L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | accorgeva che quando non parlavo bevevo. E bevevo molto e La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | padre per medici e medicine; parlavo piangendo e il dottore, 3 mat | imbarazzarmi. Se, quando parlavo con gli altri, il mio occhio 4 mat | sentirmi attentamente quando parlavo.~ ~Ogni sera aspettavo con 5 mog | ubriaco. Mi tenevo eretto e parlavo poco. Diffidavo di me stesso, 6 ass | indagatrice per assicurarsi ch'io parlavo sul serio.~ ~- Ma pure - 7 ass | il mio appoggio ed io le parlavo in modo che potesse credere 8 ass | poteva, tanto che quando parlavo con lui mi sentivo un lieve 9 psi | perduto.~ ~Peccato che io non parlavo abbastanza correntemente Commedie Sezione, Parte, Capitolo
10 ire, 1, 2| Io solitamente non gli parlavo, ma se gli chiedevo perché 11 lad, 1, 1| Chi è «mulo»?~ ~CARLA. Non parlavo con te.~ ~ELENA. E adesso 12 lad, 1, 7| miei figliuoli…~ ~ELENA. Ne parlavo appunto al signor Carlo.~ ~ 13 mar, 1, 6| quel mestiere di cui ti parlavo. Arrivato qui mi saltarono 14 pen, 2, 7| abbracciare la zia.) Intanto che parlavo con altri io continuavo 15 rig, 1, 20| volevo parlare di voi zio. Parlavo degli animali che non sono I racconti Racconto
16 0 | stampare i suoi giornali. Parlavo tanto a lungo per potere 17 0 | cotesto affare non c'entro. Parlavo solo perché l'Olivi me ne 18 0 | guarita visto che mai ne parlavo benché sempre fumassi. Stimo 19 0 | poggiata su una tavola. Parlavo anche, e sopportavo tutto 20 0 | giorno in cui come al solito parlavo di medicina con Carlo, egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License