L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | biglietto per Udine!~ ~– Che classe?~ ~Non ci aveva pensato.~ ~– La coscienza di Zeno Capitolo
2 ass | frequentava al Liceo la stessa classe della piccola Anna. Non Una vita Paragrafo
3 13 | poveri, ma appartenenti alla classe intelligente. Poi, troppo 4 15 | nella carrozza di terza classe e allorché non vide più 5 16 | sempre solo nella sua terza classe.~ ~Ad una stazione intermedia Corto viaggio sentimentale Capitolo
6 3 | biglietti sono di terza classe».~ ~Il treno correva da 7 3 | ultimi venuti erano di terza classe ed essi dovettero sgombrare. 8 3 | il treno. Lui, di seconda classe, per affetto alla terza.~ ~ La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
9 8 | donne designa addirittura la classe cui esse appartengono? Veniva 10 10 | descrivere come sin dalla prima classe elementare si dovesse ricordare Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 lad, 2, 6| FORTUNATA. È il primo della classe.~ ~IGNAZIO. Beato lui che 12 rig, 2, 8| insieme. Saremo della stessa classe.~ ~GUIDO. Certo adesso la I racconti Racconto
13 0 | per sei anni nella stessa classe. Aveva dunque studiato. 14 0 | al ginnasio e al liceo di classe in classe per il buco della 15 0 | e al liceo di classe in classe per il buco della chiave.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License