IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guidato 5 guidatore 1 guidava 1 guido 932 guidò 1 guisa 6 guizzava 1 | Frequenza [« »] 938 due 938 proprio 934 grande 932 guido 922 fatto 917 mai 915 poco | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze guido |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | stese la mano:~ ~- Il signor Guido!~ ~Quel prenome mi fece 2 mat | Guardai meglio quel signor Guido. Era vestito con un'eleganza 3 mat | nell'acqua.~ ~Si chiamava Guido Speier. Il mio sorriso si 4 mat | spiritismo e appresi subito che Guido aveva introdotto in casa 5 mat | Stringendogli la mano, disse a Guido che lo aspettava quella 6 mat | per un affare urgente.~ ~Guido ed io ci fermammo per qualche 7 mat | casa. Non so quello che Guido abbia pensato in quel momento. 8 mat | invito prima a me e poi a Guido?~ ~Ritornammo insieme sui 9 mat | eravamo imbattuti con Ada. Guido, cortese e disinvolto (era 10 mat | Bertini. Non mi dispiaceva che Guido si rompesse la testa a studiare 11 mat | trovarlo nel suo ufficio.~ ~Guido continuava ad almanaccare 12 mat | più che mai e sperai che Guido non sentisse il bisogno 13 mat | dall'arrivo inopinato di Guido.~ ~Ma anche Giovanni m'impedì 14 mat | lei lo conosce. È un certo Guido Speier.~ ~- Davvero? Davvero? - 15 mat | avesse voluto significare che Guido non fosse altro che un tartassatore 16 mat | parve che la mia lotta con Guido non fosse definitivamente 17 mat | concesso d'intervenire fra Guido e Ada con un violino vittorioso?~ ~ 18 mat | comunicazione dagli spiriti?~ ~Guido, che mi parve sedesse a 19 mat | obbedire agli ordini di Guido e perciò non mi raccolsi 20 mat | lungo.~ ~Parlò di nuovo Guido:~ ~- Ve ne prego, raccoglietevi. 21 mat | esserci altri malintesi.~ ~Guido ammonì di nuovo:~ ~- Se 22 mat | veniva la voce di Ada? Ma Guido coprendo con la sua la voce 23 mat | dettai netto netto il nome di Guido. Non dubito che dettando 24 mat | spiriti.~ ~Quando il nome di Guido fu perfetto, Ada finalmente 25 mat | Può essere! - disse Guido. Egli credeva di avere degli 26 mat | Mio nonno! - mormorò Guido.~ ~Poi la conversazione 27 mat | tavolo per una volta sola. Guido domandò poi se si trattava 28 mat | compagnia.~ ~- Strano! - mormorò Guido. Poi, deciso, urlò:~ ~- 29 mat | luce accesa in più punti. Guido mi parve pallido! Ada s' 30 mat | gli altri che attorniavano Guido, il quale con qualche veemenza 31 mat | portare della limonata per Guido. Mi avvicinai al gruppo 32 mat | rancore e non volli che Guido soffrisse ulteriormente. 33 mat | Dovete scusarmi, signor Guido. Mi sono permesso uno scherzo 34 mat | nonno aveva quel nome.~ ~Guido tradì nella sua cera, che 35 mat | po' tardi per attaccare Guido ed anzi, se avessi avuto 36 mat | Magnifica!~ ~Mi spiacque che Guido fosse tanto amichevole. 37 mat | stava per manifestare a Guido una devozione eccessiva 38 mat | eccessiva perdonandomi perché Guido m'aveva concesso il suo 39 mat | manifestazioni d'affetto per Guido, essa tuttavia poteva ancora 40 mat | Zoppicai di nuovo verso Guido. Giunto accanto a lui, guardandomi 41 mat | afferrò il bicchiere di Guido. Una volta afferratolo non 42 mat | di meglio che vuotarlo.~ ~Guido si mise a ridere:~ ~- Così 43 mat | subito un contatto odioso con Guido eppoi perché fui colpito 44 mat | nel suo ordine ad onta che Guido dichiarasse di non aver 45 mat | desiderio di sentir suonare Guido. S'interruppe per domandare 46 mat | che Giovanni rivolgeva a Guido perché suonasse. Ricordavo: 47 mat | per sentire il violino di Guido? Ed il curioso è che so 48 mat | le mie sollecitazioni a Guido. La guardai sperando d'essere 49 mat | il violino dalla busta.~ ~Guido domandò di essere lasciato 50 mat | dirmi ancora più contento.~ ~Guido fu incantato della mia idea 51 mat | maggiore.~ ~A un dato momento Guido domandò il violino. Faceva 52 mat | sorrisi e carezze. Ma era Guido che parlava! Ed io cercavo 53 mat | canto, strozzandolo. Per Guido ciò non avveniva: non gli 54 mat | geni se ne accorgessero!~ ~Guido cessò di suonare sapientemente. 55 mat | fatturare l'arco a quel modo.~ ~Guido fu subito altrettanto spropositato 56 mat | uscirono di corsa dal salotto. Guido, prima di seguire gli altri, 57 mat | compromettesse di più con Guido sul conto del quale dovevo 58 mat | prendermela neppure con Guido il quale se anche non ne 59 mat | successo del violino di Guido, tanti furono gli applausi 60 mat | più saviamente di voi.~ ~Guido mi diede una grande sorpresa:~ ~- 61 mat | io non dirò mai nulla a Guido.~ ~Era del resto bello di 62 mat | lesione. Fui ferito proprio da Guido.~ ~ ~ ~Pare che poco prima 63 mat | alla seduta spiritistica, Guido avesse raccontato che nella 64 mat | posizione, scrissi di sotto: «Guido Speier alle prese col tavolino». 65 mat | potuto somigliare a quelle di Guido se non le avessi storpiate 66 mat | cura sarebbe riuscita.~ ~Guido rise sinceramente del mio 67 mat | Ada prese i due disegni di Guido e disse di voler conservarli. 68 mat | ambulante della vittoria di Guido? Bisognava cancellare dal 69 mat | ristoratore. Faceva caldo. Guido sentì il bisogno di un gelato 70 mat | sedere.~ ~La compagnia di Guido fu addirittura terribile. 71 mat | esso. Ma parlai troppo e se Guido fosse stato più attento 72 mat | fatto avanti prima. Forse Guido era meravigliato di avermi 73 mat | Cinque giorni son lunghi!~ ~Guido disse che si compiaceva 74 mat | gradevole della stordita!~ ~Guido rise:~ ~- Curioso che il 75 mat | La botta era forte e Guido arrossì dal dolore. Fu mite 76 mat | perché somministrata da Guido.