La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | quelli di tutti gli animali deboli. Compassionavo me stesso, 2 mog | sangue e le vene forse troppo deboli per poter apparire, domandavano 3 ass | ammirava le gambe per quanto deboli dell'elefante. Ma poi chiese:~ ~- 4 ass | chiusa. Erano un po' più deboli, ma non fu questo che mi Una vita Paragrafo
5 7 | Come in tutte le persone deboli, l'ira di Lucia perché lungamente 6 9 | cervello vacillante, le mani deboli, nervose, il toscano aveva 7 12 | attrattive seducenti, e ai deboli ambiziosi è soddisfazione 8 14 | atteso a resistenze e per deboli che fossero lo irritarono. 9 17 | accompagnavano i singhiozzi di Lucia deboli e continui. Questi tutto Corto viaggio sentimentale Capitolo
10 3 | suo affetto per tutti i deboli in cui s'imbatteva, il suo La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
11 2 | mascherare una debolezza. Così i deboli quando danno un pugno impiegano 12 9 | propenso alla protezione dei deboli e nello stesso tempo incline Una burla riuscita Paragrafo
13 6 | quali proprio le persone deboli (che le parole amano tanto) Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 pen, 2, 10| Non sai che quando si è deboli e malati si ha bisogno di I racconti Racconto
15 0 | vincevano e soggiogavano i più deboli. Ed era bene che così fosse. 16 0 | parlava erano indegne o deboli.~ ~Vincenzo aveva cura del 17 0 | tratto si piegava sui più deboli coprendoli con tutto il 18 0 | popolato da alberelli alquanto deboli. Trovò che Cimutti aveva 19 0 | in lotta e che gli organi deboli possono essere trattati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License