Una vita
   Paragrafo
1 4 | Ho da lasciare qui il lume?~ ~— No, accendi il gas!~ ~ 2 15 | tratto ella abbia perduto il lume dell'intelletto.~ ~Parlava 3 17 | letto. Spense in fretta il lume e si gettò su un fianco 4 17 | Gustavo.~ ~— Già spento il lume? Sei molto stanco?~ ~— Sì! Senilità Paragrafo
5 6 | incresciosa.~ ~Egli riportò il lume nella propria stanza e s' 6 14 | buona sera quando porta il lume. Del resto è un uso che Una burla riuscita Paragrafo
7 4 | Egli dovette riaccendere il lume per ricordare che morto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 teo, 1, 6| di onore che dacché ho il lume di ragione qui entro (mostra 9 lad, 2, 5| IGNAZIO. Emilia! Un lume! Gli faccia chiaro! Buona 10 lad, 2, 6| Arrivederci domani!… Emilia! Lume!~ ~ ~ ~ 11 com, 1, 3| tutta tranquillità mette un lume sul davanzale). Come, tranquilla?~ ~ 12 com, 1, 3| guarda, comprendendo, il lume sul davanzale). Voglio dire 13 com, 1, 3| ELENA. Accompagna prima col lume mio marito e chiudi bene 14 com, 1, 5| e si pacifica, prende il lume e lo pone sul tavolo, si 15 com, 1, 5| Passavo di qua. Ho veduto lume (accentuando) sulla sua 16 com, 1, 5| non parla francamente del lume che ho posto sulla finestra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License