La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor| non si sentisse bene. Gli attribuiva una difficoltà di parola 2 mat| ubbie umanitarie ch'egli mi attribuiva.~ ~Alla sua tomba come a 3 mog| sapesse e lei di me, cui attribuiva molta scienza e molti errori 4 mog| confortarmi. In viaggio di nozze m'attribuiva ancora trent'anni di gioventù 5 mog| gonfiezza ai piedi cui egli non attribuiva importanza ed io in allora Una vita Paragrafo
6 5| all'idea di Sanneo. Questi attribuiva tutte queste irregolarità 7 12| consapevole, lo scopo ch'ella gli attribuiva e ch'ella credeva volesse 8 13| principali cui egli sempre attribuiva dei caratteri bizzarramente 9 16| malessere ch'egli ancora sempre attribuiva alla puzza e alla mancanza 10 18| Quando allora sognava si attribuiva tratti di diligenza straordinaria Senilità Paragrafo
11 5| sua triste inerzia ch'egli attribuiva a quel destino disperantemente 12 8| al Balli e mentre Stefano attribuiva la ripetizione dell'invito 13 10| stessa indignazione ch'egli attribuiva all'odio.~ ~Quell'indignazione La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
14 9| medicina cui egli stesso attribuiva una importanza. Volle persino Una burla riuscita Paragrafo
15 6| sulle cure, con la quale attribuiva loro quale emblema il clistero. I racconti Racconto
16 0| accento di gratitudine perché attribuiva l'allegria del marito alla 17 0| bottaio con tutta ingenuità attribuiva a se stesso anche quando 18 0| importanza che Alessandro attribuiva alla comunicazione del loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License