La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor| stanco ma non malato. Poi soggiunse:~ ~- Adesso penserò alle 2 mog| suocero si fece più gentile. Soggiunse però che sperava che il 3 ass| che domandava indulgenza e soggiunse:~ ~- Oltre agli affari ci 4 ass| rinunzierei volentieri! - soggiunse poi con un sospiro e una 5 ass| riconobbe che avevo ragione, ma soggiunse ch'egli era padrone d'ordinare 6 ass| contatto intimo.~ ~Ella soggiunse:~ ~- Io devo ritornare subito 7 ass| allibire, mi strinse la mano e soggiunse:~ ~- Per conto mio io vi 8 ass| e un grande rancore. Poi soggiunse che non voleva si parlasse 9 ass| dell'altro veronal. Poi soggiunse che i profani d'arte medica Una vita Paragrafo
10 16| ch'egli altro domandasse, soggiunse: — Pensavo quale sciocchezza 11 18| Essi sono d'accordo, — soggiunse con disprezzo. Poi, forse Senilità Paragrafo
12 7| darle tempo alla difesa, soggiunse seccamente: - Infatti ho 13 11| pensierosa e poi, più sicura, soggiunse: - Non credo però che resti 14 12| respiro.~ ~- Di questo male - soggiunse il Balli suggerendole la La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
15 9| che mai. Poi, appena essa soggiunse: - In quanto a quella - I racconti Racconto
16 0| credette, poi serenamente soggiunse: «Certo io farò del mio 17 0| brutto affare!». Sospirò e soggiunse guardando finalmente in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License