La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | con gli occhi anche troppo aperti, come di un uomo morto.~ ~- 2 mor | erano foschi, non ancora aperti alla luce. Io singhiozzai 3 mat | individuo ed io le avrei aperti gli occhi.~ ~Nel salotto, 4 mog | comperati altrove e neppure aperti. Corsi via seguito da Augusta 5 mog | indispensabile per poter tener aperti gli occhi. Allora li avrei 6 psi | la ebbi quando una volta aperti gli occhi, vidi quel rosso Senilità Paragrafo
7 3 | sfigurata dallo sforzo di tener aperti gli occhi ai raggi del sole. - 8 11 | contratta dallo sforzo di tener aperti gli occhi in tanta luce. 9 12 | letto doveva pur averle aperti i sensi. Per quanto poi 10 12 | soffocati. L'ammalata aveva ora aperti gli occhi e guardava la 11 13 | parete, gli occhi sempre aperti.~ ~Il Balli andò a riposare Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 3 | un bambino con gli occhi aperti non somiglia ad uno che 13 4 | affari, tenne gli occhi aperti. Così fra loro due tutto La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
14 9 | tante volte dacché aveva aperti gli occhi al senno aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
15 ter, 1, 3| pensieri giacciono così aperti nello spazio? Quale indiscrezione!~ ~ 16 avv, 1, 1| io terrò gli occhi molto aperti!~ ~GIORGIO. Non temere! 17 rig, 3, 7| viva realtà con gli occhi aperti. Perché riderne? Distruggere I racconti Racconto
18 0 | luce e si sforzava di tener aperti gli occhi mentre il sonno 19 0 | mosso con gli occhi meglio aperti se non avesse sempre distinto 20 0 | dapprima tenne gli occhi aperti senza sforzo e saltava su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License