~ ~ ~ ~Ma conservai quelle 77 mat | Finito il suo gelato, Guido sentì il bisogno di una 78 mat | interrompere il chiacchierio di Guido che mi costringeva ad un 79 mat | confronto all'ingiustizia che Guido accanto a me commetteva! 80 mat | ribellione e vi insistetti.~ ~Guido dovette adattarsi di lasciare 81 mat | sotto la via Belvedere. Guido disse che un po' di salita 82 mat | Perché non avrei fatto fare a Guido quel salto di dieci metri? 83 mat | essa stesse a sentire come Guido l'infamava.~ ~Debbo confessare 84 mat | accinsi veramente ad uccidere Guido! Ero in piedi accanto a 85 mat | dormire se avessi ammazzato Guido? Quest'idea salvò me e lui. 86 mat | nella quale sovrastavo a Guido e che mi seduceva a quell' 87 mat | urlai.~ ~Spaventato, Guido balzò in piedi a domandarmi 88 mat | volle.~ ~Come al solito Guido procedeva per ipotesi. Fra 89 mat | giusto fosse stata scelta da Guido.~ ~Per dar base più solida 90 mat | lunare.~ ~ ~ ~Suppongo che Guido fosse affaticato dal mio 91 mat | sollievo. Ma certamente anche Guido dovette emettere lo stesso 92 mat | Ada né Augusta, ma il solo Guido, così dolce e buono e paziente. 93 mat | seconda fase s'iniziò quando Guido ufficialmente si fidanzò 94 mat | promettermelo.~ ~Quando Guido si promise, la seconda fase 95 mat | sarebbe stato anche fra Guido e Ada. Questo, molto meglio 96 mat | Invece di scherzare con me, Guido si mise a sua volta a baciare 97 mat | Perciò, in presenza di Guido, io non baciai mai più Augusta. 98 mat | mai più Augusta. Invece Guido, in mia presenza, tentò 99 mat | telaio rotondo.~ ~ ~ ~Vedo Guido perorare e dev'essere successo 100 mat | colore vero di quei capelli. Guido, che sapeva anche dipingere, 101 mat | Per farci uno scherzo, Guido e Ada erano andati a sedere 102 mat | non doveva crederlo perché Guido non amava le donne. Così 103 mat | discorsi sulle donne cui Guido s'abbandonava in mia compagnia, 104 mat | di aver voluto uccidere Guido non m'aveva turbato neppure 105 mat | modo torcevo il mio collo. Guido, con la sua loquacità, m' 106 mat | modo?~ ~Per fortuna venne Guido, ed io, nonché resistere, 107 mat | Invece di rimproverarmi, Guido si mise a raccontare di 108 mat | di certe spiegazioni che Guido diede in vece mia. Augusta 109 mat | compromessa la mia amicizia con Guido. Però soffrivo di più quando 110 mat | molti mesi dopo, partì con Guido da quella stessa stazione. 111 mog | primo luogo eppoi Ada e Guido. La lampada a petrolio in 112 mog | per mio suocero quanto per Guido, che finalmente avrebbe 113 mog | Buenos Aires il padre di Guido per assistere alle nozze, 114 mog | curava meno del padre di Guido che di me. Voleva rinnovare 115 mog | in salotto col padre di Guido cui mi presentò.~ ~ ~ ~Augusta 116 mog | Argentina e di consegnare a Guido tutti i suoi duros perché 117 mog | disse:~ ~- Spero bene che Guido non mancherà di pagarmi 118 mog | dalle donne accompagnate da Guido. Questi, subito dopo l'arrivo 119 mog | convenevoli col padre di Guido. Mi strinsi nelle spalle 120 mog | buon umore. Il padre di Guido che in tanta famiglia non 121 mog | congiurare bassamente ai danni di Guido. Innocentemente e in piena 122 mog | meditate per danneggiare Guido presso suo padre. Con Guido 123 mog | Guido presso suo padre. Con Guido mi sarebbe stato facile 124 mog | L'arrivo del padre di Guido per le nozze di Ada...~ ~ 125 mog | luogo due giorni appresso. Guido voleva approfittare per 126 mog | guastò il mio buon umore. Guido m'aveva detto che Ada non 127 mog | concedere una soddisfazione a Guido:~ ~- Mi credi una vespa 128 mog | silenzio generale interrotto da Guido che esclamò:~ ~- E adesso 129 mog | serio e disadorno ad Ada e a Guido, lo vuotò lentamente fino 130 mog | onore, ma in onore di Ada e Guido! Parla di loro!~ ~Tutti 131 mog | tovaglia.~ ~- Questo per Guido! - e aggiunsi, dopo aver 132 mog | all'albergo accompagnato da Guido. Io guardai Ada lungamente 133 mog | sposi il mio grande amico Guido. Ora appena sarà tutto finito 134 mog | che poco dopo le nozze di Guido, mio suocero fu colto da 135 mog | nuova casa commerciale di Guido ove lavorai più che in qualunque 136 mog | moglie eppoi nell'ufficio di Guido. Devo dire che la mancanza 137 mog | prima Ada aveva sorpreso Guido mentre abbracciava una loro 138 mog | ansiosi di sentire come Guido avrebbe presa la cosa. Se 139 mog | domandata la separazione. Ma Guido aveva riso e protestato 140 mog | giusto e sereno nel giudicare Guido. Ada era certamente di carattere 141 mog | ufficio o meglio a quello di Guido. Ma non era possibile di 142 mog | era quello dell'ufficio di Guido.~ ~Partii con un passo molto 143 mog | Alla sera riparlammo di Guido. Pareva che la sua pace 144 mog | quell'uomo.~ ~Ella non amava Guido; penso talvolta che gli 145 mog | mesi dopo, Ada regalò a Guido due gemelli e Guido non 146 mog | regalò a Guido due gemelli e Guido non comprese mai perché 147 ass | Un'associazione.~ ~ ~ ~Fu Guido che mi volle con lui nella 148 ass | progredire insegnando a Guido, che facendomi insegnare 149 ass | Io volevo essere utile a Guido! Prima di tutto gli volevo 150 ass | pareva che più m'attaccavo a Guido e più chiara risultasse 151 ass | aspettavo che una parola di Guido per mettermi a sua disposizione, 152 ass | fosse stato un estraneo per Guido.