1-1000 | 1001-1211
                   grassetto = Testo principale
                                               grigio = Testo di commento
Una vita
     Paragrafo
1 1 | tuo affezionato figlio.~ ~Alfonso.»~ ~ ~ ~ 2 2 | tutte alla stessa altezza.~ ~Alfonso, seduto al suo posto, da 3 2 | contenuto o la destinazione e Alfonso lo aveva capito, ma, per 4 2 | invitato dal signor Maller?~ ~Alfonso accennò di no; sfogatosi 5 2 | Era Miceni la causa che Alfonso nella lettera alla madre 6 2 | Maller, e a Miceni doleva che Alfonso non ne avesse ricevuto l' 7 2 | Non solo nel vestire Alfonso differiva dal suo collega. 8 2 | un libro d'indirizzi ad Alfonso, e, la parola non abbastanza 9 2 | Sanneo era antipatico ad Alfonso, perché brusco, ma era costretto 10 2 | registrare. Per piccolezze, Alfonso lo sapeva dai copialettere 11 2 | tale modo? — si chiedeva Alfonso che non comprendeva la passione 12 2 | Sanneo aveva un difetto che Alfonso apprese da Miceni. Era volubile, 13 2 | Sanneo entrò nella stanza. Alfonso non ce lo aveva mai veduto. 14 2 | alla corrispondenza, e ad Alfonso, lo speditore, poi uscì 15 2 | passare qui la notte.~ ~Alfonso s'incamminò sbadigliando. 16 2 | più piccola delle altre. Alfonso l'aprì e appoggiandosi allo 17 2 | equivaleva ad una risposta. Alfonso entrò e si trovò faccia 18 2 | Sanneo? — chiese timidamente Alfonso, sempre timido con persone 19 2 | fronte, s'era avanzato verso Alfonso. Parlando degl'impiegati 20 2 | esattamente alla corrispondenza. Alfonso gli spiegò che non si ritardava 21 2 | sigillate. Senza più curarsi di Alfonso, il signor Starringer ne 22 2 | banca il giorno dopo di Alfonso. Aveva quattordici anni, 23 2 | scherzare con gli altri fanti, Alfonso si ostinava a crederlo dispiacente 24 2 | attenuata la grossezza. Alfonso salutò e il signor Maller 25 2 | Ritornato nella propria stanza, Alfonso trovò Miceni che già accanitamente 26 2 | la carta.~ ~Sul tavolo di Alfonso c'erano i dispacci autografati, 27 2 | scorrere sulla carta.~ ~Alfonso appose un indirizzo su un 28 2 | uno spazio in bianco che Alfonso riempì col numero delle 29 2 | agli altri scrivani, ma Alfonso non sapeva scrivere presto. 30 2 | impiegato che attendeva da Alfonso la lettera di Sanneo per 31 2 | Fece una volta trasecolare Alfonso il quale, come Ballina stesso 32 2 | Rammentandosi ch'era Alfonso che doveva dargliela: — 33 2 | fatta ancora neppur una?~ ~Alfonso s'era alzato in piedi interdetto 34 2 | Sanneo voltò le spalle ad Alfonso, guardò la lettera di Miceni 35 2 | la lettera per la copia e Alfonso udì dalla stanza vicina 36 2 | compiacenza due lettere scritte da Alfonso e uscì canticchiando.~ ~ 37 2 | altro più forte interesse, Alfonso, per legare l'attenzione 38 2 | stanza diveniva più seria. Alfonso vi stava sempre a disagio. 39 2 | anche alquanto allarmato, Alfonso ritornò nella stanza ove 40 2 | non avevo mai dubitato.~ ~Alfonso, rammentando la sfuriata 41 2 | tavolo.~ ~— Grazie! — mormorò Alfonso.~ ~— Mi obbligherà venendo 42 2 | .~ ~— Grazie! — ripeté Alfonso.~ ~Tutt'ad un tratto Maller, 43 2 | Gli porse una carta che Alfonso riconobbe derivante dalla 44 2 | tutto cuore assicurò ad Alfonso che in ufficio gli si voleva 45 2 | con un cenno amichevole; Alfonso uscì tutto confuso.~ ~Dovette 46 3 | Lanucci, presso la quale Alfonso stava a fitto, abitava un 47 3 | conoscenza della madre di Alfonso, la quale le aveva raccomandato 48 3 | bisogno della famigliuola. Alfonso capitò dunque a proposito 49 3 | aumentato la nostalgia in Alfonso, perché è la gente triste 50 3 | trattavano affettuosamente, ma in Alfonso il signor Lanucci destava 51 3 | assunto la medesima parte con Alfonso e finito col partecipare 52 3 | del signor Maller, di cui Alfonso le aveva parlato, aveva 53 3 | conquistata la simpatia di Alfonso.~ ~Pareva volesse bene al 54 3 | la sua scioperataggine.~ ~Alfonso trovò il suo vestito nero 55 3 | a piedi del letto. Anche Alfonso si sentiva agitato dalla 56 3 | ammirato dell'aspetto di Alfonso. Gustavo, sucido, con la 57 3 | ravviata, vestito di nero, Alfonso era un bel giovanotto. Teneva 58 3 | della teletta speciale di Alfonso. Le sue relazioni col giovine 59 3 | Gustavo diceva ch'ella con Alfonso si sfogava.~ ~Il signor 60 3 | Fece dei complimenti ad Alfonso e lo pregò di sedere accanto 61 3 | teneva a lui, — consegnò ad Alfonso una lettera. Alfonso non 62 3 | ad Alfonso una lettera. Alfonso non l'aprì con grande premura. 63 3 | molto piccola! — rispose Alfonso arrossendo; — vi saluta 64 3 | Lanucci facendo l'occhietto ad Alfonso, col quale aveva già parlato 65 3 | Gustavo rideva nel piatto.~ ~Alfonso lo calmò; trovandosi anche 66 3 | affari.~ ~Dalle parole di Alfonso il Lanucci fu portato a 67 3 | altrettanto imbarazzato era Alfonso, dolente dell'imbarazzo 68 3 | assicurato fa un buon affare.~ ~Alfonso, per cavarsela, con tutta 69 3 | accompagnava, ma poi non rientrava. Alfonso lui pure qualche volta, 70 3 | giornata con un affare; ma Alfonso, che per un istante era 71 3 | studiato la mano affilata.~ ~Alfonso rimasto solo, per lasciar 72 3 | speranze ch'ella riponeva in Alfonso; diceva di aver scritto 73 4 | 4-~ ~ ~ ~Alfonso credeva di avere dello spirito 74 4 | piovuto nella giornata e Alfonso, per non infangarsi, camminava 75 4 | l'eco dei propri passi, Alfonso credette di essere l'eroe 76 4 | bastò per far capire ad Alfonso che ad onta del suo vestito 77 4 | Oh! Santo! — esclamò Alfonso lieto d'imbattersi in volto 78 4 | alla balaustrata, attese Alfonso senza mutar positura e quando 79 4 | domanda che fece credere ad Alfonso che ci fosse una stanza 80 4 | dietro di sé. Rimasto solo, Alfonso si trovò in una semioscurità 81 4 | Attraverso all'uscio socchiuso Alfonso scorse una cucina ricca 82 4 | una stoffa azzurra che ad Alfonso parve raso e i tappeti erano 83 4 | candela accesa da Santo, Alfonso vide dipinti su un fondo 84 4 | diffondere la luce.~ ~Inquieto Alfonso chiese:~ ~— È permesso di 85 4 | formavano il padiglione, ma Alfonso glielo impedì.~ ~— Oh! — 86 4 | Pure, scosso dalla paura di Alfonso, si diresse verso la porta 87 4 | agitazione, quel letto commosse Alfonso e fino all'uscita vi tenne 88 4 | accennò alla porta di mezzo.~ ~Alfonso si avanzò:~ ~— Venivo a 89 4 | preso in mano un giornale.~ ~Alfonso si trovò sul corridoio per 90 4 | è nessuno.~ ~Vedendo che Alfonso, seccato da quel modo di 91 4 | Si accomodi intanto.~ ~Alfonso rimase in piedi sapendo 92 4 | ma era la prima volta che Alfonso vedeva di tali ricchezze 93 4 | intendeva affatto di pittura Alfonso, ma aveva letto qualche 94 4 | testa ove aveva i piedi, Alfonso si voltò. Era la Signorina, 95 4 | circa trent'anni, quantunque Alfonso non avrebbe saputo dire 96 4 | mio buon amico? Nevvero?~ ~Alfonso s'inchinò.~ ~— E al villaggio 97 4 | frattempo fosse crollata.~ ~Ad Alfonso la signorina Francesca parve 98 4 | da quei ricordi.~ ~Come Alfonso poscia apprese, era stato 99 4 | Da mezz'ora! — disse Alfonso con sincerità.~ ~— Chi l' 100 4 | Entrò la signorina Annetta e Alfonso si levò in piedi confuso; 101 4 | tanta perfezione di forme Alfonso trovava che l'occhio non 102 4 | fossero.~ ~Francesca presentò Alfonso. Annetta s'inchinò leggermente 103 4 | che aveva portato seco. Ad Alfonso sembrò ch'ella non leggesse 104 4 | lontana tanto dal villaggio?~ ~Alfonso ebbe appena il tempo di 105 4 | voce di Annetta meravigliò Alfonso; se l'era aspettata meno 106 4 | parlavano a bassa voce. Alfonso comprese che Annetta doveva 107 4 | Annetta con un sorriso che Alfonso fu costretto a trovare buono.~ ~ 108 4 | quale subito gli presentò Alfonso; poi, invece di nominare 109 4 | racconterebbe la signorina.~ ~Alfonso atteggiò il volto ad un 110 4 | tese a dei sottintesi che Alfonso non comprendeva.~ ~— Capisco 111 4 | Gambetta e qui meno male.~ ~Alfonso rise forte dello scherzo 112 4 | parlava più serio, rivolto ad Alfonso, forse per ringraziarlo 113 4 | Macario si rivolse ad Alfonso chiedendogli se era impiegato 114 4 | corrispondente in parecchie lingue. Alfonso rispose a monosillabi. Alla 115 4 | Alquanto, — rispose Alfonso.~ ~Volle completare la parola 116 4 | Al suono della sua voce, Alfonso alzò il capo credendo che 117 4 | conosceva lo aveva descritto ad Alfonso quale una persona molto 118 4 | Macario. — Non le pare?~ ~Alfonso sorrise con sforzo. La tensione 119 4 | cantare e a grande sorpresa di Alfonso principiò a saltellare sul 120 4 | molto serio; in quanto ad Alfonso non aveva riso che per fare 121 4 | correndo aveva urtata.~ ~Alfonso sapeva il francese ma non 122 4 | con sentimento così che ad Alfonso che non aveva capito il 123 4 | con entusiasmo le mani e Alfonso si unì all'applauso nel 124 4 | quasi in tono di domanda Alfonso.~ ~Nessuno si curò di rispondergli 125 4 | di porgere una tazza ad Alfonso gli occhi del quale brillarono 126 4 | più di spesso la parola e Alfonso pensò ch'era stato colpito 127 4 | sue attenzioni. A Macario Alfonso rispose con maggiore tranquillità 128 4 | trasparire e lo capì anche Alfonso che ne ebbe un senso di 129 4 | ridere così di gusto che Alfonso lo invidiò.