La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | mare, che, dacché si forma, muta ad ogni istante finché non 2 mat | sentiva il bisogno di tale muta assistenza e talvolta correva Una vita Paragrafo
3 5 | di trovarsi muto con una muta, dopo un inchino leggermente 4 14 | seguire. Si padroneggiò e muta si asciugò le lagrime e 5 16 | padre e la casa rimaneva muta indifferente come se fosse 6 18 | volta in testa e che le muta la fisonomia.~ ~Ella ebbe Senilità Paragrafo
7 1 | ad ascoltarlo, servendolo muta e pronta a tavola acciocché 8 2 | la città ai loro piedi, muta, morta, come il mare, di 9 9 | Ella continuò a soffrire muta, non ammettendo neppure 10 12 | a faccia a faccia con la muta sorella. In quella sentì Una burla riuscita Paragrafo
11 5 | rivolta come una faccia muta, cieca e priva di naso, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 mar, 2, 9| Ma poi tutta la vita si muta e diventa seria e fosca. 13 rig, 1, 20| vero. Se l'operazione non muta il carattere dell'individuo I racconti Racconto
14 0 | operazione e quella sofferenza muta e composta non fu più dimenticata 15 0 | la vita procede esso si muta perché risalgono a galla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License