazione di Francesca di dover recarsi da Annetta senza apportare 11 12| ufficio, il pretesto per recarsi in quella stanza. Quando 12 12| dell'appuntamento doveva recarsi in altro luogo.~ ~Alfonso 13 12| rivolto al luogo ove doveva recarsi: si voltò e trotterellò 14 16| Alfonso si alzò e prima di recarsi alla stazione stette per 15 18| passando il corridoio per recarsi alla sua stanza, Alfonso 16 20| suppose fosse l'invito di recarsi da Maller.~ ~Dal momento 17 20| consuetudine avrebbe dovuto recarsi anche dal capo per ringraziare La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
18 9| il vecchio avrebbe potuto recarsi in qualche buon luogo di I racconti Racconto
19 0| non perdere del tempo per recarsi ai suoi affari.~ ~ 20 0| mai avuto il proposito di recarsi al Giappone. Dio mio! Tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License