La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | Ho un ricordo abbastanza esatto di quelle ore. Dopo la prima 2 mor | di me.~ ~Cercai di essere esatto, ciò che non fu facile dato 3 mor | Cercai di scoprire il punto esatto del cielo ch'egli fissava.~ ~ ~ ~ 4 mog | pareva incantata. Ero sempre esatto in quello che io chiamavo 5 mog | rantolo, dal ritmo tanto esatto, misurava il suo ultimo 6 mog | vorrai.~ ~Non sentivo l'esatto suono delle mie parole. 7 mog | meglio.~ ~Senza un proposito esatto, m'avviai di corsa al Giardino 8 ass | avevo presentato un conto esatto degli importi non insignificanti 9 ass | quel patrimonio. Era perciò esatto. Io avevo ricuperata proprio 10 psi | nuovo, anzi, per essere più esatto, tutte le mie ventiquattr' Una vita Paragrafo
11 12 | gridare per divenire più esatto.~ ~— Capisco, capisco! — 12 18 | troppo triste, lavoratore esatto come sempre. Per affari Commedie Sezione, Parte, Capitolo
13 lad, 2, 4| casa mia. Voglia essere esatto, perché ho da parlarle di 14 mar, 2, 9| Guarda come parlo sincero e esatto. Te ne prego! (Scongiura.) 15 pen, 1, 13| è malata.~ ~PAOLI. Non è esatto. Salvo in certi casi il 16 pen, 1, 14| di cui tu terrai un conto esatto.~ ~ALICE (amara). Ci saranno I racconti Racconto
17 0 | che io supponevo è dunque esatto! Non avesti dalla brutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License