La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | farmi sentire subito una sua canzone. Ma io non ne volli sapere Una vita Paragrafo
2 4 | stessa con grave danno della canzone che ne risultava qua e 3 4 | canto, gli disse:~ ~— È canzone cantata da un uomo... un 4 4 | aveva capito il testo, la canzone terminò col sembrare triste.~ ~ 5 4 | filare le note di quella canzone da Gavroche come se fossero 6 9 | di nuovo cantare quella canzone bizzarra e saltare dinanzi 7 20 | le lettere. Era la solita canzone che si udiva in speditura. Corto viaggio sentimentale Capitolo
8 2 | che cantava la sua mite canzone a quel ponte e a quelle Commedie Sezione, Parte, Capitolo
9 lad, 2, 6| Nulla. Le cantavo la solita canzone della miseria.~ ~CARLA. 10 rig, 2, 14| città Valencia?~ ~RITA. Che canzone volete? Io le so tutte. 11 rig, 2, 14| Beve, poi.) Conosci quella canzone (canta) Sempre sol Morettina 12 rig, 2, 14| Devi sapere che questa canzone era cantata da tutti. Non 13 rig, 2, 14| allora di non sapere la canzone. Tanto meglio!~ ~RITA. Ed 14 rig, 2, 14| brava. Per cantare quella canzone bisogna sentire. Ascolta 15 rig, 2, 14| zufolando «Valencia». La canzone le muore poi sulle labbra 16 rig, 2, int| colpo al cuore. La sai tu la canzone nostra, quella che noi due I racconti Racconto
17 0 | cantasse ora la sua dolce canzone sdraiato su qualche banco 18 0 | anche nel fatto che la sua canzone è sempre la stessa. Lungi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License