~ ~Si parlò chiaramente 153 ass | fummo usciti dalla bottega, Guido, un po' imbarazzato, mi 154 ass | la bella faccia bruna di Guido si faceva molto seria. Pareva 155 ass | alcun frutto né a me né a Guido ed in commercio - tutti 156 ass | sorvegliare gli affari. Guido conservò tuttavia un grande 157 ass | mia grande amicizia per Guido? Chi esigeva da me tutto 158 ass | vita? Io non volevo male a Guido, ma non sarebbe stato certamente 159 ass | scelta dell'ufficio, fra me a Guido c'era una divergenza di 160 ass | ufficio vi era contiguo. Guido protestava con una smorfia 161 ass | inglese di Privato. Anche Guido aveva studiato il commercio 162 ass | differenza che c'era fra me e Guido. Quanto sapevo io, mi serviva 163 ass | ufficio (adesso so che neppure Guido allora lo sapeva) e si discuteva 164 ass | avessimo avuto bisogno. Guido suggeriva di metterne quanti 165 ass | Trieste.~ ~- Bravo! - disse Guido. - Anch'io lo ricordo ora. 166 ass | vantaggio da quanto apprese da Guido. Il nostro galoppino è oggidì 167 ass | attenuata da un sorriso. Guido spendeva sempre una parte 168 ass | imberbe. Non si può dire che Guido abbia perduto il suo tempo, 169 ass | averci condotti a buon porto, Guido si trovò per varii giorni 170 ass | apprendemmo a far uso.~ ~Guido sentì il bisogno di dire 171 ass | articoli. Si starebbe meglio!~ ~Guido restò a bocca aperta, comprese 172 ass | della sua Scuola Superiore, Guido aveva un concetto poco preciso 173 ass | un migliaio di circolari. Guido fece questa riflessione:~ ~- 174 ass | impedì di venir rovinato da Guido, ma la stessa buona sorte 175 ass | concedere quasi tutta da Guido. Guido finì con l'accondiscendere 176 ass | concedere quasi tutta da Guido. Guido finì con l'accondiscendere 177 ass | mesi, agitato e invadente. Guido lo amava molto e aveva organizzato 178 ass | ufficio, fu la prima prova che Guido fornì di non essere degno 179 ass | voluttà qualche calcio quando Guido non c'era. Il cane guaiva 180 ass | rincantucciava e finché Guido non arrivava nell'ufficio 181 ass | di me ed in presenza di Guido diede chiaro segno della 182 ass | antipatia.~ ~- Strano! - disse Guido. - Fortuna che so chi tu 183 ass | dileguare i sospetti di Guido, quasi quasi gli avrei raccontato 184 ass | presto una scaramuccia con Guido su una questione che veramente 185 ass | conto tutto ciò che spendeva Guido, Ada eppoi anche quello 186 ass | incombevano personalmente a Guido e non alla ditta. Poi, in 187 ass | accordarsi per un salario per Guido. Il padre si rifiutò di 188 ass | concederlo osservando che Guido percepiva già il settantacinque 189 ass | una risposta giusta mentre Guido si mise a scrivere delle 190 ass | dalle spese particolari di Guido e il capitale fu compromesso 191 ass | ch'essa voleva parlare con Guido in persona. Io avevo qualche 192 ass | pregai di attendere là fuori. Guido entrò poco dopo nella nostra 193 ass | la signorina era fornita. Guido lo lesse eppoi:~ ~- No! - 194 ass | soltanto quando vidi che Guido s'era gettato con un balzo 195 ass | una grande importanza.~ ~Guido l'aveva fatta sedere ed 196 ass | a sentire curiosamente, Guido le domandò se conoscesse 197 ass | perfetto come appariva.~ ~Guido le domandò se conoscesse 198 ass | tedesco, ma pochissimo.~ ~Guido non prendeva mai alcuna 199 ass | di levargli l'avarizia. Guido si strinse nelle spalle 200 ass | detto, essa pensò subito che Guido avesse assunta al suo servizio 201 ass | lei e, pur ammettendo che Guido si comportava un poco da 202 ass | ufficio la visita di Ada. Guido non c'era ancora ed essa 203 ass | precedetti all'altra stanza. Guido, che subito dopo entrò, 204 ass | impiegata?~ ~- Si! - disse Guido e, per celare la sua confusione, 205 ass | parlo proprio di affari. Guido ebbe una spinta al lavoro 206 ass | essa ne parlò a me perché Guido ne aveva parlato ad Ada 207 ass | rimase molto importante per Guido. Ne parlò ogni giorno. Era 208 ass | all'Argentina col padre di Guido. Venne dapprima a trovarci 209 ass | le loro migliori qualità. Guido era un po' trattenuto dal 210 ass | manifestazione d'amore per Guido.~ ~Mi ricordo la tranquillità 211 ass | tranquillità e la sicurezza con cui Guido s'accinse all'affare che 212 ass | inglese. Una volta speditolo, Guido si fregò le mani e si mise 213 ass | sensi ed anzi ricordo che Guido calcolò persino per quanti 214 ass | avere gravi conseguenze per Guido. Con essa, quella ditta 215 ass | ordine valido sino a revoca. Guido non ci pensò affatto di 216 ass | mesi appresso, una sera, Guido venne a cercarmi a casa 217 ass | tonnellate di solfato di rame.~ ~Guido protestò:~ ~- Come si può 218 ass | primo dispaccio, mentre Guido non ricordava di averla 219 ass | Corremmo all'ufficio. Guido era tanto dispiacente di 220 ass | revoca era stato eseguito.~ ~Guido guardò la lettera con la 221 ass | lettere!~ ~La fronte di Guido si spianò. Alzò le spalle 222 ass | aumentò. Il primo giorno Guido mi domandò consiglio. Avrebbe 223 ass | continuare per oltre cinque mesi. Guido rise:~ ~- Adesso non mi 224 ass | rimorso per la perdita che Guido subì in quell'affare. Se 225 ass | del prezzo del metallo. Guido da quell'intervista acquistò 226 ass | grande rassegnazione.~ ~Guido non ne fece caso. Io ammirai 227 ass | immagazzinare sessanta tonnellate! A Guido cominciò a girare la testa. 228 ass | venderla, fece osservare a Guido che quella somma che a lui 229 ass | sul valore della merce.~ ~Guido si mise a ridere perché 230 ass | assistere agli amori di Carmen e Guido. Essi si guardavano, si 231 ass | nessuno. M'aspettavo che Guido m'avrebbe chiesta la ragione 232 ass | appariva quale la Carla di Guido, una Carla più mite e sottomessa. 233 ass | per amore ad Augusta? Di Guido invece sapevo con certezza 234 ass | fossi ora al mio.