~ ~— Ci tieni 130 4 | osservazione, la ritiro!~ ~Alfonso si alzò per primo. Francesca 131 4 | di andarsene e gridò ad Alfonso:~ ~— Se mi attende vengo 132 4 | vengo con lei.~ ~Lusingato, Alfonso attese.~ ~Macario, sempre 133 4 | Ella porse la mano anche ad Alfonso; le due mani si toccarono 134 4 | Vedendola impallidire, Alfonso fu spaventato, ma dopo si 135 4 | mare.~ ~— No, — rispose Alfonso, — veramente verso il Corso.~ ~— 136 4 | lentamente la pelliccia mentre Alfonso con un brivido cacciava 137 4 | risposta affermativa di Alfonso: — e per l'ultima, eh? — 138 4 | al suo gesto abituale.~ ~Alfonso credette di dar prova di 139 4 | Non mi pare! — rispose Alfonso con voce commossa.~ ~Era 140 4 | importava di diminuire in Alfonso la cattiva impressione prodotta 141 4 | Macario trascinò seco Alfonso a destra, verso la stazione.~ ~— 142 4 | contegno di Annetta con Alfonso. Parlava per proprio conto 143 4 | Alla luce di un fanale Alfonso vide che mancava il gesto 144 4 | visto, magnifico! — esclamò Alfonso e per darsi aria d'importanza 145 4 | figliuolo di mia zia.~ ~Alfonso rise, ma Macario non rideva. 146 4 | di un profondo rancore e Alfonso non sapeva convincersi che 147 4 | abbandonato tale tono. Così pensò Alfonso vedendo che Macario, forse 148 4 | non mi creda, è così.~ ~Alfonso, confuso, mormorò un ringraziamento.~ ~— 149 4 | Stazione strinse la mano ad Alfonso e, con un saluto a mezza 150 4 | diresse verso il caffè. Alfonso che aveva freddo, si avviò 151 5 | abituale, aveva spiegato ad Alfonso la legge che regolava questa 152 5 | la posta e la polemica.~ ~Alfonso, per caso, presente, Sanneo 153 5 | Il più vivo desiderio di Alfonso era di andarsene; non sapeva 154 5 | appresso. Miceni guardò Alfonso, e quando uscì Sanneo esclamò 155 5 | buone per domani! — rispose Alfonso che per affari d'ufficio 156 5 | impiegati. Porse la mano ad Alfonso che, balbettando, gli augurava 157 5 | quanto gli era stato detto, Alfonso credette di veder brillare 158 5 | Maller o dal signor Cellani e Alfonso gl'invidiava la disinvoltura 159 5 | tali alti personaggi.~ ~Per Alfonso fu questo un intervallo 160 5 | chiamò tutti ad aiutarlo e ad Alfonso toccò scrivere piccole lettere 161 5 | lingua pura o impura, e Alfonso, avuta l'idea teorica che 162 5 | Alla sera nella stanza di Alfonso, la quale era la più appartata, 163 5 | tanto evidente, che persino Alfonso che volentieri non l'avrebbe 164 5 | vero. Un giorno dinanzi ad Alfonso consegnò ad un servo di 165 5 | ne comprendeva, a quanto Alfonso poteva giudicare, tutti 166 5 | Offendeva il feticismo di Alfonso parlando con famigliarità 167 5 | sua madre.»~ ~Offerse ad Alfonso dei libri in prestito, e, 168 5 | precipitato in una stanza vicina e Alfonso, seccato di trovarsi muto 169 5 | minacciò di farla cadere.~ ~Alfonso chiese con sorpresa a White:~ ~— 170 5 | Un giorno nella stanza d'Alfonso, mentre c'era White entrò 171 5 | Congedandosi, disse ad Alfonso con un sorriso cortese:~ ~— 172 5 | lei... mi farà piacere!~ ~Alfonso s'inchinò ma non aveva compreso.~ ~ 173 5 | cosa mi ha detto? — chiese Alfonso a White.~ ~— Ha invitato 174 5 | Ed io neppure! — affermò Alfonso risolutamente.~ ~Al suo 175 5 | della vita da travetto. Alfonso era ozioso perché Sanneo 176 5 | gli era fatta dinanzi ad Alfonso e a White, — avevo però 177 5 | lettera a Sanneo spiegò ad Alfonso che anche a lui era possibile 178 5 | Poco dopo fece chiamare Alfonso.~ ~— La prego, signor Nitti, 179 5 | di pochi versi trattenne Alfonso per un quarto d'ora abbondante; 180 5 | tocca farla a me! — disse Alfonso a Miceni.~ ~Miceni si adirò:~ ~— 181 5 | rilesse la lettera fatta da Alfonso, fece qualche virgola ch' 182 5 | non aveva indicata e che Alfonso con la sua esattezza da 183 5 | Miceni stesso riferirono ad Alfonso la scena che ebbe luogo 184 5 | affatto mutata, tanto che Alfonso nulla gli chiese avendo 185 5 | White spiegò poscia ad Alfonso la gravità del caso toccato 186 5 | fece i suoi mirallegro ad Alfonso; veniva dalla stanza di 187 5 | Sanneo ove aveva udito che Alfonso veniva designato a successore 188 5 | a successore di Miceni. Alfonso lo guardò incredulo ma già 189 5 | fuori della testa? — chiese Alfonso che godeva meno della disgrazia 190 5 | disprezzo, di scritturazione. Alfonso si era proposto di esporre 191 5 | era ancor poco chiaro ad Alfonso.~ ~Compilò con facilità 192 5 | sorpresa dopo di aver dato ad Alfonso con grande gentilezza una 193 5 | dalla banca alla sera tardi, Alfonso vide la stanza di Sanneo 194 5 | tavolo.~ ~White accompagnò Alfonso alla cassa per dare l'avviso 195 5 | rigato che White gli porse, Alfonso notò gli estremi della tratta; 196 5 | Il vecchio si rivolse ad Alfonso e, più dolcemente, gli disse:~ ~— 197 5 | disse White e s'avviò.~ ~Alfonso lo seguì dopo essersi fermato 198 5 | è il cassiere? — chiese Alfonso a White.~ ~— Sì, un povero 199 5 | augurò con grande cortesia ad Alfonso che per affari d'ufficio 200 5 | aiutare, forse per diffidenza. Alfonso, nel grande zelo suscitatogli 201 5 | ambedue le mani; diede ad Alfonso un'occhiata torva e, senza 202 5 | lo aiutò anche qui perché Alfonso aveva riguardo di maneggiare 203 5 | lettera quegl'importi vistosi, Alfonso calcolava quale minima frazione 204 6 | giorno appresso il lavoro di Alfonso aumentò. Sanneo, che nulla 205 6 | trovava che le lettere di Alfonso non lasciavano nulla a desiderare 206 6 | White doveva rivedere e Alfonso rimase abbandonato a se 207 6 | bastati per far incretinire Alfonso. Lo chiamò ordinandogli 208 6 | ch'egli aveva corrette e Alfonso dovette confessargli che 209 6 | la cosa cercata. Dapprima Alfonso usava gridare in ogni stanza: — 210 6 | Correndo di stanza in stanza, Alfonso finiva col trovare il copialettere 211 6 | indistinte.~ ~In contabilità Alfonso salutava Miceni e si fermava 212 6 | di cifre microscopiche.~ ~Alfonso non sapeva gioire del suo 213 6 | un cenno d'approvazione, Alfonso, per quanto grande fosse 214 6 | attendevano la risposta e Alfonso con la poca attenzione che 215 6 | più; piombava in stanza di Alfonso credendo di sorprenderlo 216 6 | il deposito di sospesi.~ ~Alfonso si figurava che il malessere 217 7 | 7-~ ~ ~ ~Alfonso era venuto in città apportandovi 218 7 | corpo agile ma non misero. Alfonso vide ancora il collo, dalla 219 7 | andrò in biblioteca, — pensò Alfonso per dare alla sua passeggiata 220 7 | non lo guardò, ciò che ad Alfonso levò per qualche tempo la 221 7 | tutt'ad un tratto quando Alfonso lo aveva del tutto dimenticato 222 7 | seriamente gl'insegnamenti di Alfonso ma vi opponeva le sue massime 223 7 | schiavo.~ ~Tutt'ad un tratto Alfonso si trovò ad essere divenuto 224 7 | commovevano e turbavano Alfonso, e questi lo invidiò. Egli 225 7 | diligenza. Si fece dettare da Alfonso le definizioni delle parti 226 7 | formalmente consegnò Lucia ad Alfonso. Le prime lezioni vennero 227 7 | tinello, le altre in stanza di Alfonso, perché in tinello a certe 228 7 | vi era quiete bastante.~ ~Alfonso prese il suo compito sul 229 7 | non aveva capito niente e Alfonso lo sapeva.~ ~Da parecchio 230 7 | sapeva.~ ~Da parecchio tempo Alfonso usava di leggere i sinonimi 231 7 | facilità sino a quel punto, Alfonso dichiarò che si poteva procedere 232 7 | commoveva. Dal canto suo, Alfonso in quell'epoca si trovava 233 7 | contrario di quanto aveva detto Alfonso o connetteva in fretta delle 234 7 | non perdere la pazienza, Alfonso andava ripetendosi delle 235 7 | merita compassionegridava Alfonso una settimana dopo — ma 236 7 | desiderio di figurare con Alfonso, in fine veramente tormentata 237 7 | osservazioni taglienti di Alfonso alle quali avrebbe preferito 238 7 | studiarli a memoria che con Alfonso non bastava; perché se il 239 7 | proprio quella, secondo Alfonso, l'essenziale.~ ~Quello 240 7 | essenziale.~ ~Quello che ad Alfonso mancava per essere un buon 241 7 | singola lezione, quando Alfonso, nel congedarla, si faceva 242 7 | svogliata dacché era venuto Alfonso, non messo a parte dello 243 7 | di questo avvertimento ad Alfonso per fargli sapere quale 244 7 | dessa ad aprire la porta ad Alfonso e con una risata clamorosa 245 7 | lezione.~ ~— Perché? — chiese Alfonso corrugando le sopracciglia. 246 7 | venne in aiuto e spiegò ad Alfonso che la fanciulla non avendo 247 7 | impazienza per diminuire quella d'Alfonso e aveva un sorriso affettato 248 7 | dichiarazione esplicita di Alfonso, ella scoppiò in pianto 249 7 | ch'era sola in tinello. Alfonso fu spaventato dell'effetto 250 7 | poveretta?~ ~Molto imbarazzato, Alfonso rispose:~ ~— L'ho sgridata 251 7 | dei singhiozzi inviò ad Alfonso con voce intelligibilissima 252 7 | ed al gesto di Gustavo. Alfonso era offeso ma senza parole 253 7 | all'avvenuto e ne rise con Alfonso che davvero non seppe imitarla.