La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| o alla sartoria e non s'avvide che avevo le dita nel taschino 2 mog| accettano poco denaro. Essa s'avvide del mio malessere e con Una vita Paragrafo
3 8| Quando alzò il capo si avvide che a lui dirimpetto sedeva 4 16| era causa. Anche quando si avvide di avere qualche poco di 5 16| non entrava. L'ammalata si avvide della sua ripugnanza ad 6 18| primo giorno, Cellani si avvide del mutamento perché abituato 7 19| cedere, e Alfonso se ne avvide. Poi invece replicò il rifiuto:~ ~— 8 19| parecchi giorni dopo egli s'avvide della grandezza del sagrificio 9 20| che dovevano esservi e s'avvide che quel lavoro lo aveva 10 20| paziente e rassegnato.~ ~S'avvide che per la seconda volta Senilità Paragrafo
11 2| giovava: anzi non se ne avvide. Egli, che come tutti coloro 12 12| candela, l'ammalata non se ne avvide neppure e continuò a lagnarsi 13 13| luce della candela Emilio s'avvide ch'ella piangeva. - Mi pare Corto viaggio sentimentale Capitolo
14 2| stornare l'occhio dalla porta s'avvide che un'animata conversazione 15 4| rio... Poi egli stesso s'avvide che non era possibile di La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
16 2| tremato. Ma non subito se ne avvide e quando la giovinetta rispose: - Una burla riuscita Paragrafo
17 6| Giulio. Mario non se ne avvide; solo si divertì a osservare I racconti Racconto
18 0| inondato di sole. Essa s'avvide del signor Perini e abbandonando 19 0| perché allora Antonietta s'avvide che il suo fedele era morto 20 0| non ne fu sorpresa, non s'avvide neppure della novità. Essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License