~ ~Non fu Guido che venne a cercarmi. Fui 235 ass | nuovo. Penso che il signor Guido sia scoraggiato per un paio 236 ass | Io ne conclusi subito che Guido non sentisse più tanto urgente 237 ass | pensava io volessi bene a Guido e che i miei consigli potrebbero 238 ass | scusandomi con lei e anche con Guido:~ ~- Scusatemi e non giudicatemi 239 ass | tradite molto meno che se Guido ed io avessimo avuta una 240 ass | l'attribuii all'amore per Guido. Del resto noi uomini siamo 241 ass | giorni di ogni settimana, Guido non si faceva neppur vedere 242 ass | soffrisse per l'assenza di Guido e mi figurai ch'essa l'amasse 243 ass | quelle piccole. Non soltanto Guido la tradiva, ma quando era 244 ass | a casa ove risparmiava a Guido la noia di dover conversare 245 ass | nient'altro. Proprio così!~ ~Guido mi colmava di gentilezze. 246 ass | ricordò in tempo l'invito di Guido e m'accompagnò alla porta 247 ass | Le dissi rudemente:~ ~- Guido m'ha invitato. Ma se volete, 248 ass | prima volta che andava con Guido a pesca eppoi confessando 249 ass | ch'era stata a pesca con Guido.~ ~- Quel giorno - aggiunse 250 ass | rapidamente la barchetta di Guido. Io ero sempre in dubbio: 251 ass | dovuto allontanarmi? Forse Guido non aveva neppur avuto l' 252 ass | offerta. Poiché esitavo, Guido urlò:~ ~- Non farci perder 253 ass | un prodotto dell'urlo di Guido. Guardavo con grande desiderio 254 ass | di faccia a me, sedeva Guido e ai suoi piedi, a pagliolo, 255 ass | famiglie delle nostre mogli - Guido non si sarebbe rischiato 256 ass | divertirmi in compagnia di Guido e Carmen, cui in fondo volevo 257 ass | la stessa nostra manovra. Guido preparò le tre lenze e inescò 258 ass | calandovelo, come mi fu detto da Guido, per dieci braccia. Dopo 259 ass | braccia. Dopo di me Carmen e Guido calarono le loro lenze. 260 ass | calarono le loro lenze. Guido aveva ora a poppa anche 261 ass | non ebbe nulla da fare. Guido ciarlava molto. Chissà che 262 ass | adescato meglio il pesce. Ma Guido mi chiamò ripetute volte 263 ass | amo nella bocca del pesce. Guido, come al solito, fu lungo 264 ass | della birra e dei panini. Guido condiva tutto ciò con la 265 ass | quell'oro non importava più. Guido invece mi diede ragione 266 ass | io e gridai. Con un balzo Guido mi fu vicino e mi prese 267 ass | domandato in pescheria. Poi Guido osservò che l'acqua era 268 ass | Carmen diede uno strido. Guido domandò senza muoversi e 269 ass | che avevo sonno e pregai Guido di sbarcarmi a Sant'Andrea. 270 ass | Compiacente come sempre, Guido accostò la barca alla riva. 271 ass | protesta a Luciano, mentre Guido bonariamente disse:~ ~- 272 ass | malata io, simulando con Guido una preoccupazione che non 273 ass | da una carezza brutale di Guido senza però poter esserne 274 ass | subito dopo, la voce di Guido sarebbe stata alterata dall' 275 ass | compromesso orribilmente Guido e volli da Augusta la promessa 276 ass | tranquillamente in ufficio.~ ~Guido non c'era ancora e Carmen 277 ass | Luciano per ingraziarsi Guido sia stato capace di qualunque 278 ass | smisurata presunzione di Guido, quanto perché pone me in 279 ass | parole suonò all'orecchio di Guido quale una rampogna che, 280 ass | consigliato mesi prima e che da Guido era stato rifiutato, aveva 281 ass | chi se ne era occupato. Guido finì col dichiarare di disprezzare 282 ass | trovarne una che somigliasse a Guido. Egli allora urlò:~ ~- Volete 283 ass | ricava da due favole così?~ ~Guido fece da uomo superiore:~ ~- 284 ass | ringraziò riconoscente quando Guido le offerse in dono il foglietto 285 ass | altrimenti che battendomi con Guido facendo subito delle favole 286 ass | ricordo: pochi giorni prima Guido era ritornato da caccia 287 ass | commentata argutamente da Guido stesso che gridò ridendo:~ ~- 288 ass | mie né per le favole di Guido. Ma a Carmen le mie favole 289 ass | parola detta:~ ~- Tu non ami Guido!~ ~Ne fui addirittura sconvolto 290 ass | comportarmi come se non amassi Guido, io che poi lavoravo disinteressatamente 291 ass | comportarmi.~ ~Dissi mitemente a Guido:~ ~- Riconosco volentieri 292 ass | dolce ancora, io dissi a Guido:~ ~- Tu hai certamente un 293 ass | il principale difetto di Guido che fuori degli affari era 294 ass | alle unghie dei piedi. A Guido si sarebbe adattata una 295 ass | andavano d'accordo.~ ~Presto Guido ritornò alla vita di prima. 296 ass | talvolta aveva accompagnato Guido a pesca. Guido, poi, l'aveva 297 ass | accompagnato Guido a pesca. Guido, poi, l'aveva confessato 298 ass | confessare che fra me e Guido c'era una grande differenza, 299 ass | D'altronde per il povero Guido le cose andavano peggiorandosi 300 ass | venire un'altra balia. Quando Guido voleva farmi ridere, camminava 301 ass | specialmente odiava: Il violino di Guido. Essa sopportava i vagiti 302 ass | violino la miglior parte di Guido?~ ~Tali chiacchiere furono 303 ass | commovente. Pensai parlassero di Guido, perché quale altro argomento 304 ass | come si poteva spiegare che Guido non si fosse accorto di 305 ass | un rimprovero rivolto a Guido, e bonariamente risposi 306 ass | bonariamente risposi che Guido, quale proprietario della 307 ass | alla caccia e alla pesca di Guido.~ ~- Tuttavia vi rinunzierei 308 ass | dire: Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò descrivendomi 309 ass | ricordavano un poco quelle di Guido verso l'amico inglese dalle 310 ass | dolori di Ada causati da Guido, io non ne avevo certamente 311 ass | a Bologna. Seppi ciò da Guido, ma Augusta poi mi raccontò 312 ass | risparmiati dei grandi dispiaceri. Guido aveva avuto la sfacciataggine 313 ass | direzione alla zia Maria, e Guido si adattò senz'altro. Egli 314 ass | accettare.