~ ~— 254 7 | temere di destare sospetti in Alfonso, perché al cominciare delle 255 7 | un inchino lusinghiero ad Alfonso, sono più idonei ad insegnare 256 7 | rimase tanto gentile con Alfonso da sorprenderlo.~ ~Lucia 257 7 | dunque quel piatto al signor Alfonso. Lo odii tanto da volerlo 258 7 | un ringraziamento freddo, Alfonso si lasciava servire.~ ~Una 259 7 | disse:~ ~— Mi scusi, signor Alfonso, ho avuto torto; facciamo 260 7 | torto; facciamo la pace!~ ~Alfonso, commosso, gliela strinse 261 7 | mutamento di voce strappava Alfonso alle sue fantasticherie 262 7 | vacanza, se ne ha bisogno.~ ~Alfonso non accettò subito e dovette 263 7 | dovuto dare un aiutante ad Alfonso nella persona di certo Carlo 264 7 | del permesso accordato ad Alfonso. Era spaventato perché sapeva 265 7 | scopo di salute per togliere Alfonso alla sua inerzia. Aveva 266 7 | violento sforzo di volontà Alfonso balzò dal letto. Non sapeva 267 8 | verso la cassa quando vide Alfonso che col cappello in mano 268 8 | di gioia, volle fermare Alfonso che passò oltre senza accorgersi 269 8 | scrivere.~ ~Sanneo salutò Alfonso con cordialità e ritornando 270 8 | accompagnandole di spiegazioni che Alfonso non comprese che a mezzo. 271 8 | sua assenza, epoca che ad Alfonso sembrava lontana ben più 272 8 | il cappello nell'altra, Alfonso andò a salutare Cellani.~ ~ 273 8 | lavorare pur parlando con Alfonso, ma quando questi, sempre 274 8 | cera bellissimadisse ad Alfonso guardandolo quasi con invidia 275 8 | scrivere con grande rapidità.~ ~Alfonso trovò che Alchieri aveva 276 8 | preferibile di molto a quello di Alfonso e ad Alfonso fu facile, 277 8 | a quello di Alfonso e ad Alfonso fu facile, almeno per il 278 8 | portava sino all'altipiano. Alfonso riposava ove da questa via 279 8 | perpendicolare quasi.~ ~Alfonso non varcava mai quel punto 280 8 | corsa di un giovinetto che Alfonso poté seguire da un lato 281 8 | prendersi per allegria. Poi Alfonso passava per il ridente San 282 8 | nuovo metodo di vita di Alfonso era dannoso ai suoi studi 283 8 | del libro e fino ad allora Alfonso stesso non ne sapeva di 284 8 | grandi bottoni d'osso.~ ~Alfonso con tutta disinvoltura rispose 285 8 | Letteratura! — confessò Alfonso esitante.~ ~Era lieto di 286 8 | sorpresa.~ ~Trovava che Alfonso, ad onta del viso bronzino, 287 8 | per filosofi e filosofia, Alfonso si astenne dal nominare 288 8 | trovarlo alquanto maligno. Alfonso aveva i grandi entusiasmi 289 8 | nominò.~ ~Dal canto suo Alfonso seppe ben presto come fosse 290 8 | di naturalisti moderni. Alfonso aveva letto qualche loro 291 8 | suo entusiasmo bastò ad Alfonso per vagliare la sua mente. 292 8 | buon naso», l'aspetto di Alfonso serio, attento, da scolare 293 8 | quasi involontariamente, Alfonso diede dei segni di assenso 294 8 | Alcune erano tanto belle che Alfonso sospettò fossero rubate. 295 8 | faccia due occhi ammirati. Alfonso invece non aveva saputo 296 8 | risposta alla gentile offerta, Alfonso risolutamente sacrificò 297 8 | passato.~ ~— Davvero? — chiese Alfonso dimostrando sorpresa.~ ~ 298 8 | Macario fece come se Alfonso avesse già accettato. Seguito 299 8 | imboccò via Ponte Rosso. Alfonso era sempre ancora indeciso.~ ~— 300 8 | prima imita gli uomini.~ ~Alfonso rise.~ ~— E la signorina 301 8 | Entrava nella via dei Forni; Alfonso lo fermò.~ ~— Non vengo, 302 8 | Venga dunque, via!~ ~Ma Alfonso resistette! Aveva già compreso 303 8 | mesi fa, — e quantunque Alfonso protestasse e asserisse 304 8 | di nuovo in biblioteca. Alfonso ci andò più volentieri. 305 8 | sempre sulla scienza di Alfonso e Macario era convinto di 306 8 | delle lezioni. S'ingannava. Alfonso se imparava da lui qualche 307 8 | era del tutto diretto, ma Alfonso non fece mostra di avvedersene 308 8 | biblioteca, e pose dinanzi ad Alfonso un libriccino ch'egli aveva 309 8 | Balzac.~ ~Lo lesse anche Alfonso in due o tre giorni e la 310 8 | come gli fosse piaciuto e Alfonso era in procinto di dirne 311 8 | ingerenza dall'esterno.~ ~Alfonso rimase stupefatto a questa 312 8 | fatta con un metodo che Alfonso si trattenne dall'indicare, 313 8 | prendere all'ufficio.~ ~Ad Alfonso non sfuggì la causa di quest' 314 8 | e frequentemente invitò Alfonso a gite mattutine nel golfo. 315 8 | quelle gite furono per Alfonso vere feste. In barca gli 316 8 | doveva venirli a prendere, Alfonso propose a Macario di tralasciare 317 8 | sfuggendo al pericolo imminente. Alfonso da terra era colto da quei 318 8 | cutter, lo spinse al largo.~ ~Alfonso lo guardò tremando; temeva 319 8 | proprio dalla parte ove sedeva Alfonso.~ ~S'era proposto di far 320 8 | nella sua calma accanto ad Alfonso e per rendere più evidente 321 8 | piena azione del vento. Alfonso vide il sorriso e volle 322 8 | della mano creava il posto, Alfonso lo sapeva, dovevano andare 323 8 | d'occhio verso le mani di Alfonso che si chiudevano nervosamente 324 8 | verde Sant'Andrea senza che Alfonso potesse padroneggiarsi. 325 8 | panni in acqua corrente.~ ~Alfonso era tanto pallido che Macario 326 8 | per distrarlo volle che Alfonso osservasse il volo di quegli 327 8 | anche inabili a tenere.~ ~Alfonso fu impressionato da questo 328 9 | quel mese per le mani di Alfonso diversi dispacci di Maller, 329 9 | Si trattava di affari e Alfonso non volle volontario sottoporsi 330 9 | giunto da ventiquattr'ore e Alfonso ancora non lo aveva veduto. 331 9 | poteva servire d'esempio ad Alfonso perché le stanze dei direttori 332 9 | di scherzare con lui.~ ~Alfonso rimase indeciso per tutto 333 9 | divenire importante per Alfonso. Andando temeva di seccare 334 9 | errori delle altre sezioni.~ ~Alfonso, seguendo l'impulso datogli 335 9 | donna; senza guardarla, Alfonso indovinò ch'era Annetta 336 9 | con White. Tese la mano ad Alfonso e con un sorriso freddo 337 9 | rimise a parlare con White.~ ~Alfonso si avviò, ma una voce dolce, 338 9 | che non volle vedermi?~ ~Alfonso protestò che realmente non 339 9 | eguale gentilezza. Con sforzo Alfonso le sorrise con gratitudine. 340 9 | mano chiusa in quella di Alfonso. Alfonso aprì la sua e guardò 341 9 | chiusa in quella di Alfonso. Alfonso aprì la sua e guardò anche 342 9 | lei!~ ~— Grazie! — mormorò Alfonso.~ ~Voleva quel grazie diretto 343 9 | meno dell'ultima volta.~ ~Alfonso mormorò delle parole poco 344 9 | attenderlo più oltre. Congedò Alfonso con suono di voce più dolce, 345 9 | nell'atrio di quella casa, Alfonso si rammentò dello stato 346 9 | esclamò Macario rivolto ad Alfonso. Chiese a Santo chi ci fosse.~ ~— 347 9 | Macario aveva preceduto Alfonso. Si fermò con risolutezza:~ ~— 348 9 | Annetta non si occupò che di Alfonso e lasciò che Macario si 349 9 | accomodasse da solo.~ ~Ad Alfonso pareva di essere perfettamente 350 9 | preoccupazione e da qualunque male.~ ~Alfonso ammirò la verità di quell' 351 9 | sonato e fu con gioia che Alfonso si sentì trasalire dal desiderio 352 9 | essere difficile! — osservò Alfonso guardando una facciata nera 353 9 | la metà.~ ~— Però — fece Alfonsodeve bastare per il divertimento... 354 9 | soltanto molto tempo dopo Alfonso comprese che Macario lo 355 9 | Dalla parte che, come Alfonso sapeva dalle spiegazioni 356 9 | Maller, entrò Francesca. Alfonso si alzò con vivacità. Voleva 357 9 | cenno del capo al saluto di Alfonso.~ ~— Rimanga comodo! — Non 358 9 | sofferente. Uscì senz'altro e Alfonso vide che Macario guardava 359 9 | idea del resto della quale Alfonso sarebbe stato superbo. Ella 360 9 | movermi un tale rimprovero.~ ~Alfonso se ne congratulò. Macario 361 9 | gliene aveva fatta Macario, Alfonso pensò che, poiché ella fino 362 9 | platea che sulla scena, e Alfonso stette zitto. Macario e 363 9 | poche leggere pieghettature, Alfonso si sentì impacciato. Gli 364 9 | al momento del congedo. Alfonso, che per poco che avesse 365 9 | di disprezzo che lasciò Alfonso di nuovo ammirato Egli non 366 9 | idee altrui.~ ~Uscendo, Alfonso scorse una donna sul pianerottolo 367 9 | statura di Francesca, ma Alfonso non poté vederne il volto.~ ~ 368 9 | di Annetta per l'impiego. Alfonso trovò l'allusione poco delicata 369 10 | signora Carolina scriveva ad Alfonso con grande regolarità. Dalle 370 10 | ascoltava con attenzione. Ad Alfonso parve di scorgere fra quei 371 10 | congedarsi, poi però chiese ad Alfonso se fosse cosa lunga.~ ~— 372 10 | Un solo istante! — gridò Alfonso già pentito d'averlo fermato.~ ~ 373 10 | fece dei gesti di sorpresa. Alfonso, per aumentare l'importanza 374 10 | altro che lo attendeva e Alfonso si trovò di aver raccontato 375 10 | fattale pochi giorni prima. Alfonso, pronto, dichiarò che voleva 376 10 | sola parola per dare ad Alfonso le ali.~ ~— Posso dunque 377 10 | Ma certamente! — assicurò Alfonso meravigliato.~ ~Scrisse 378 10 | prima.