L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | cospetto di tutti, ed essa ne godeva con piena ingenuità. Io La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor| diffidenza per lui.~ ~Egli godeva però della fama di commerciante Una vita Paragrafo
3 5| fare delle offerte e si godeva le poesie del de Musset.~ ~ 4 5| testa? — chiese Alfonso che godeva meno della disgrazia toccata 5 8| padroneggiarsi. Guardava, ma non godeva.~ ~La città, quando al ritorno 6 16| povera donna moribonda? Godeva ripensando alle parole di Senilità Paragrafo
7 5| affetto di cui ella stessa godeva perché una parte riverberava 8 8| evidenti e ragionati; ne godeva finché non s'imbatteva in 9 10| da quella casa, che non godeva della migliore fama; perciò 10 11| presenza del Balli ed egli ne godeva intensamente. - Dolce creatura! - 11 12| pipa e in quel diavoleto si godeva il suo riposo.~ ~Emilio Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 3| non avesse appartenuto. La godeva dimenticandola. Studiava La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
13 6| un vecchio impiegato che godeva di tutta la sua fiducia. Una burla riuscita Paragrafo
14 2| aveva insegnata.~ ~Ma ne godeva, e la stanza dove l'ammalato I racconti Racconto
15 0| alla felicità che si godeva di grande vista e di buona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License