~ ~- Già - disse Guido con ira - per quegli sciocchi 315 ass | simulare tutte le emozioni.~ ~Guido partiva con lei per accompagnarla 316 ass | manifestazioni di antipatia per Guido, la cui moglie era malata.~ ~ ~ ~ 317 ass | affetto.~ ~Pochi giorni dopo, Guido ritornò da Bologna con le 318 ass | casa una grande quiete. Guido riferì con semplicità e 319 ass | di tua madre.~ ~Pare che Guido non si trovasse molto bene 320 ass | Alla stazione eravamo io, Guido e la sola Alberta, perché 321 ass | Augusta. Sulla banchina, Guido cercava di convincerci della 322 ass | a me la simulazione con Guido mi costava oramai poca fatica. 323 ass | tavolino persino per dieci ore. Guido m'aveva offerto di farmi 324 ass | corrispondervi. Intendevo compensare Guido di quella mia funesta assenza 325 ass | che dal mio affetto per Guido.~ ~ ~ ~Ma come procedetti 326 ass | quattr'occhi qualche cosa a Guido, ma lui, che s'apprestava 327 ass | delle perdite subite da Guido? Voleva si consultasse subito 328 ass | Bisognava intanto staccarsi da Guido e cessare dal frequentare 329 ass | cosa che un impiegato di Guido. Essa sosteneva che chi 330 ass | solita sedia in faccia a Guido. Per fortuna a un dato momento 331 ass | perdita di metà del capitale. Guido non avrebbe voluto farlo 332 ass | Sorridendo, l'Olivi promise a Guido la massima discrezione e 333 ass | attenervisi!~ ~Alla sera anche Guido si mise a rivedere il bilancio 334 ass | gestione.~ ~Fino ad allora Guido aveva avuto la faccia contratta 335 ass | carcere!~ ~La faccia di Guido si coperse di tanto rosso 336 ass | virile dichiarazione di Guido, sarei stato anche capace 337 ass | non gridai tanto come con Guido perché talvolta mi sembrava 338 ass | traverso un'aria limpida. Anche Guido ricordò quella sera memoranda:~ ~- 339 ass | Originale la vita! - disse Guido ridendo. - Dove l'hai letto?~ ~ 340 ass | s'era steso quella notte, Guido vi salì e vi si coricò proprio 341 ass | imperversato contro il povero Guido e ciò in una delle peggiori 342 ass | tortura che veniva inflitta a Guido dal bilancio messo insieme 343 ass | dovuto piangere per me, per Guido e per la tristissima nostra 344 ass | proposito di mettermi accanto a Guido e di collaborare con lui 345 ass | questa vita originalissima!~ ~Guido intanto cessò di pensare 346 ass | diretta da noi.~ ~Accompagnai Guido fino alla porta di casa 347 ass | anche il mezzo escogitato da Guido per liberarsi delle sue 348 ass | Ad Augusta la proposta di Guido parve indegna:~ ~- Al posto 349 ass | nelle stesse difficoltà di Guido tu non m'aiuteresti?~ ~Essa 350 ass | cosa potevo io fare per Guido? Era vero ch'io nel suo 351 ass | cosa avrei io consigliato a Guido il giorno appresso? Forse 352 ass | impegno che avessi preso con Guido, e non potevo addormentarmi. 353 ass | di legarmi all'ufficio di Guido come l'Olivi era legato 354 ass | cercavo! Io avrei consigliato Guido di prendere con sé quale 355 ass | di tutti, nell'ufficio di Guido. Facendogli una posizione 356 ass | una posizione in casa sua, Guido si sarebbe salvato e il 357 ass | affari compromettenti di Guido. Mi addormentai con la coscienza 358 ass | trovato il modo di salvare Guido senza condannare me; anzi 359 ass | io stesso agli affari di Guido. Uno sforzo immane. Ero 360 ass | mandava a quel paese!~ ~Guido rifiutò il mio consiglio 361 ass | secca.~ ~- Ebbene! - esclamò Guido. - Se il vecchio non vale 362 ass | Augusta mi raccontò che Guido aveva proposto ad Ada di 363 ass | valeva tale assioma anche per Guido?~ ~Nei giorni seguenti il 364 ass | seguenti il contegno di Guido si fece veramente straordinario. 365 ass | profonde sulla faccia di Guido, faceva credere dicessero 366 ass | aveva mai menzionati, e Guido, forse per la coscienza 367 ass | protestava contro la proposta di Guido con un solo argomento: i 368 ass | duro «No». Ciò esasperava Guido e - come dai bambini - anche 369 ass | denaro. Io potevo provare a Guido ch'essa effettivamente mancava 370 ass | capito che il versamento che Guido esigeva da Ada non avrebbe 371 ass | quella contabilità ciò che Guido non domandava. La legge 372 ass | capitalisti.~ ~Una mattina Guido non si fece veder in ufficio 373 ass | Augusta commossa e agitata che Guido la sera prima aveva attentato 374 ass | agitazione fu prolungata da Guido che, quando rinvenne, forse 375 ass | impegnato.~ ~Mi meravigliai che Guido avesse saputo comportarsi 376 ass | sdegno e il mio disprezzo per Guido.~ ~Augusta piangeva raccontando 377 ass | far subito una visita a Guido e Ada oppure se non fosse 378 ass | sembrava di far troppo onore a Guido paragonandolo a me:~ ~- 379 ass | aveva parlato anche con Guido il quale aveva trattato 380 ass | mio giudizio sul conto di Guido. Ricordai la direzione segnatami 381 ass | illuminato il mio animo. Guido era un fanciullo, un fanciullo 382 ass | dei genitori di Ada e di Guido.~ ~ ~ ~Vi restai poco perché 383 ass | chiamarmi e mi condusse da Guido e Ada nella loro stanza 384 ass | tappezzeria e i mobili chiari. Guido giaceva nel suo letto con 385 ass | seduta accanto a lui.~ ~Guido mi ricevette senz'alcun 386 ass | amata.~ ~A un certo momento Guido spalancò gli occhi, trasse 387 ass | registrazioni, - aggiunse Guido con una brevità che mi offese.