~ ~Bastò per mettere Alfonso in agitazione. Aveva avuto 379 10 | andarsene. L'agitazione rendeva Alfonso ciarliero. Non sapeva sopportarla 380 10 | E a questa domanda di Alfonso, Alchieri, che non aveva 381 10 | probabilmente giusta che Alfonso si meravigliò di non averla 382 10 | per le circostanze note ad Alfonso. Che cosa d'altro poteva 383 10 | Era stato difficile ad Alfonso d'immaginare l'amore in 384 10 | nimbo, e la fantasia di Alfonso la popolò di amori delittuosi, 385 10 | mancato la settimana prima, Alfonso trasalì dalla gioia. Veniva 386 10 | ogni ricordo dell'estate.~ ~Alfonso e Macario trovarono Spalati 387 10 | uno che gli somigliasse.~ ~Alfonso si trovava veramente in 388 10 | Tutta l'attenzione di Alfonso era rivolta ad Annetta. 389 10 | sì, ma il successo?~ ~Ad Alfonso, che ne aveva qualche pratica, 390 10 | riuscire più simpatico ad Alfonso e prima di tutto perché 391 10 | barbetta ancora neri.~ ~Alfonso penava per mettere la sua 392 10 | con effusione la mano ad Alfonso e gli chiese notizie di 393 10 | Alluse con un sorriso, che ad Alfonso parve triste, alla lettera 394 10 | parola dandole del lei e Alfonso cercava di rammentarsi se 395 11 | 11-~ ~ ~ ~Da allora Alfonso fece visita ad Annetta regolarmente 396 11 | cessazione di quelle riunioni. Alfonso vi andava temendo di trovare 397 11 | trovò a disagio da quanto Alfonso poté giudicare. Non parlò 398 11 | erculea accanto alla quale Alfonso pur alto e non magro doveva 399 11 | magro doveva scomparire. Ad Alfonso non era simpatico. Rimproverava 400 11 | la sua parola impacciata, Alfonso ebbe degli assalti violenti 401 11 | dimostrò la sua gratitudine ad Alfonso dicendogli con dolcezza 402 11 | no, certo no! — assicurò Alfonso guardandola arditamente.~ ~ 403 11 | essere bella, l'occhiata di Alfonso sarebbe bastata ad apprenderglielo. 404 11 | Annetta volse la faccia ad Alfonso rimanendo piegata sul davanzale:~ ~— 405 11 | scorgere nella penombra Alfonso che l'ammirava senza ritegno.~ ~ 406 11 | anch'io, — disse Annetta.~ ~Alfonso era tutto intento a percepire 407 11 | quella stanza, la voce di Alfonso echeggiò tranquilla, sonora, 408 11 | discorrere con più persone, Alfonso almeno sapeva dialogare.~ ~ 409 11 | Non esiste più! — rispose Alfonso.~ ~La voce a sua sorpresa 410 11 | È difficile! — cominciò Alfonso — ma qualche cosa credo 411 11 | bisognava sapersela conquistare. Alfonso riconobbe l'idea dominante 412 11 | avere di offensivo. Anche Alfonso rise trovando comico quell' 413 11 | accendere da Santo il gas e Alfonso fu nello stesso tempo abbacinato 414 11 | piacque immensamente ad Alfonso ed ebbe delle espressioni 415 11 | felicità perfetta.~ ~Ad Alfonso l'argomento non piaceva, 416 11 | paesaggio, un'abitazione e Alfonso si mise ingenuamente ad 417 11 | quello che non c'era.~ ~Alfonso descrisse il suo lavoro 418 11 | nostre idee morali, — disse Alfonso — si trovasse un individuo 419 11 | collaborazione. Quantunque Alfonso si fosse già moderato, avesse 420 11 | Le mie congratulazioni!~ ~Alfonso accompagnò Macario al suo 421 11 | da celare uno sbadiglio. Alfonso era abbastanza buon osservatore 422 11 | nascondere un'ira, un dolore.~ ~Alfonso continuò a parlare col medesimo 423 11 | disse Macario che ad Alfonso sembrò un poco più pallido 424 11 | Macario non amava Annetta, Alfonso non poteva saperlo, ma era 425 11 | anche Maller. Macario salutò Alfonso con un sorriso non cattivo, 426 11 | diminuita dall'ultimo mercoledì. Alfonso venne portato improvvisamente 427 11 | con un ricamo in mano. Alfonso la salutò andando a lei 428 11 | che molto ci tenesse.~ ~Alfonso, quantunque più degli altri 429 11 | cui le massime, per quanto Alfonso ne sapesse, non dovevano 430 11 | Annetta disse ad alta voce ad Alfonso:~ ~— Stia attento perché 431 11 | sentirà delle grosse.~ ~Alfonso stette meno attento precisamente 432 11 | dallo sguardo attento di Alfonso. Sembrava che Francesca 433 11 | Annetta sottovoce chiese ad Alfonso a che punto fosse il romanzo.~ ~— 434 12 | 12-~ ~ ~ ~Alfonso venne accolto da Santo sulle 435 12 | senza riguardi, — le disse Alfonso con un sorriso e arrossendo, — 436 12 | società. Molto lusingato, Alfonso accettò la proposta. Ogni 437 12 | forza di amore.~ ~Anche Alfonso dovette convenire che gli 438 12 | atteggiamento.~ ~Tutto accettò Alfonso. Con rapidità fenomenale 439 12 | parole tanto poco precise che Alfonso poté farne un capitolo di 440 12 | un altro romanzo in cui Alfonso aveva la mano libera. In 441 12 | giù una descrizione che ad Alfonso sembrò riuscita, dolce come 442 12 | compagnia del lavoro ch'ella ed Alfonso imprendevano a fare. Spiegò 443 12 | avesse scelto loro invece di Alfonso. Al primo disse che non 444 12 | romanzo del tutto romantico.~ ~Alfonso notò questo detto come un 445 12 | lui.~ ~Fumigi accompagnò Alfonso per un tratto di via. S' 446 12 | settimana si trovassero insieme, Alfonso provò la stessa sorpresa 447 12 | mite per quella stagione. Alfonso, che non conosceva alcun 448 12 | pezzo meritavano lode, e ad Alfonso il cuore batté più leggiero.~ ~— 449 12 | parola, qualche frase di Alfonso era conservata, ma parole 450 12 | approvazione, mentre ad Alfonso con grande sforzo riuscì 451 12 | modo che ella dice.~ ~Ad Alfonso sembrò che Francesca accompagnasse 452 12 | e per il terzo capitolo. Alfonso li fece cercando d'imitare 453 12 | una parte aggradevole per Alfonso. Conquistata e fatta riconoscere 454 12 | sommissione costava molto ad Alfonso, volle compensarnelo dimostrandogli 455 12 | stati filosofi maggiori di Alfonso, ma nessuno che come lui 456 12 | suo primo giudizio, che Alfonso bensì disponesse di un maggior 457 12 | la novelluccia a romanzo. Alfonso aveva proposto di omettere 458 12 | sempre .~ ~Il lavoro, per Alfonso, cominciava a somigliare 459 12 | aggettivo come Victor Hugo. Alfonso aveva capito il metodo, 460 12 | nulla affatto si parlava, ma Alfonso s'accorse che a lungo andare 461 12 | ciò commosse profondamente Alfonso. Era avvilito di doversi 462 12 | della madre.~ ~Per Annetta Alfonso dovette essere divertente 463 12 | Quando sono qui — rispose Alfonso — non voglio rammentarmi 464 12 | tono più leggero di molto e Alfonso non se ne accorse subito, 465 12 | ma bastò a procurare ad Alfonso parecchie ore di agitazione. 466 12 | gentilezza di darne la colpa ad Alfonso:~ ~— È tanto occupato del 467 12 | sorpresa aggradevole ad Alfonso. Fu di nuovo il buon amico 468 12 | cui piaceva tanto istruire Alfonso, il quale dal canto suo 469 12 | invitò a una gita in mare e Alfonso dovette rifiutare perché 470 12 | osservazione passò a ragionare ad Alfonso della seduzione in generale. — 471 12 | ma andando all'ufficio Alfonso rideva. Aveva sognato di 472 12 | consigli venissero seguiti e Alfonso lo sospettava capace di 473 12 | proprio sotto alla bocca di Alfonso. Era impossibile non pensare 474 12 | consigliato da Macario e Alfonso fremette accorgendosi che 475 12 | silenzio, un secolo per Alfonso. Finalmente ella parlò e 476 12 | presente alle loro sedute e ad Alfonso non dispiacque. Con gli 477 12 | lasciati. Alla sua uscita Alfonso era trasalito credendo, 478 12 | modi di prendere una donna. Alfonso stette a udire indifferente 479 12 | ella stessa aveva creati.~ ~Alfonso si figurava, che anche non 480 12 | quello che più lusingava Alfonso, perché sembrava che anche 481 12 | secondaria. Una sera avvenne che Alfonso portò del lavoro fatto e 482 12 | i propositi di Annetta e Alfonso sentiva ogni giorno chiarirsi 483 12 | più palesemente invidiava Alfonso per la sua famigliarità 484 12 | aveva detto e come al solito Alfonso si rifiutava di ammetterlo 485 12 | messo maggiore impegno. Alfonso, da alcune parole dettegli 486 12 | avventura. Quasi accordando ad Alfonso maggiore confidenza, un 487 12 | Quest'asserzione lasciò Alfonso meno freddo dell'altra. 488 12 | Annetta.~ ~Avvedutosi che Alfonso si turbava quando gli si 489 12 | alla vista di quella di Alfonso.~ ~È più difficile apparire 490 12 | costretto a nominare Annetta, Alfonso cribrava ogni parola prima 491 12 | lui per affermare quanto Alfonso per negare; ma Alfonso, 492 12 | quanto Alfonso per negare; ma Alfonso, quando s'accorgeva d'essere 493 12 | Annetta si fidanzavano. Alfonso si mise a ridere calmo e 494 12 | come se la tranquillità di Alfonso lo avesse offeso.~ ~Alfonso 495 12 | Alfonso lo avesse offeso.~ ~Alfonso non si degnò di discutere. 496 12 | confidenze e, sorpreso e beato, Alfonso ci vide un altro miglioramento 497 12 | aver tanto pensato a lui, Alfonso, vedendoselo tutt'ad un 498 12 | la casa dei Maller da cui Alfonso veniva.~ ~— No! — disse 499 12 | veniva.~ ~— No! — disse Alfonso con vivacità. Gli sembrava 500 12 | mise a camminare accanto ad Alfonso.~ ~Tacquero movendosi ai 501 12 | Splendido! — disse Alfonso guardando il sole e lieto 502 12 | il magnifico spettacolo. Alfonso osservava Fumigi che era 503 12 | mormorò alcune parole che Alfonso non intese; poi si cacciò 504 12 | Ha fretta? — gli chiese Alfonso.