La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | avevo scelta non sapesse mentire. Ma nella notte tale fiducia 2 mog | moglie.~ ~Poi continuai a mentire e so da Tullio stesso che Una vita Paragrafo
3 4 | qui a qualche tempo, potrò mentire perché allora non rammenterò 4 17 | Con se stesso non sapeva mentire. Soffriva di gelosia, un Senilità Paragrafo
5 4 | qui egli credette di dover mentire. - Non lo credo.~ ~La sera 6 10 | non conoscesse l'arte di mentire. Era facile farla cadere La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
7 4 | non le era possibile di mentire come faceva lui. Non bisognava Una burla riuscita Paragrafo
8 3 | lavorare, ma da inventare e mentire in modo che il burlato si Commedie Sezione, Parte, Capitolo
9 lad, 3, 8| Non sapevo.~ ~CARLO. Non mentire, Carla!~ ~CARLA (ad un tratto 10 lad, 4, 5| Adesso non potrei più oltre mentire, dirgli che le ho date a 11 ver, 1, 6| EMILIA. Io non voglio mentire neppure a cenni.~ ~SILVIO. 12 ver, 1, 7| quanto avvenne a te non posso mentire. Tu esci di casa. Vai diritta 13 avv, 2, 4| violino in mano non voglio mentire. Il mio insuccesso, come 14 pen, 2, 15| signora Alberta debbo pur mentire. Come farò a spiegarle la I racconti Racconto
15 0 | Achmed non credette di poter mentire per salvare il proprio denaro. 16 0 | Avvisarla ch'egli aveva saputo mentire, ma doveva mentire ancora. 17 0 | saputo mentire, ma doveva mentire ancora. Il suo corpo pesante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License