La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor| mitezza non arrivava ad attenuare la mia grande fatica, ma 2 mat| era poi un solo modo per attenuare in Alberta l'orgoglio di 3 mog| di primo ordine. Poi, per attenuare quanto di sgradevole ci 4 mog| già allora mi preparavo ad attenuare il mio futuro rimorso.~ ~ 5 mog| corso del tempo, bisognava attenuare ed anzi cancellare. Perciò 6 mog| altre volte per celare e attenuare il delitto e il rimorso. 7 ass| dall'ilarità? Cercai di attenuare la sua convinzione, ma poi 8 ass| mi parve di non poterli attenuare altrimenti che battendomi 9 ass| dovevo comportarmi. Forse per attenuare il suo atto mi mandò un' 10 ass| l'avarizia mi suggerì di attenuare da bel principio il mio Una vita Paragrafo
11 12| amichevolmente in modo da attenuare la crudezza della sua frase. — 12 12| con un sorriso che doveva attenuare il dispotismo del suo ordine 13 17| sua speranza era di poter attenuare quell'odio e farsi stimare Senilità Paragrafo
14 2| colore di bambino roseo senz'attenuare il giallo diffuso ch'Emilio 15 9| altra volta ella cercò di attenuare l'impressione che tutta Corto viaggio sentimentale Capitolo
16 1| Sorrise e, obbediente, per attenuare il rimorso che sentiva di Una burla riuscita Paragrafo
17 4| decisione che pur doveva attenuare l'effetto della burla. Per 18 6| che v'è un solo mezzo per attenuare un'offesa involontaria: I racconti Racconto
19 0| all'altro per spiegare, attenuare, accordare. A me l'ira era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License