~ ~— No! — rispose Fumigi — 505 12 | Miceni era dunque vero, e Alfonso pensò che l'appuntamento 506 12 | attendeva una decisione e Alfonso si credeva ancora tanto 507 12 | piccola importanza? — chiese Alfonso stupefatto.~ ~— No, di grandissima, 508 12 | alzatina di spalle la quale ad Alfonso sembrò volesse significare 509 12 | Allora perché agitarsi?~ ~Alfonso continuava a tranquillarlo, 510 12 | dava tanto poco ascolto ad Alfonso che tutto ad un tratto si 511 12 | interrompendo altra frase che Alfonso andava fabbricando per dargli 512 12 | recarsi in altro luogo.~ ~Alfonso lo seguì con occhio attento 513 12 | non aveva di moversi.~ ~E Alfonso da quella sola esitazione 514 12 | quello stesso istante ad Alfonso fosse stato annunziato che 515 12 | cosa di nuovo? — chiese Alfonso spaventato. Poi, vedendo 516 12 | pretesa e che aveva trattato Alfonso sempre con grande indifferenza 517 12 | momenti.~ ~Bastò per dare ad Alfonso il dubbio che la domanda 518 12 | Scappò via non permettendo ad Alfonso di dare una risposta ch' 519 12 | parola sulle relazioni di Alfonso con Annetta, ma Miceni agiva 520 12 | come se le conoscesse e Alfonso se ne accorgeva.~ ~Andò 521 12 | quest'oggi; è indisposta.~ ~Alfonso impallidì. Ma Miceni aveva 522 12 | non più contrastato che Alfonso credeva fosse la suprema 523 12 | lo considerava decaduto. Alfonso lo seguì per alcuni passi:~ ~— 524 12 | delle proposte per esso; Alfonso le approvò e senza sforzo 525 12 | innanzi.~ ~Improvvisamente Alfonso divenne ciarliero. Ciarlava 526 12 | nell'emissione di voce. Alfonso nel fiume delle proprie 527 12 | settimana. Quando ella cominciò, Alfonso arrossendo la guardò fisso, 528 12 | tanto volentieri! — mormorò Alfonso con voce soffocata dall' 529 12 | un coraggio da leone ad Alfonso.~ ~— Niente altro? — mormorò 530 12 | brutta settimanadisse Alfonso con voce profonda.~ ~Le 531 12 | la dichiarazione e quando Alfonso più tardi ci ripensò dovette 532 12 | del desiderio, rese beato Alfonso. Distruggeva il malessere 533 12 | dall'emozione e che sorprese Alfonso. Ritirò la mano.~ ~— Povero 534 12 | Povero Fumigi! — esclamò Alfonso cui non riuscì di mettere 535 12 | persona al plurale cancellò in Alfonso l'impressione di freddo 536 12 | ciarlava era per nascondersi. Alfonso vedeva Annetta di nuovo 537 12 | quest'imbecille? — chiese Alfonso alludendo all'eroe che passava 538 12 | sua alla testa bruna di Alfonso e nessuno dei due avrebbe 539 12 | diede un'occhiata che ad Alfonso non parve d'ira quantunque 540 12 | parlato e quello ch'era peggio Alfonso aveva assistito alla commozione 541 12 | Basta, basta! — così che se Alfonso non vi si fosse annoiato 542 12 | timido anche per calcolo, Alfonso s'era accorto quanto maggior 543 12 | prima Francesca e trovava Alfonso confuso, inceppato dalla 544 12 | poteva tenere compagnia. Alfonso non seppe reggere a tale 545 12 | impazienza il contegno di Alfonso perdette la correttezza 546 12 | aprì finalmente la bocca ad Alfonso perché per descrivere se 547 12 | curarlo in tale modo irritò Alfonso così che si lasciò trascinare 548 12 | indubbiamente la frase di Alfonso sarebbe bastata per fargli 549 12 | occhiata diffidente di cui Alfonso intuì tutto il senso.~ ~ 550 12 | volesse comprometterla.~ ~Alfonso ne fu spaventato. Egli non 551 12 | vorrà ch'io sia! — disse Alfonso che si sentì sollevato vedendola 552 12 | chiese:~ ~— Vediamo, signor Alfonso, non si potrebbe vivere 553 12 | evidenza che neppur sognando Alfonso non poteva non tenerne conto. 554 12 | era calma. Il disprezzo di Alfonso veniva aumentato da questa 555 12 | dolcezza:~ ~— Mi lasci, Alfonso!~ ~Se ne andò col passo 556 12 | agli occhi di Annetta o Alfonso aveva fondato motivo di 557 12 | molto tutta la sera perché Alfonso s'era fermamente proposto 558 12 | loro lavoro letterario. Alfonso credette di dover dimostrare 559 12 | giudicava giustamente e Alfonso riconobbe che ad onta della 560 12 | cosa, tanto lontano che Alfonso se ne indispettiva e più 561 12 | Miceni sembrava supporre che Alfonso amasse Annetta e non ne 562 12 | state raccontate. Diceva ad Alfonso che Fumigi era in procinto 563 12 | Era reso più facile ad Alfonso tacere di sé e delle sue 564 12 | allora non le era riuscito.~ ~Alfonso non poté portare ira contro 565 12 | macchia d'inchiostro che Alfonso per cortesia non volle fissare.~ ~— 566 12 | il nome della sua amata. Alfonso si congratulò esitante. 567 12 | discorrere furiosamente e Alfonso provava difficoltà a seguirlo, 568 12 | Capisco, capisco! — disse Alfonso spaventato.~ ~Fumigi gli 569 12 | teoria sono sicuro...~ ~Alfonso, che di meccanica nulla 570 12 | mollemente in quella di Alfonso e ritiratala subito la lasciò 571 12 | Quel giorno Miceni e Alfonso non litigarono. Profondamente 572 12 | Profondamente commosso, Alfonso chiese a Miceni di quale 573 12 | Ne ho piacere! — disse Alfonso con sincerità. — Il medico 574 12 | bruscamente.~ ~Racconsolato, Alfonso sperò di veder ben presto 575 12 | Gli strinse la mano che Alfonso gli aveva porto prima di 576 13 | cresceva il malumore, e Alfonso, che aveva finito coll'essere 577 13 | quanto dovesse spiacere ad Alfonso quella scena e se ne vergognava, 578 13 | s'era subito commossa e Alfonso credeva ch'ella già rimpiangesse 579 13 | gettando un'occhiata ad Alfonso il cui silenzio interpretava 580 13 | ella, essendo sicura che ad Alfonso la vista delle loro dispute 581 13 | la cattiva impressione in Alfonso che di offendere il marito.~ ~— 582 13 | contegno di costei disgustò Alfonso. Se lo avesse dimostrato, 583 13 | se temeva di disgustare Alfonso era sempre perché non aveva 584 13 | sembrava che se un giovine come Alfonso fosse entrato nella sua 585 13 | e non sapeva scorgere in Alfonso le virtù che la madre ci 586 13 | la figliuola che quando Alfonso aveva principiato a darle 587 13 | qualche atto d'indifferenza di Alfonso, qualche volta la signora 588 13 | la prima a scoprire che Alfonso era innamorato di Annetta. 589 13 | interessante per la passione di Alfonso, ne aveva anche ignorato 590 13 | quasi contemporaneamente ad Alfonso stesso. Lo vide inquieto, 591 13 | passione doveva apportare ad Alfonso molti dolori dai quali avrebbe 592 13 | aperte di Lucia. Quando Alfonso ancora passava buona parte 593 13 | di più, e il contegno di Alfonso fu tanto balordo ch'ella, 594 13 | aveva letto sulla fronte di Alfonso quella sera in cui egli 595 13 | visibile sulle labbra di Alfonso: gli aveva mutato la fisonomia.~ ~ 596 13 | opposizione poteva restituire Alfonso a Lucia. Comunicò al marito 597 13 | gioia dell'avventura di Alfonso. Da lungo tempo egli non 598 13 | mentre la Lanucci trattava Alfonso con maggiore freddezza, 599 13 | moglie esaminava le parole di Alfonso cercando di vederne afforzate 600 13 | egli indagava a quale punto Alfonso fosse arrivato, sempre desiderando 601 13 | Lucia divenne più amica di Alfonso, mentre prima, offesa della 602 13 | fortemente dell'indifferenza di Alfonso. Quando le dissero, la madre 603 13 | tacere neppure con essa, che Alfonso era innamorato, ella divenne 604 13 | franco. Andò diritto da Alfonso e gli raccomandò, per il 605 13 | famiglia Lanucci che ad Alfonso non dispiacesse. Preferiva 606 13 | di sé, senza dubbi, anche Alfonso trovava pace. Nei suoi lunghi 607 13 | tutto il mese di marzo e Alfonso fece le sue passeggiate 608 13 | lontano dalla città. Giuntivi, Alfonso cercava l'ombra e si sedeva, 609 13 | zitto per delle ore come Alfonso sebbene per tutt'altre ragioni. 610 13 | dire delle sue speranze su Alfonso. Si rosicchiava le unghie. 611 13 | alla meglio, malediceva Alfonso che ancora non aveva voluto 612 13 | trarre in casa gli amici di Alfonso, agenti di banca e scritturali.~ ~— 613 13 | parlare in argomento con Alfonso e non sperava poco da questo 614 13 | ve lo seguì. Vedendola, Alfonso che s'era già messo al tavolo, 615 13 | Dica! dica! — la incoraggiò Alfonso con gentilezza.~ ~— Così 616 13 | Amava di parlare e mentre Alfonso con fatica si costringeva 617 13 | un altro «quindi» mentre Alfonso aveva pur finito coll'interessarsi 618 13 | fermò non volendo lasciare Alfonso nel sospetto che lo si volesse 619 13 | osservare il contegno di Alfonso, non sentì neppure il suono 620 13 | in casa? — chiese lieto Alfonso. — Ma le occorreva prendere 621 13 | per quanto la prontezza di Alfonso l'addolorasse. Volontieri 622 13 | qualcuno. — Questo qualcuno era Alfonso.~ ~Quel Gustavo aveva dei 623 13 | libri usati ma ricchissimo. Alfonso ignorando che anche Gustavo 624 13 | una volta!~ ~Parve ora ad Alfonso che gli altri presentati 625 13 | Parlò più che con altri con Alfonso che la Lanucci gli aveva 626 13 | de Kock, ammirazioni che Alfonso aveva dimenticate. Fra' 627 13 | due fece la peggior figura Alfonso, il quale aveva dichiarato 628 13 | ammirazione di tutti nonché di Alfonso, il quale, pur riconosciutolo 629 13 | lungamente se ne vantò.