~ ~ 388 ass | una volta il suo amore per Guido, così ch'io non ebbi più 389 ass | che tu vorresti lasciare Guido e non occuparti più dei 390 ass | continuerò ad assistere Guido; farò anzi del mio meglio 391 ass | importanza per me per Ada e per Guido, ma prima di tutto per me 392 ass | ritratti dei genitori di Ada e Guido sposatisi anch'essi fra 393 ass | Ada aveva scelto fra me e Guido su quella via soleggiata 394 ass | muscoli delle mie gambe mentre Guido si moveva ancora più disinvolto 395 ass | attenua un poco il dolore che Guido non sia quello che io m' 396 ass | aspettata dovesse divenire Guido. Era dunque amore? Ed essa 397 ass | poco ricordai il violino di Guido eppoi come m'avrebbero gettato 398 ass | promisi subito di aiutare Guido, di aiutare lei, di fare 399 ass | insufficienze. Anche quella di Guido poteva essere soffiata via 400 ass | lo facesse Ada che amava Guido, ed io gliene fui tanto 401 ass | quel poco che potevo per Guido, ma un proposito simile 402 ass | bellezza!~ ~Il giorno seguente, Guido venne in ufficio e si mise 403 ass | considerevole del conto di Guido.~ ~Per loro natura i contabili 404 ass | sapevamo ammazzare quello di Guido, ch'essendo di un debitore 405 ass | in quell'ufficio.~ ~ ~ ~Guido s'arrabattava per trovare 406 ass | finirono col convincere Guido. Una fattura non si simula 407 ass | bilancio, ma per liberare Guido e anche me da tale ossessione, 408 ass | alcun'importanza né per Guido né per la mia storia, il 409 ass | piccola Anna. Non riferii a Guido la piccola indiscrezione. 410 ass | angustie.~ ~Fui stupito che Guido non prendesse alcuna disposizione 411 ass | Lago Maggiore ove poco dopo Guido le portò i bambini.~ ~Ritornato 412 ass | erano occupati, ma visto che Guido me ne pregava calorosamente, 413 ass | con grande liberalità da Guido il quale, secondo me, faceva 414 ass | congedato. Riferii ciò a Guido il quale afflitto e imbarazzato 415 ass | neppure di avermi raccomandato Guido. Neppure io ne parlai. Un 416 ass | andamento degli affari di Guido. Mi turbai quando sentii 417 ass | dirigeva a me per informarsi di Guido. Di nuovo non avevo da osare 418 ass | Augusta e senza parlarne a Guido, scrissi io a Ada. Mi misi 419 ass | contento del modo come ora Guido dirigeva gli affari, cioè 420 ass | quella lettera, scopersi che Guido s'era messo a giocare in 421 ass | scoperto nell'ufficio di Guido ove gli pareva occupassi 422 ass | trovavo solo, e domandare di Guido. S'era levato il cappello 423 ass | venuto solo per raccontare a Guido che certe azioni dallo strano 424 ass | Rio Tinto e di cui egli a Guido aveva consigliato l'acquisto 425 ass | quando mi lasciò.~ ~Dunque Guido giocava in Borsa! Se fossi 426 ass | le sue lodi?~ ~Poco dopo Guido venne in ufficio ed io fedelmente 427 ass | pericoli cui s'esponeva Guido. Mi domandò di fare anch' 428 ass | Sapevo come dovevo afferrare Guido per indurlo ad obbedirmi. 429 ass | senz'altro l'ufficio.~ ~Guido seppe disarmarmi subito. 430 ass | azienda, cioè il conto di Guido, la nostra contabilità non 431 ass | accolte le comunicazioni di Guido senz'alcuna protesta. Ma 432 ass | rimprovero.~ ~ ~ ~Per arrestare Guido su quella china non sarebbe 433 ass | famiglia.~ ~Fu così che Guido continuò a giocare, e tutta 434 ass | pare che per riguardo a Guido, che da lui aspettava i 435 ass | in cui, conversando con Guido, egli ammise di possedere 436 ass | sua simpatica effusione, Guido per lungo tempo non mi parlò 437 ass | Da Ada stessa seppi che Guido continuava a guadagnare.~ ~ 438 ass | sorpresa fu grande, perché da Guido ed altri ch'erano stati 439 ass | malattia.~ ~Invitammo una sera Guido e lei a casa nostra. Fu 440 ass | espressamente avvisato, che Guido aveva cominciato a perdere 441 ass | dono alla minutaglia.~ ~Guido si coricò a poppa ed io 442 ass | piaceva moltissimo. Visto che Guido non rispondeva, volli farlo 443 ass | montare in quella barchetta.~ ~Guido improvvisamente mi domandò:~ ~- 444 ass | Dopo un'esitazione, Guido domandò ancora:~ ~- Sicché 445 ass | accorgendomi subito che ricordavo a Guido un episodio spiacevole della 446 ass | veronal puro.~ ~Gli studii di Guido sul veronal avrebbero potuto 447 ass | fui in grado di portare a Guido nuove prove delle qualità 448 ass | l'oro e il mercurio. Ma a Guido il veronal non importava 449 ass | seconda volta, mi trovò con Guido. Allora lessi sulla sua 450 ass | gliene era stato detto da Guido. Poi seppi che gli accessi 451 ass | non conoscevo nessuno.~ ~- Guido invece conosce tutti in 452 ass | Quello ch'io temo per Guido non è Carmen, ma il suo 453 ass | pare un gentiluomo. Anche Guido gli vuole molto bene. Io 454 ass | bene. Io credo, poi, che Guido sia ora molto attento ai 455 ass | deciso di non dirle male di Guido e tacqui.~ ~Quando mi trovai 456 ass | trovai solo non pensai a Guido, ma a me stesso.~ ~Era forse 457 ass | indovinai che il Nilini ponesse Guido fra i lottatori di cui si 458 ass | Egli aveva scoperto che Guido aveva fatti degli affari 459 ass | mai mancato in nulla verso Guido, neppure nella dovuta discrezione. 460 ass | tenuto celati gli affari di Guido persino a me ch'egli continuava 461 ass | gridarmi nelle orecchie che Guido era in perdita fino alla 462 ass | che alla prima avversità Guido gli avesse fatto torto.~ ~ 463 ass | Nel pomeriggio trovai Guido in ufficio. Era sdraiato 464 ass | innocente e più disgraziato di Guido merita compassione, perché 465 ass | quello del trionfatore.~ ~Guido, poi! Egli mancava di tutte 466 ass | perciò, nel momento in cui Guido avrebbe avuto tanto bisogno 467 ass | Intanto la respirazione di Guido andava facendosi sempre 468 ass | spalla e lo scossi:~ ~- Guido!~ ~Aveva proprio dormito. 469 ass | della sua di Buenos Aires.~ ~Guido si mise a sedere. Era ancora 470 ass | per il solo Nilini.~ ~Qui Guido sorrise, proprio sorrise, 471 ass | severo perché per salvare Guido bisognava prima educarlo. 