La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 pre | insperati, che sarebbero stati maggiori se il malato sul più bello 2 ass | proprietario della ditta, aveva maggiori responsabilità delle mie Una vita Paragrafo
3 2 | La lettera si estendeva a maggiori particolari. Parlava della 4 3 | aveva destato in lei le maggiori lusinghe; ne parlava come 5 6 | lontano avvenire per opere maggiori, drammi, romanzi e peggio.~ ~ 6 6 | solito. I sospesi divenivano maggiori e alla sera si trovava dinanzi 7 12 | erano già stati filosofi maggiori di Alfonso, ma nessuno che 8 12 | la via si abbandonò alle maggiori speranze. Si aspettava di 9 18 | ch'era lui che aveva le maggiori probabilità di vittoria, 10 19 | bastare a coprire le spese maggiori.~ ~Ma l'operaio sapeva fare Senilità Paragrafo
11 12 | impercettibilmente, uno dei maggiori bragozzi si allontanò dalla Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 teo, 2, 7| basti condurti a conclusioni maggiori.~ ~ALBERTO. No, perché la 13 avv, 2, 7| arte non vive che a scopi maggiori.~ ~GIULIA. È lo scopo massimo. 14 inf, 0, 4| la minaccia di violenze maggiori devi costringerlo a consegnarti I racconti Racconto
15 0 | io avrei atteso ad affari maggiori nei quali volevo avere l' 16 0 | accennavo a rifiutarmi a spese maggiori. Tentò più volte di mettermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License