~ ~Alfonso, tanto per darsi l'aspetto 630 13 | Lanucci con voce angosciata ad Alfonso vedendo che la seduta si 631 13 | ne andò accompagnato da Alfonso ch'era impaziente di sapere 632 13 | confidenzialmente al braccio di Alfonso e gli chiese:~ ~— L'hai 633 13 | chiese:~ ~— L'hai avuta?~ ~Alfonso indignato protestò.~ ~— 634 13 | Non si poteva adirarsi e Alfonso vergognandosi si scusò:~ ~— 635 13 | sviluppato.~ ~Ritornato in casa, Alfonso fu penosamente impressionato 636 13 | non le era dispiaciuto. Alfonso la guardò indagando se fosse 637 13 | magrezza.~ ~Una sera d'aprile, Alfonso uscì dalla casa di Annetta 638 13 | che non vi apparteneva. Alfonso aveva freddo, ma in quel 639 13 | con le solite parole, e Alfonso, poco lusingato di aver 640 13 | Gralli si alzò per salutare e Alfonso ebbe qualche sorpresa di 641 13 | Non erano gl'imbarazzi di Alfonso, il quale sempre aveva voluto 642 13 | andò poco dopo la venuta di Alfonso, forse seccato dalla nuova 643 13 | altri. Quando si alzò, ad Alfonso parve ch'egli abbandonasse 644 13 | questo venne raccontato ad Alfonso dalla signora Lanucci. La 645 13 | aspetto da sofferente.~ ~Alfonso cercò di calmarla dicendole 646 13 | un attentato e meravigliò Alfonso con la sua sincerità. Però, 647 13 | sincerità. Però, mentendo, e Alfonso lo sospettò, disse che delle 648 13 | mai del tutto infelici.~ ~Alfonso non fu imbarazzato sul contegno 649 13 | bel sogno, è vero, — disse Alfonso, — ma per ora non si poteva 650 13 | Signorina, — disse Alfonso alla sera seriamente a Lucia, — 651 13 | anticipazione.~ ~Alla sera Alfonso s'addormentò insolitamente 652 13 | così dignitosamente muto.~ ~Alfonso si trasse le coperte fino 653 14 | sera Annetta annunziò ad Alfonso che pochi giorni appresso 654 14 | dovuto cessare di vedersi.~ ~Alfonso le promise tutto ciò ch' 655 14 | certo modo le relazioni fra Alfonso e Annetta erano divenute 656 14 | realmente non sussisteva; perché Alfonso ancora sempre sperava qualche 657 14 | avevano più dispute dacché Alfonso era divenuto più prudente 658 14 | Alludeva a quell'abbraccio che Alfonso tempo prima sul pianerottolo 659 14 | compiacerlo.~ ~— Sa, — chiese Alfonso serio, serio, — che non 660 14 | ridere della confidenza di Alfonso, ma poi molto seria lasciò 661 14 | carattere di famiglia.~ ~Alfonso non dimenticò questa frase 662 14 | invigilatrice di fanciulle anche da Alfonso. — Se non compio quello 663 14 | conclusione, e di nuovo Alfonso volle scorgere qualche cosa 664 14 | lei?~ ~— Perché? — chiese Alfonso che si commoveva vedendosi 665 14 | premessa fece sperare molto ad Alfonso di questo consiglio e fu 666 14 | sembrate più numerosi.~ ~Per Alfonso fu un disinganno che venne 667 14 | la risposta balbettata di Alfonso non gli piacque troppo essendosi 668 14 | di aver errato una volta, Alfonso non seppe riacquistare la 669 14 | era troppo breve perché Alfonso potesse trovare l'energia 670 14 | pentirsi.~ ~In compenso Alfonso non ebbe alcuna ragione 671 14 | fratello, Annetta aveva pregato Alfonso di fargli credere che non 672 14 | essere amichevole, chiese ad Alfonso:~ ~— E quel romanzo perché 673 14 | sapeva fare di meglio.~ ~Alfonso non si sentì il coraggio 674 14 | fra' due non si arrivò mai. Alfonso si sentiva specialmente 675 14 | perché, dal canto suo, Alfonso, — era un frutto della sua 676 14 | avvilimento. L'ultima sera in cui Alfonso dovette trovarsi col fratello 677 14 | all'amichevole saluto di Alfonso.~ ~Neppure dopo la partenza 678 14 | la partenza di Federico, Alfonso non seppe affettare con 679 14 | stessa, e fece leggere ad Alfonso sul suo volto l'approvazione 680 14 | non sapeva di meritare.~ ~Alfonso aveva giurato, digrignando 681 14 | trovandosi soli e così vicini Alfonso rimanesse tranquillo senza 682 14 | Annetta prese un movimento di Alfonso per un attacco e, avendo 683 14 | acciocché venisse veduto da Alfonso.~ ~In luogo di perdere tanto 684 14 | col rileggere il romanzo, Alfonso propose e Annetta accettò, 685 14 | raffinati in fatto di lingua, e Alfonso, per quel poco che l'avrebbe 686 14 | allo strano contegno di Alfonso perché la sera appresso 687 14 | buoni amici e null'altro, Alfonso persino timido. Ah! invece 688 14 | Della novità nel contegno di Alfonso ella non parlò mai; cercava 689 14 | incoraggiamento che indusse Alfonso a perseverare.~ ~Una sera, 690 14 | era presente Francesca, Alfonso parlava molto e di cose 691 14 | interrogazione inaspettata imbarazzò Alfonso e non seppe cavarsela meglio 692 14 | disse ancora.~ ~Salendo, ad Alfonso tremavano le gambe. Avrebbe 693 14 | Mi scusi! — balbettò Alfonso. Egli non voleva commoversi 694 14 | maggiormente il desiderio di Alfonso. Alcuni grossi volumi legati 695 14 | sapeva essere il suo scopo.~ ~Alfonso ritrovò finalmente la parola. 696 14 | Come vorrà! — gridò Alfonso ingenuamente.~ ~Con quella 697 14 | diede occasione a bugie. Alfonso imbarazzato volle andarsene. 698 14 | vederla così per togliere ad Alfonso ogni timore. Aveva già compreso; 699 14 | Se c'era, la felicità di Alfonso veniva diminuita da un timore. 700 14 | È Francesca? — chiese Alfonso inquieto.~ ~— Sì! — disse 701 15 | presto di parere, e così Alfonso, per breve tempo bensì, 702 15 | grande affetto, commosse Alfonso, ma in tutt'altro senso 703 15 | così, imposto da altri, Alfonso non poté sorpassare senza 704 15 | gravemente e commosso, ma Alfonso comprese che la commozione 705 15 | pensiero a rispondere ad Alfonso.~ ~Il congedo da White fu 706 15 | White fu molto affettuoso. Alfonso era tanto predisposto alla 707 15 | identico stato. Raccontò ad Alfonso che non sapeva ancora precisamente 708 15 | spezzava dalla commozione.~ ~Alfonso, che aveva dopo ufficio 709 15 | anche ad altra domanda che Alfonso avrebbe potuto fargli e 710 15 | devo prendere congedo.~ ~Ma Alfonso non poteva attendere perché 711 15 | ambidue con passo rapido e Alfonso sentì tutta l'importanza 712 15 | Si era sull'imbrunire. Alfonso sentiva una profonda tristezza. 713 15 | venne chiamato.~ ~— Signor Alfonso!~ ~Era Francesca, non Annetta. 714 15 | che le copriva il volto, e Alfonso pensò ch'egli avrebbe riconosciuto 715 15 | avvenne perché il contegno di Alfonso fu troppo differente da 716 15 | accorgendosi del mutismo di Alfonso ch'ella interpretò con la 717 15 | non mi dispiace! — fece Alfonso esitante. Quello che maggiormente 718 15 | quantunque a lei signor Alfonso pare non sembri così!~ ~ 719 15 | altra. Quasi istintivamente Alfonso voleva attraversare la piazza 720 15 | nuovo e per la prima volta Alfonso udì quella vocina alterarsi; 721 15 | disse tranquillamente Alfonso.~ ~A questa soluzione non 722 15 | riflettere a quello che diceva e Alfonso lo sentiva, ma non per ciò 723 15 | suggerì dieci in un fiato. Alfonso si commosse perché gli balenava 724 15 | rispondeva ai lunghi discorsi di Alfonso e forse non li seguiva. 725 15 | attendeva nella sua stanza. Alfonso perdette un poco della sua 726 15 | facilmente s'imbarazzava e perciò Alfonso trattava con lui con maggior 727 15 | domandato quel permesso. Alfonso fu tanto tranquillo che 728 15 | le parole che scriveva. Alfonso entrò e attese rispettosamente.~ ~— 729 15 | senza alzare il capo.~ ~Alfonso cominciò a parlare dicendo 730 15 | quanto gli era stato detto. Alfonso s'impazientò e con voce 731 15 | la testa. — Lei parte?~ ~Alfonso ripeté tutto quanto aveva 732 15 | prima aveva dato ordine ad Alfonso di assumere un nuovo lavoro, 733 15 | risoluto di appiopparlo ad Alfonso, era spaventato di vederselo 734 15 | il lavoro e insegnarlo ad Alfonso e diveniva ora fatica sprecata.~ ~— 735 15 | dispaccio?~ ~— Sì! — rispose Alfonso seccato di dover dare dei 736 15 | spaventati.~ ~Però, visto che Alfonso nulla rispondeva a questa 737 15 | Maller non c'era più e Alfonso dovette ritornare al pomeriggio 738 15 | in un libretto tascabile. Alfonso stava per dire la bugia 739 15 | signor Nitti, buon viaggio!~ ~Alfonso uscì inchinandosi; era malcontento. 740 15 | compreso la ragione per cui Alfonso s'era ricordato di lui.~ ~ 741 15 | scusarlo con essi. A lui Alfonso raccontò della fredda accoglienza 742 15 | non resse alla fatica.~ ~Alfonso pensò ch'egli conosceva 743 15 | giorni! — gli disse presto Alfonso per tranquillarlo. Aveva 744 15 | giorni, e se basteranno!~ ~Alfonso rispose che il signor Maller 745 15 | aiuterà, — rispose seccamente Alfonso.~ ~Fra tanti mestieri del 746 15 | sensale di case. Propose ad Alfonso che senza partire gli desse 747 15 | un compratore in città.~ ~Alfonso non accettò e dovette ridere 748 15 | ancora.~ ~Prima di coricarsi Alfonso andò nel tinello ove trovò 749 15 | ammirava. Anche dopo veduto Alfonso, ella rimase nella sua posizione, 750 15 | comandato, ma il rispetto ad Alfonso in seguito a proprio ragionamento. 751 15 | le tante altre cose che Alfonso aveva avuto per il capo 752 15 | guardavo mica la lettera.