La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | con lei, non mi rifiutai risolutamente di compiacerla, ma quasi 2 ass | donne che mi respingevano risolutamente davano addirittura una tinta Una vita Paragrafo
3 5 | neppure! — affermò Alfonso risolutamente.~ ~Al suo ritorno, Sanneo 4 5 | essere indipendente.~ ~Miceni risolutamente negò; egli voleva, esplicò, 5 7 | bianchissima; nulla della faccia.~ ~Risolutamente la seguì, la sorpassò, poi 6 8 | gentile offerta, Alfonso risolutamente sacrificò Balzac.~ ~— È 7 12 | Prarchi invece perché troppo risolutamente verista. Prarchi asserì 8 12 | non le era riuscito, e che risolutamente aveva dovuto rifarlo perché 9 12 | averla trovata la batté risolutamente non curandosi di esaminare 10 12 | fino sul pianerottolo, egli risolutamente compì il piano che da parecchie 11 14 | a sé, ma ella si difese risolutamente e gli disse con disprezzo:~ ~— 12 14 | per agire.~ ~Poi, messosi risolutamente alla sua parte, si sentì Senilità Paragrafo
13 1 | Adagio! - fece il Sorniani risolutamente come se avesse voluto asserire 14 10 | sentì litigare e intervenne risolutamente a favore di Angiolina. - 15 13 | quel nome. Lo negò tanto risolutamente, ch'egli dovette crederle.~ ~ Commedie Sezione, Parte, Capitolo
16 lad, 3, 8| lungo. Addio. (Si avvia risolutamente verso l'uscita.)~ ~FORTUNATA. 17 avv, 3, 4| corte a sua nipote, ella, risolutamente si levò l'amore dal cuore I racconti Racconto
18 0 | figliuoli». Dissi subito risolutamente così ma il lapsus strano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License