La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor| alba la sua respirazione mutò di ritmo. Si raggruppò in 2 mat| casa il mio stato d'animo mutò. Che liberazione! Non avevo 3 mog| lettura del Garcia.~ ~Ella non mutò di espressione in quel breve Una vita Paragrafo
4 13| luce.~ ~Improvvisamente mutò di aspetto e di modi. Parlò 5 14| linguaggio di Francesca mutò e gli disse due o tre brevi 6 15| avrebbe potuto fargli e mutò subito discorso.~ ~— Ah! 7 16| ultime parole. L'affanno si mutò in rantolo. Alfonso credette 8 19| riflettere.~ ~Gralli ben presto mutò di contegno, fu esitante, Senilità Paragrafo
9 3| ed ora indifferenza, si mutò improvvisamente in uno scroscio 10 7| gli parve intollerabile. Mutò proposito~ ~Era indisposto, 11 11| baciare quella mano, ma non mutò di posizione. - Posso resistere La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
12 2| attenuata la sua paura. Mutò l'ammonimento che avrebbe 13 3| Neppure a casa la risoluzione mutò, ma gli atti non vi si conformarono. 14 5| causava il dolore subito mutò. Non era più un topo, ma Una burla riuscita Paragrafo
15 3| anche il povero Brauer si mutò in un passerotto, ma fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License