La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| mezzanotte.~ ~Mia moglie si congedò da me insieme al dottore. 2 mog| e , nell'oscurità, si congedò da me appellandomi così. Una vita Paragrafo
3 8| più di quindici giorni. Lo congedò con una buona nuova:~ ~— 4 9| senz'attenderlo più oltre. Congedò Alfonso con suono di voce 5 9| arrossì ma non protestò e si congedò anzi con una stretta di 6 12| che tutto ad un tratto si congedò interrompendo altra frase 7 12| raccontato tanto volentieri. Si congedò con molte parole raccontando 8 15| ciò non le farà. — Poi lo congedò affettuosamente.~ ~— Si 9 16| all'osteria. Frontini si congedò da Alfonso dicendogli qualche 10 16| riconoscente a Faldelli e si congedò da lui stringendogli affettuosamente Senilità Paragrafo
11 11| capelli d'Angiolina.~ ~Ella lo congedò e, per ultimo saluto, lo Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 1| ultima ora. Così invece lo congedò e restò nella solitudine La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
13 1| della Società Tramviaria e congedò le due donne. Lasciato ai 14 4| identico al primo. Quando congedò la giovinetta fu altrettanto Una burla riuscita Paragrafo
15 5| restar solo con Mario, e congedò l'altro che parve di aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License