~ ~Alfonso franco, senza rimorsi, aveva 753 15 | intelligenza avrebbe compreso che Alfonso fingeva, e neppur prendendosi 754 15 | ma che ne accordi.~ ~Ma Alfonso non ascoltava quel vano 755 15 | si affannava per l'oro, e Alfonso, che aveva conosciuto 756 16 | ma gente felice! — pensò Alfonso rammentandosi del gaudio 757 16 | villaggio stesso, il padre di Alfonso per giungervi aveva voluto 758 16 | strada comunale. A quanto Alfonso se ne rammentava, suo padre 759 16 | villaggio: «Via Nitti».~ ~Alfonso voleva ricordarsi dell'esistenza 760 16 | qui? — chiese sorpreso ad Alfonso.~ ~Alfonso altrettanto sorpreso 761 16 | chiese sorpreso ad Alfonso.~ ~Alfonso altrettanto sorpreso di 762 16 | all'altezza dell'occhio. Alfonso comprese dal gesto, ch'egli 763 16 | naturalezza che ingannò anche Alfonso aggiunse: — Mi sorprende 764 16 | guardavano con tanto d'occhi Alfonso come se fosse piovuto dal 765 16 | pelle annerita dal sole.~ ~Alfonso non comprese subito quanto 766 16 | sarebbe stata più abitata.~ ~Alfonso accelerava impaziente il 767 16 | non sta del tutto bene!~ ~Alfonso lo guardò attentamente e 768 16 | un telegramma? — chiese Alfonso che si rammentò della prima 769 16 | ma grazie al cielo...~ ~Alfonso non stette a udire che il 770 16 | sta mia madre? — chiese Alfonso impaziente.~ ~— Oh! il signor 771 16 | impaziente.~ ~— Oh! il signor Alfonso! Ha fatto bene a venire, — 772 16 | un canto, mentre quando Alfonso l'aveva abitata era stata 773 16 | Carolina aveva scritto ad Alfonso.~ ~La tristezza che lo assalì 774 16 | aveva detto un giorno ad Alfonso che nelle vacanze era venuto 775 16 | avuto io l'avrai tu. — E Alfonso l'aveva creduto perché vedeva 776 16 | balbettando:~ ~— Sei tu, Alfonso?~ ~— Stai meglio, mamma?~ ~— 777 16 | rumorosamente.~ ~Neppure allora Alfonso si accorse di quanto fosse 778 16 | Carolina aveva attirato Alfonso di nuovo a sé e gli passava 779 16 | qui!~ ~A quella distanza Alfonso aveva capito che cosa desse 780 16 | finestre, era giunto fino ad Alfonso un soffio dell'aria di fuori, 781 16 | È l'infermiera? — chiese Alfonso. — E di solito ti lascia 782 16 | presa fra le sue una mano di Alfonso, se la portò alla guancia 783 16 | stanco per la corsa che Alfonso gli aveva fatta fare. Il 784 16 | Rimproverò e acerbamente Alfonso di aver fatto piangere la 785 16 | mostrare zelante mentre Alfonso soffriva al vederlo rumoreggiare 786 16 | polso della mano sinistra di Alfonso; aveva ancora sempre sotto 787 16 | il suo capo la destra.~ ~Alfonso avrebbe avuto il desiderio 788 16 | indotto a lasciar ignorare ad Alfonso la malattia della signora 789 16 | forse era vero, parve ad Alfonso tanto poco, che non seppe 790 16 | discussione fra Mascotti e Alfonso venne interrotta. «Non abbandonata 791 16 | abbandonata però,» pensò Alfonso, che avrebbe voluto trovare 792 16 | antipatia per il dottore, Alfonso comprese ch'ella lo temeva. 793 16 | l'aveva toccata.~ ~Come Alfonso più tardi apprese, il dottor 794 16 | si avviò per andarsene.~ ~Alfonso gli corse dietro e lo raggiunse 795 16 | angoscia impressa sul volto di Alfonso e aveva aggiunto la seconda 796 16 | solita rapidità di percezione Alfonso comprese che la prognosi 797 16 | derivava dalla venuta di Alfonso perché preziosa apparisce 798 16 | valore che altri vi pone.~ ~Alfonso passò il resto della giornata 799 16 | gratitudine, baciò le mani che Alfonso ora poteva ritirare.~ ~— 800 16 | dare grandi speranze ad Alfonso. La baciò lungamente sulla 801 16 | due volte in un giorno. Alfonso ridendo le chiese se volesse 802 16 | anche questo se vuole. — Alfonso cercò di riparare alle mancanze 803 16 | rispose nulla alla promessa di Alfonso che avrebbe indotto la madre 804 16 | dalla signora Carolina, Alfonso volle convincerla che il 805 16 | sentiva male. Alle domande di Alfonso, il quale della sua inquietezza 806 16 | reagire. Premeva una mano di Alfonso come se in quella stretta 807 16 | ripeté imperiosamente Alfonso e dovette correre via chiamato 808 16 | grave!~ ~— Esca! — gridò Alfonso indignato al vederla tanto 809 16 | calmare gli entusiasmi di Alfonso, — anche il mese scorso 810 16 | le sezioni della città.~ ~Alfonso si agitò e accelerò il passo 811 16 | altra ragazza del villaggio. Alfonso aveva ballato con lei ad 812 16 | Carolina lo riscrisse ad Alfonso, che Rosina aveva provato 813 16 | riconosce?~ ~— Oh! il signor Alfonso! — disse Rosina con sorpresa 814 16 | lasciata inerte in quella di Alfonso.~ ~— Oh! male! male! — disse 815 16 | Oh! male! male! — disse Alfonso commosso stranamente da 816 16 | qui ora?~ ~— No! — rispose Alfonso, — soltanto finché mamma 817 16 | maggiore che se avesse sposato Alfonso.~ ~— Le mie congratulazioni! — 818 16 | congratulazioni! — disse Alfonso un po' troppo tardi perché 819 16 | forte ma breve quella di Alfonso; poi riparò la mano di nuovo 820 16 | quando Mascotti chiese ad Alfonso come stesse la madre egli 821 16 | Mascotti fece pensare ad Alfonso ch'era quella l'occasione 822 16 | difeso il giorno prima e Alfonso ne fu sorpreso. Lo vedeva 823 16 | della signora Carolina? Alfonso temette che se gli avesse 824 16 | avere maggior importanza per Alfonso. Faldelli lo interruppe 825 16 | quel brutto momento quando Alfonso aveva perduto la testa all' 826 16 | altre sempre aperte. Ad Alfonso il villaggio sembrava vecchio 827 16 | posseduta.~ ~Facilmente ad Alfonso riuscì di togliere col pensiero 828 16 | Carli: due ragazzi coi quali Alfonso aveva giuocato, una fanciulla 829 16 | farina onde era aspersa. Alfonso si rammentava di tutti i 830 16 | resistito. Il giorno prima Alfonso aveva parlato col giovinetto 831 16 | più volte durante la notte Alfonso andò alla finestra a vedere 832 16 | giovinetto morì, e quando Alfonso andava meditando quali segni 833 16 | trattenuta da due uomini che Alfonso mai non aveva visti, la 834 16 | si trattenesse. Anche ad Alfonso la violenza di quei due 835 16 | ingenuamente facendo pensare Alfonso alla somiglianza che c'era 836 16 | comperato la vostra casa.~ ~Alfonso trasalì:~ ~— Non è in vendita! — 837 16 | del notaio fece capire ad Alfonso in quale maggior misura 838 16 | Ci penserò! — disse Alfonso con tristezza. La notte 839 16 | pulcini, veniva ricordata ad Alfonso da una casetta dai colori 840 16 | piccola, curva, ma vigorosa.~ ~Alfonso aveva dimenticato quei due 841 16 | troppo, — asserì. Quando Alfonso venne a dirgli che la madre 842 16 | infatti non stava bene e Alfonso si faceva dei rimproveri 843 16 | presa la medicina datale da Alfonso, naturalmente ella aveva 844 16 | seppe dare spiegazioni ad Alfonso ma le sue parole di compianto 845 16 | delle ore a ciarlare con Alfonso più d'altre cose che della 846 16 | mostrarla parlando d'altro. Alfonso era lieto di vederlo fermarsi 847 16 | ripugnanza ad entrare e chiese ad Alfonso:~ ~— Puzzo tanto che mi 848 16 | quella stanza e persino Alfonso si sentiva sollevato quando 849 16 | essere di donna. Ricevendole Alfonso ebbe un sentimento spiacevole. 850 16 | contabilità, non sorprese Alfonso. Fu grato per il mese di 851 16 | vostro villaggio.~ ~«Badate, Alfonso, ch'è un brutto indizio 852 16 | unico rimorso che avesse Alfonso. Più che Annetta egli si 853 16 | il difficile movimento, Alfonso aveva trovato un modo ingegnoso. 854 16 | quando, sospesa al collo di Alfonso, sul letto non poggiavano 855 16 | molestarla e anche quando Alfonso sostituì al lenzuolo un 856 16 | Una sola volta ancora Alfonso si trovò tranquillo tanto 857 16 | situati di dalla casa di Alfonso; occupavano una metà della 858 16 | ubertosa della valle.~ ~Alfonso non seppe celare del tutto 859 16 | più amichevole, e anzi, se Alfonso non si fosse mosso per il 860 16 | sposo di Rosina?» si chiese Alfonso sorpreso del proprio odio 861 16 | Dimostrava qualche imbarazzo e Alfonso gli attribuì della gelosia 862 16 | congratulazioni, — disse subito Alfonso, e gli strinse con forza 863 16 | durata fino alla partenza di Alfonso ad onta che con l'avanzarsi 864 16 | dal lavoro manuale. Mai Alfonso si sarebbe risolto a tagliare 865 16 | servirgli per tutta la vita e Alfonso lo aveva sopportato per 866 16 | spaventevole dei sensi, Alfonso le trovò la voce mutata, 867 16 | conoscenza verso sera così che Alfonso credendola morta si mise 868 16 | affanno si mutò in rantolo. Alfonso credette che finalmente 869 16 | È finita! — lo avvertì Alfonso per risparmiargli la fatica.~ ~ 870 16 | Carolina fosse morta. Ma Alfonso di conforti non aveva bisogno. 871 16 | lungo sbadiglio.~ ~Vedendo Alfonso tanto calmo, Mascotti si 872 16 | Frontini a far compagnia ad Alfonso. Giuseppina, senza esserne 873 16 | seduti, Mascotti propose ad Alfonso di andare a stare da lui.~ ~ 874 16 | andare a stare da lui.~ ~Alfonso rifiutò dicendo che sarebbe 875 16 | Mascotti confermò.