La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | sentivo che non le avrei mai perdonato il suo contegno. È il mio 2 mat | amato e ch'io non le avrei perdonato mai più.~ ~Allontanai dalla 3 mog | modello di marito. Mi fu perdonato tutto e persino mio suocero 4 ass | essa certamente m'avrebbe perdonato di non essere intervenuto Una vita Paragrafo
5 16 | comprendendolo, glielo avresti perdonato.~ ~Dopo un assalto in cui 6 18 | ammissibile! Poteva aver perdonato ad Annetta, per soddisfare 7 20 | non senza cuore; gli aveva perdonato tante volte e per sola compassione, Senilità Paragrafo
8 7 | affettuosamente: - Mi hai perdonato le mie escandescenze di 9 9 | Egli senti d'essere stato perdonato e ne provò una soddisfazione 10 10 | portato allo scopo.~ ~- Mi ha perdonato, signor Emilio? - disse Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 ire, 1, 9| Ogni altra donna mi avrebbe perdonato, mi avrebbe sopportato, 12 ire, 1, 9| chiesto scusa e io gli ho perdonato. È dunque affare finito.~ ~ 13 lad, 4, 9| porto rancore a nessuno. Ho perdonato a lui ch'è il più colpevole! ( 14 ver, 1, 2| sarai nello stesso tempo perdonato e corretto. Confessa! Racconta 15 mar, 1, 8| traditi ed io non glielo avrei perdonato mai più se tu non l'avessi 16 mar, 3, 1| sintesi del lavoro: Molto sarà perdonato a chi molto ha amato, ma 17 mar, 3, 1| ha amato, ma molto sarà perdonato anche a chi non ha amato 18 inf, 0, 5| Ma non vada senz'avermi perdonato. Sono tanto disgraziato!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License