472 ass | distavamo di soli due giorni. Ma Guido asseriva che fino alla fine 473 ass | intera la lezione.~ ~Qui Guido mitemente protestò. Chi 474 ass | qualche impegno. Eppoi - Guido lo sapeva - avevo giocato 475 ass | fece un triste effetto che Guido tentasse puerilmente di 476 ass | sorriso dell'ingenuità con cui Guido manifestava i suoi più intimi 477 ass | soddisfazione. Quel denaro salvava Guido e a me garantiva una grande 478 ass | quella sera non pensai più a Guido. Più tardi, e cioè quando 479 ass | disastro finanziario di Guido e del danno che doveva riverberarne 480 ass | decisa da tutti. Eppoi mentre Guido stava divertendosi sarebbe 481 ass | tuo patrimonio per salvare Guido! Io so che non avevo il 482 ass | discutendo la quistione di Guido con la madre. Vedendola, 483 ass | orribilmente. Sta bene che Guido a quell'ora non era più 484 ass | nella speranza di trovarvi Guido. Ve l'attesi per qualche 485 ass | Sulle scale della casa di Guido m'imbattei nella signora 486 ass | stato deciso nell'affare di Guido. La sera prima s'erano divisi 487 ass | a coprire la perdita di Guido e s'era recisamente rifiutata 488 ass | di colazione, lei, Ada e Guido s'erano recati per averne 489 ass | non vi si era obbligati. Guido s'era vivamente opposto 490 ass | salita dell'ultima scala.~ ~Guido dopo colazione usava di 491 ass | favore. Ti prego di dire a Guido che neppure tu sei al caso 492 ass | impegno che avevo preso con Guido: era in compenso di quell' 493 ass | meglio che tu convincessi Guido di fare le cose come le 494 ass | e che del resto, quando Guido si sarebbe visto messo a 495 ass | darlo o avrebbe impedito a Guido di accettarlo.~ ~Ero tanto 496 ass | che m'impedì di attendere Guido e mi cacciò da quella casa. 497 ass | ch'essa avrebbe indotto Guido di venire lui da me per 498 ass | portavo quel sacrificio a Guido e a nessun altro. Che c' 499 ass | dopo vi fui raggiunto da Guido. Allontanò dall'ufficio 500 ass | nuove scene da parte di Guido. Poi mi sarebbe dispiaciuto 501 ass | decisione doveva venire da Guido e non da me. Gli dissi che 502 ass | mia calma per rasserenare Guido. Eravamo nell'identica situazione 503 ass | all'altra liquidazione.~ ~Guido m'interruppe per domandarmi:~ ~- 504 ass | La Nemesi perseguitava Guido. Mezz'ora dopo ch'egli m' 505 ass | oramai non di assistere Guido, ma di fargli trovare pronto 506 ass | sperare di ricuperare da Guido almeno parte di quell'importo.~ ~ 507 ass | Olivi e domani mi recherò da Guido. Magari mi leverò di buon' 508 ass | delle inondazioni, poi che Guido era morto.~ ~Molto più tardi 509 ass | Malfenti si fu allontanata, Guido avvertì la moglie ch'egli 510 ass | casa.~ ~Giunto al letto di Guido, trovò Ada del tutto calmata. 511 ass | dottore, ricordava meglio come Guido l'avesse giocata mesi prima 512 ass | la via. Toccò il polso di Guido e lo trovò magnifico. Domandò 513 ass | Domandò ad Ada se forse Guido avesse sempre avuto un sonno 514 ass | dottore esaminò gli occhi di Guido: reagivano prontamente alla 515 ass | apprendere alla mattina che Guido era morto, tanto che sospettò 516 ass | si stancò di cacciare a Guido il cucchiaino fra' denti 517 ass | che già aveva esperiti su Guido, albeggiava. A quel letto 518 ass | compito: celare ad Ada che Guido era già morto e far venire 519 ass | slancio d'ira contro il povero Guido: complicava ogni sventura 520 ass | per comparire dinanzi a Guido fornito del denaro che avevo 521 ass | gravità delle condizioni di Guido che pur m'era stata annunziata!~ ~ 522 ass | quasi mi fece precipitare. Guido, dacché vivevo con lui, 523 ass | sono mai stati peccatori. Guido era ormai un puro! La morte 524 ass | quantità di veleno ingerita da Guido era stata tale che nessun 525 ass | potevo ora essere certo che Guido non aveva voluto morire. 526 ass | letto matrimoniale il povero Guido giaceva abbandonato, coperto 527 ass | bilancio della situazione di Guido. Spaventevole! Non solo 528 ass | capitale della ditta, ma Guido restava debitore di altrettanto, 529 ass | radicalmente le sue relazioni con Guido. Ora comprendeva tutto! 530 ass | comprendeva tutto! Il povero Guido, quando gli aveva fatto 531 ass | aveva sempre voluto bene a Guido e gliene voleva tuttavia.~ ~ 532 ass | proseguire nel gioco iniziato da Guido, arrivò in ultimo, poco 533 ass | comperai a nome del povero Guido una quantità di altre azioni 534 ass | risaputo del suicidio di Guido e che il suo nome non venisse 535 ass | mio dolore per la morte di Guido, che mi pareva di attenuarlo 536 ass | intervenire al funerale di Guido. La cosa avvenne così. Proprio 537 ass | cimitero greco.~ ~- Il signor Guido era greco? - domandò sorpreso.~ ~ 538 ass | Il funerale del signor Guido Speier è già arrivato?~ ~ 539 ass | gli ultimi onori al povero Guido. Non potevo indugiarmi in 540 ass | conto fatto tante volte: Guido aveva perduto il doppio 541 ass | Mi paragonavo al povero Guido e salivo, salivo in alto 542 ass | iniziativa alla Borsa a favore di Guido, e cioè che poco prima dell' 543 ass | ammontava la perdita di Guido. Mi ringraziò con le lacrime 544 ass | disperazione urlando che Guido aveva dovuto finire così 545 ass | stato pronto di soccorrere Guido nel modo che si doveva. 546 ass | Se fossi stato ascoltato, Guido non avrebbe avuto alcun 547 ass | assenza dal funerale di Guido, ma... quasi!~ ~In quel 548 ass | verso la memoria del povero Guido. La stessa Ada, ora che 549 ass | ritratti dei genitori di Guido. Il vecchio Cada aveva un' 550 ass | operato, mentre la madre di Guido, una donna magra vestita 551 ass | Non era bella come quando Guido l'aveva conquistata, ma 552 ass | risultava dal suo affetto per Guido e (o mi parve?) anche per 553 ass | io di aver sempre odiato Guido e di essergli stato accanto, 554 ass | colpirlo. Essa poi aveva messo Guido insieme al suo violino. 