Corto viaggio sentimentale
   Capitolo
1 2| piccolo luogo della Carnia, Torlano, ai piedi della Carnia, 2 2| una bottiglia di vino di Torlano. Oh! il vino di Torlano! 3 2| Torlano. Oh! il vino di Torlano! Giallo e luminoso di luce 4 2| propria e vivo come l'acqua di Torlano, scesa allora allora dalla 5 2| che guardando il ponte di Torlano sapeva come Manet l'avrebbe 6 2| l'avrebbe ritratto. Ma a Torlano, dove la montagna incombeva, 7 2| sparito. Era impossibile che Torlano esistesse ancora, quand' 8 2| cortile vasto (lo spazio a Torlano non manca) fu lavata accuratamente 9 2| lui saperne dei prezzi di Torlano nel milleottocento e novantatré?~ ~ 10 2| egli disse. Così truffai Torlano e, tuttavia, come si vide, 11 2| disse: «Chissà se anche Torlano è tanto guasta?»~ ~«Io spero 12 5| un cugino della madre a Torlano nella Carnia per essergli 13 5| adesso non capisco! Tutti a Torlano l'ammiravano per la sua 14 5| giuro che verrei subito a Torlano a liberarla del suo impegno. 15 6| pianeta Marte per parlare di Torlano? Non ne valeva la pena. 16 7| avviato col suo bottino verso Torlano ove non c’era ferrovia? I racconti Racconto
17 0| tanto evidente.~ ~Venivo da Torlano e camminavo verso Udine 18 0| è perciò che la gita da Torlano ad Udine ed oltre fu per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License