L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | sapeva staccarsene.~ ~– Dammi i miei denari – gli aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
2 ire, 1, 8| MARIA. Comandi!~ ~GIOVANNA. Dammi lo scialle ed il cappello. ( 3 lad, 4, 1| Che cosa nulla?~ ~IGNAZIO. Dammi la mano. Sei una brava donna. 4 lad, 4, 10| Un bicchiere d'acqua! Dammi un bicchiere d'acqua! Quale 5 ter, 1, 2| T'importa tanto? E allora dammi tu un'illusione maggiore. 6 ter, 1, 2| Supplice) ritorna intera. Dammi la vita e la quiete e la 7 avv, 3, 12| Sii buona fino in fondo e… dammi la mano! Perché avremmo 8 inf, 0, 4| di questo.~ ~ALBERIGHI. Dammi il mio bigliettino.~ ~GIOVANNI ( 9 inf, 0, 4| devi dargli del tu. Ecco: «Dammi il portafogli! Fuori il 10 inf, 0, 4| equivalente.~ ~GIOVANNI (imita). Dammi il portafogli, canaglia, ( 11 inf, 0, 4| riprova un po' meglio). Dammi il portafogli, fuori il 12 inf, 0, 5| GIOVANNI (fa lezione). Dammi il portafogli, padrone, 13 inf, 0, 5| ma non osa.)~ ~ALFREDO. Dammi un bicchiere d'acqua.~ ~ 14 inf, 0, 5| Balza contro Giovanni.) Dammi quel portafogli. Subito, 15 rig, 1, 14| andar sotto all'automobile? Dammi un bacio. Ma dimmi. Come 16 rig, 2, int| GIOVANNI. Ben volentieri. Dammi le tue labbra.~ ~ ~ ~VELARIO~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License