La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat| giorno appresso mi trovavo a Parigi.~ ~Augusta, Alberta e anche 2 mog| Accademia delle Scienze di Parigi».~ ~Lasciai che il venditore 3 ass| dovuto spedire un dispaccio a Parigi per dare un ordine e che 4 ass| avevamo dovuto telegrafare a Parigi, ma due giorni prima, e Una vita Paragrafo
5 4| progettato un viaggio per Parigi e che, dopo aver resistito 6 4| Macario asserì che d'inverno Parigi era più noioso che d'estate. 7 4| intrattabile. Ogni giorno Parigi si occupa di un solo argomento 8 4| descrizione riconosceva il Parigi dei romanzi, esclamò:~ ~— 9 4| Aveva cercato invano quel Parigi in un suo viaggio precedente.~ ~— 10 4| si sta bene, d'inverno, a Parigi; una bella première vale 11 4| canzoni che sono popolari a Parigi per fare da Gavroche per 12 5| era stato allontanato da Parigi dai suoi parenti che temevano 13 6| arrivò la liquidazione di Parigi che White doveva rivedere 14 15| stato molto più felice che a Parigi ed è doloroso doverla abbandonare 15 17| ed era venuto Federico da Parigi per assistere alla promissione 16 17| improvvisamente fosse venuto da Parigi non erano prove sufficienti 17 18| vestito all'ultima moda di Parigi con una giacca larga e corta I racconti Racconto
18 0| un vestito, un modello di Parigi e me lo fece poi vedere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License