~ ~Alfonso stava a udire comprendendo 876 16 | rinnovò la sua proposta che Alfonso andasse a dormire per un 877 16 | costava niente, lo appoggiò. Alfonso, stanco, adottò il partito 878 16 | di uscire da quella casa Alfonso volle baciare la madre, 879 16 | nel suo nuovo zelo, prese Alfonso per la giacchetta e addirittura 880 16 | addirittura lo trasse indietro. Ma Alfonso si ostinò e finì con lo 881 16 | Frontini si congedò da Alfonso dicendogli qualche parola 882 16 | della disgrazia toccata ad Alfonso, subito dopo strettagli 883 16 | a preparare il letto per Alfonso. Costei obbedì, ma dopo 884 16 | la sua enorme stanchezza, Alfonso sarebbe uscito da quella 885 16 | voce di donna: — Come sta Alfonso? — Per quanto dolce diveniva 886 16 | tifoidea.~ ~— Io tifo? — chiese Alfonso.~ ~— Vede che capisce e 887 16 | disse Frontini rivolto ad Alfonso. — Deriva probabilmente 888 16 | che Frontini non udisse. Alfonso non dimenticò mai né quanto 889 16 | sì, a casa mia, — gridò Alfonso cui la febbre non toglieva 890 16 | fargli constatare ch'era Alfonso stesso che desiderava di 891 16 | Frontini. Ogni qualvolta Alfonso apriva gli occhi lo vedeva 892 16 | buona persona e nella febbre Alfonso si commoveva per quel povero 893 16 | era realtà quello che ad Alfonso era sembrato sogno. Sulle 894 16 | Che birbante! — mormorò Alfonso indignato al pensare che 895 16 | bene durante la malattia e Alfonso con le lagrime agli occhi 896 16 | malattia aveva fatto fare ad Alfonso. Alfonso volle essere freddo 897 16 | aveva fatto fare ad Alfonso. Alfonso volle essere freddo e Mascotti 898 16 | malato. Poi, vedendo che Alfonso non mutava fisonomia, s' 899 16 | a volerlo fuori di casa. Alfonso taceva ancora sempre e allora 900 16 | quanto occorresse per rendere Alfonso mite e amichevole.~ ~Mascotti 901 16 | solo, fu la prima volta che Alfonso ripensò alla sua avventura 902 16 | potesse riprendere forza. Alfonso non ebbe questo timore perché 903 16 | in base alla sua offerta. Alfonso però sarebbe stato dolente 904 16 | aumentare la cifra offerta. Alfonso spiegò che Faldelli aveva 905 16 | sorriso ironico voluto. Alfonso ne fu ferito profondamente.~ ~— 906 16 | che credeva alle parole di Alfonso.~ ~— Senti, — disse Alfonso 907 16 | Alfonso.~ ~— Senti, — disse Alfonso cui nella sua debolezza 908 16 | Faldelli, venuto solo, trovò Alfonso ancora nell'ira. Senza leggere 909 16 | Faldelli aveva portato seco, Alfonso firmò immediatamente e quantunque 910 16 | Quest'asserzione lasciò Alfonso tranquillo e sorrise con 911 16 | questo disprezzo in modo che Alfonso non avrebbe voluto.~ ~— 912 16 | questione del denaro non toccava Alfonso, — a te la cosa che più 913 16 | fare un dispetto a me.~ ~Alfonso non si difese perché riconosceva 914 16 | addio alla sua figliuola, ma Alfonso non vi andò quantunque glielo 915 16 | allegati. Nella prima sorpresa, Alfonso alquanto offeso chiese a 916 16 | a lui delle seccature e Alfonso ebbe il tempo necessario 917 16 | Giuseppina per una somma che Alfonso non trovò superiore a quella 918 16 | parole in matita delle quali Alfonso non seppe decifrare che 919 16 | Parve che il contegno di Alfonso fosse piaciuto a Mascotti 920 16 | visita che, prima di partire, Alfonso fece al cimitero:~ ~— Lasciarla 921 16 | contribuì a togliere ad Alfonso la commozione. L'aveva attesa 922 16 | divisoria. Per arrivarci, Alfonso dovette camminare su quelle 923 16 | della morte. Quante lagrime Alfonso non aveva sparse su quella 924 16 | uomini intraprendenti.~ ~Alfonso venne quasi cacciato dalla 925 16 | che c'erano nella casa. Alfonso si alzò e prima di recarsi 926 16 | una lastra della porta. Alfonso sorrise vedendo che quando 927 16 | raggrinzito.~ ~Durante il viaggio Alfonso rimase sempre solo nella 928 16 | il conduttore raccontò ad Alfonso che non aveva pagato il 929 17 | piovigginava monotonamente. Alfonso ebbe il triste sentimento 930 17 | già arrivato? — e lasciò Alfonso per andare a parlare al 931 17 | capostazione.~ ~Ritornò ad Alfonso che non aveva compreso come 932 17 | Arrivai or ora! — rispose Alfonso stupefatto che non si sapesse 933 17 | ignoranza dei destini di Alfonso, volle correggersi. — Sono 934 17 | tono, volle congedarsi. Ma Alfonso aveva troppo grande desiderio 935 17 | Ripeté in parte cose che Alfonso già conosceva. Dopo la liquidazione 936 17 | nel suo pensiero unico, Alfonso trovò il modo di costringere 937 17 | conati alla resistenza.~ ~Alfonso non apriva bocca disperando 938 17 | quell'argomento. Salutò Alfonso di dal ponte, gli strinse 939 17 | vittima! — e guardava fiso Alfonso. — Già era da prevedersi 940 17 | io.~ ~Invece, per quanto Alfonso fosse stato prevenuto, la 941 17 | perché non erano tali, ad Alfonso ben presto sembrò che provassero 942 17 | ingannato sui sentimenti di Alfonso per Annetta e Alfonso ebbe 943 17 | di Alfonso per Annetta e Alfonso ebbe la soddisfazione d' 944 17 | della sventura toccata ad Alfonso. Molto stanco, egli si era 945 17 | marito. Volendo consolare Alfonso dopo essere stata dessa 946 17 | questa sventura? — chiese Alfonso costringendosi a ridere 947 17 | e anche quest'assenza ad Alfonso sembrò una fortuna. Affrontarlo 948 17 | lavorare molto, — disse ad Alfonso interdetto, — procuri di 949 17 | riguadagnare il tempo perduto. — Alfonso aveva già aperta la porta 950 17 | spiegazione era stata di troppo.~ ~Alfonso di nuovo avrebbe avuto bisogno 951 17 | cinque minuti, — rispose Alfonso.~ ~Ballina lo fermò sul 952 17 | occasione per farsi istruire. Alfonso rispose a monosillabi, e 953 17 | parlare di quell'argomento.~ ~Alfonso invece aveva sempre fitto 954 17 | con impazienza. Voleva che Alfonso assumesse il lavoro che 955 17 | corrispondenza tedesca.~ ~Alfonso accettò. Sapeva ch'era troppo, 956 17 | quelli di famiglia? Per Alfonso i suoi con Annetta erano 957 17 | toscano Marlucci diede ad Alfonso l'annunzio del decesso invitandolo, 958 17 | sapevano dell'assenza di Alfonso di un mese e mezzo. Quando 959 17 | un mese e mezzo. Quando Alfonso raccontò a Marlucci che 960 17 | tempo era morta la madre di Alfonso, non si rammentò di dimostrare 961 17 | Rasciugando la firma che Alfonso aveva apposto al foglio, 962 17 | macchiarlo, comunicò ad Alfonso che il funerale di Jassy 963 17 | che durante l'assenza di Alfonso non si erano potuti sbrigare.~ ~— 964 17 | lavorare subito, — disse Alfonso, ma tanto esitante ch'era 965 17 | suoi denari.~ ~Sanneo imitò Alfonso. Gli disse che per quei 966 17 | aspetto malcontento così che Alfonso rapidamente deciso si mise 967 17 | profondamente il dolore di Alfonso essendo anche lui recente 968 17 | Cambiando di tono raccontò ad Alfonso delle novità della città, 969 17 | l'intenzione di rendere Alfonso geloso o di apportargli 970 17 | con tutta ingenuità che Alfonso si dichiarasse del medesimo 971 17 | bellissimo matrimonio! — disse Alfonso molto convinto.~ ~Ridendo, 972 17 | regali di nozze.~ ~Lasciò Alfonso più turbato che mai. Infatti, 973 17 | biasimo. Per qualche istante Alfonso ne fu veramente felice; 974 17 | morta mia madre! — protestò Alfonso. — Non basta questo a spiegare 975 17 | Maller, ma poi era stato Alfonso a decidere della sua sorte.~ ~— 976 17 | aveva allora scritto ad Alfonso quella lettera ch'egli subito 977 17 | E poi hai visto papà?~ ~Alfonso lo guardò attentamente per 978 17 | digerisce. — Poi rivoltosi a Alfonso: — Io sarei come al solito, 979 17 | ma al vedere costoro...~ ~Alfonso dal canto suo volle secondarlo 980 17 | ancora può regolarsi.~ ~Ad Alfonso spiegò, che, quantunque 981 17 | fu una vera felicità per Alfonso potersi stendere nel suo 982 17 | della nostra fiducia.~ ~Alfonso aveva compreso, ma l'unico 983 17 | di un pianto affannoso. Alfonso sentì la voce della signora 984 17 | dietro di sé la porta. Poi Alfonso li udì discutere accanitamente, 985 17 | ciò non giunse a scuotere Alfonso dal suo torpore; si sentiva 986 17 | incapace di scotersi.~ ~Alfonso si alzò rinfrescato dal 987 17 | quello di una colpevole e ad Alfonso bastò per credere nella 988 17 | fosse stato ubbriaco, ma Alfonso non pensò di cercare la 989 18 | recarsi alla sua stanza, Alfonso provò la stessa acuta sensazione 990 18 | Quest'osservazione soddisfece Alfonso. Se Alchieri s'era accorto 991 18 | ad una festa.~ ~Invece ad Alfonso sarebbe dispiaciuto di dover 992 18 | lettera o informazione. Alfonso trasalì in modo che Sanneo 993 18 | Non scrive a lei? — chiese Alfonso molto sorpreso.~ ~Egli non 994 18 | dimostrare la sua partecipazione, Alfonso tradì quanto aveva compreso.~ ~— 995 18 | confidenze, ma parlò come se ad Alfonso avesse già raccontato tutto.~ ~— 996 18 | confidenze tanto bene avviate.~ ~Alfonso la trattenne ancora alla 997 18 | destato la compassione che Alfonso le dimostrava, aggiunse: — 998 18 | gli direi se potessi.~ ~Alfonso sarebbe rimasto più a lungo 999 18 | conforti.~ ~Sanneo chiamò Alfonso per ringraziarlo e per chiedergli 1000 18 | volto intensamente rosso e Alfonso rimase in dubbio se quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License