La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | si arrivava alla stessa meta.~ ~Quella canaglia dell' 2 mog | Giardino Pubblico quale meta delle mie passeggiate. Mi 3 mog | salti che portavano alla meta e che un bel giorno essa Una vita Paragrafo
4 5 | trionfante e indicò loro la meta a cui tendeva.~ ~Ballina 5 7 | alla sua passeggiata una meta sicura.~ ~La precedette 6 7 | poter raggiungere la sua meta. Quando era dinanzi a Lucia 7 7 | boschetto sempre salendo senza meta. Il sangue gli turbinava 8 8 | avesse fatto verso la sua meta. Era tanto poco che equivaleva 9 14 | continua attività verso una meta e, questa meta raggiunta, 10 14 | verso una meta e, questa meta raggiunta, i suoi sensi 11 15 | giunta tanto vicina alla meta, sorgesse qualche cosa di 12 18 | aggradevole, facile e senza meta.~ ~Volle essere più rassegnato Senilità Paragrafo
13 2 | muricciuolo che divenne la meta delle loro passeggiate soltanto 14 9 | per parecchio tempo senza meta, per tranquillarsi Forse Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 1 | moribondi che, abbacinati dalla meta vicina, non conoscono altro 16 2 | aspettavano di arrivare alla meta. Egli non ambiva di parlare 17 3 | l'oscurità era la nostra meta. E nel suo letto egli aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
18 pen, 2, 10| meglio per arrivare alla meta che mi sono prefissa. Quando I racconti Racconto
19 0 | vedendo dinanzi a sé una sola meta: Quella di finire, di finire 20 0 | dunque egli era arrivato alla meta.~ ~La monotonia della vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License