La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | guardando la mia finestra su cui brillava, irridendo, il primo sole 2 ass | s'era rimesso al bello. Brillava un magnifico sole primaverile Una vita Paragrafo
3 5 | che sotto ai baffetti neri brillava la pelle colorata; si sentiva 4 7 | anemica e magra di Gustavo brillava la salute, la pace.~ ~Eppure 5 12 | veder diminuita la luce che brillava negli occhi di Annetta quando 6 16 | notte oscura. Un lumicino brillava accanto al suo letto e Giuseppina Senilità Paragrafo
7 4 | occhio non guardava, ma vi brillava un lampo di luce. Nella 8 4 | medesima benevolenza che brillava in quello di Margherita; 9 8 | sogno. Nel suo occhio grigio brillava una nuova luce quando lo 10 10 | a una canizie argentea, brillava la follia.~ ~Questa volta Corto viaggio sentimentale Capitolo
11 4 | brillavano. E fra tutte brillava anche quella barca della 12 6 | campagna vuota: Una luce immota brillava dalla casa di un contadino. Una burla riuscita Paragrafo
13 2 | e, nel confronto, la sua brillava.~ ~Dopo poche pagine il Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 teo, 1, 6| splendido azzurro in cui brillava una gioja tranquilla, ma 15 rig, 2, 6| figliuola! Sulla sua faccina brillava tutta quell'ira tanto immeritata. I racconti Racconto
16 0 | dirigibile. Nel sole meridiano brillava come un enorme fuso di metallo. 17 0 | del naso. Dai suoi occhi brillava il pensiero e il sentimento 18 0 | stampata il puerile racconto brillava come se assistesse alle 19 0 | bella faccina pur pallida brillava ancora fresca di forza e 20 0 | po' fosco in cui la luce brillava fuori di posto m'invitasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License