555 ass | sfoderato come parte di Guido per convincere dell'accusa 556 ass | oscurità rividi il cadavere di Guido e nella sua faccia sempre 557 ass | parlava sempre di me e di Guido:~ ~- E tu, povero Zeno, 558 ass | liquidata tutta la posizione di Guido alla Borsa. Arrossii della 559 ass | credessi nell'interesse di Guido. Ma io risposi che non mi 560 ass | posso dire di aver amato Guido, ma ciò solo perché era 561 ass | avevo previsto e il padre di Guido, dopo che col primo dispaccio 562 ass | riparlò in nostra presenza di Guido, essa ripeté e confermò 563 ass | di non aver voluto bene a Guido.~ ~La giornata era torbida 564 ass | verso sant'Anna ove riposava Guido. La sua figurina elegante 565 psi | dire dei miei rapporti con Guido. Dal mio stesso racconto 566 psi | il dottore a proposito di Guido abbia fatte anche delle 567 psi | era appartenuto alla ditta Guido Speier e C. Perché non ne 568 psi | deposito legnami della ditta Guido Speier e C. non diede che 569 psi | prendere delle informazioni su Guido da mia moglie, da Carmen Una vita Paragrafo
570 16 | solito e aveva raccontato che Guido Carli, il più giovine dei Corto viaggio sentimentale Capitolo
571 1 | trovare il treno. Poi non lo guido mica io».~ ~E la signora, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
572 mar, 1, 3| moglie me li fa prendere per Guido e poi se li divora. (Stizzito 573 mar, 1, 3| bisogna scusarla. Il nostro Guido, che Dio ci ha dato (con 574 mar, 1, 4| amata ha detto di no. Il mio Guido invece è abituato alla più 575 mar, 1, 5| PAOLO. E che cosa disse di Guido il dottore?~ ~AMELIA. Che 576 mar, 1, 5| convinte che la salute di Guido non corre alcun pericolo, 577 mar, 1, 6| come debba comportarmi con Guido. Ho talvolta di tali angoscie! 578 mar, 1, 6| angoscie! Paolo dice che Guido è tanto malaticcio causa 579 mar, 2, 1| poco prima per accompagnare Guido a casa. Che il bimbo sia 580 rig, 0, per| anni), figlio di Emma~ ~GUIDO CALACCI, nipote di Giovanni~ ~ 581 rig, 1, 1| sarebbe servito a nulla. Anche Guido disse…~ ~EMMA. Che cosa 582 rig, 1, 1| Che cosa vuoi ne sappia Guido?~ ~ANNA. Ha fatto i suoi 583 rig, 1, 2| geloso?~ ~RITA. Del signor Guido.~ ~ANNA. Di Guido? Ma è 584 rig, 1, 2| signor Guido.~ ~ANNA. Di Guido? Ma è pazzo. Prima di tutto 585 rig, 1, 2| è pazzo. Prima di tutto Guido è ancora un ragazzo. Non 586 rig, 1, 2| si figura quel Fortunato? Guido ha molto da fare, Guido 587 rig, 1, 2| Guido ha molto da fare, Guido ha da studiare.~ ~RITA. 588 rig, 1, 2| di prendersela col signor Guido, il nipote dei padrone. 589 rig, 1, 2| Ma tu che cosa fai con Guido?~ ~RITA. Io rido, io ciarlo, 590 rig, 1, 2| tanto ridere, del signor Guido.~ ~ANNA. Ah! Egli parla 591 rig, 1, 2| cosa viene a fare in cucina Guido?~ ~RITA. Aveva bisogno di 592 rig, 1, 2| Giovanni e anche come il signor Guido. Poi è un uomo serio e perciò 593 rig, 1, 2| mica che tu ti associ a Guido per ridere. La vita è difficile 594 rig, 1, 5| amicizia di tutti, anche di Guido.~ ~ENRICO. Quello lì è almeno 595 rig, 1, 5| mia amicizia e quella di Guido. Guido poi potrà servirla 596 rig, 1, 5| amicizia e quella di Guido. Guido poi potrà servirla magnificamente. 597 rig, 1, 6| sicuro, troppo sicuro; Guido Calacci e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. 598 rig, 1, 6| Guido Calacci e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. Buon giorno, zia. A che 599 rig, 1, 6| un amico di famiglia. (Guido gli stringe la mano.)~ ~ 600 rig, 1, 6| proprio di Giovanni. (A Guido.) Davvero si trattava di 601 rig, 1, 6| far operare Giovanni?~ ~GUIDO. Sì, zia. Se ne parlò anche 602 rig, 1, 6| senz'avere le rotaie.~ ~GUIDO. Ma io, signor primario, 603 rig, 1, 6| per questa povera città.~ ~GUIDO. Via. signor primario, la 604 rig, 1, 6| vedere i ringiovaniti.~ ~GUIDO. Ce ne sono, signor primario, 605 rig, 1, 6| Capisce, giovinotto?~ ~GUIDO. Se m'è già permesso di 606 rig, 1, 6| chi non ne sa niente.~ ~GUIDO. Ma signor primario. Se 607 rig, 1, 6| fare degli esperimenti.~ ~GUIDO. Ma gli esperimenti di ringiovanimento 608 rig, 1, 6| si può fare altrimenti.~ ~GUIDO. Non si può mai fare altrimenti. 609 rig, 1, 6| anatomiche. Ah, ah, ah! (Ride.)~ ~GUIDO (ride con sforzo). Buonissima.~ ~ 610 rig, 1, 6| di nuovo soddisfatto.)~ ~GUIDO (ride). Anche questa è buonissima.~ ~ 611 rig, 1, 6| di spirito. Ah! Ah! Ah!~ ~GUIDO (tenta di ridere, ma non 612 rig, 1, 6| altissimo. (Ride lungamente.)~ ~GUIDO (c.s.).~ ~RAULLI. Solo che 613 rig, 1, 6| quello che voglio dire?~ ~GUIDO (c.s.). Sì, sì.~ ~RAULLI. 614 rig, 1, 6| danno di ubbriacarsene.~ ~GUIDO. Non si crederebbe che Lei 615 rig, 1, 6| conosciuta. (Cenno di saluto a Guido ed esce.)~ ~GUIDO. Che turbine 616 rig, 1, 6| saluto a Guido ed esce.)~ ~GUIDO. Che turbine di uomo! Capisco 617 rig, 1, 6| ANNA. E farà bene.~ ~GUIDO. Zia mia, non giudichi troppo 618 rig, 1, 6| vecchio, si può praticarla?~ ~GUIDO. Oh, sui giovini è di effetto 619 rig, 1, 6| con maggiore comodità.~ ~GUIDO. Ma Ella non pensa mica 620 rig, 1, 6| di qui a… 8 anni o più?~ ~GUIDO. E neppure di qui ad 8 anni. 621 rig, 1, 6| Valentino sarebbe stato salvo?~ ~GUIDO. Sarebbe stato meglio l' 622 rig, 1, 6| non ci crede affatto?~ ~GUIDO. Si capisce! Altrimenti 623 rig, 1, 6| provarmi io di convincerlo?~ ~GUIDO. Crede di avere una grande 624 rig, 1, 6| operazione. Che diamine!~ ~GUIDO. Un'operazione che equivale 625 rig, 1, 6| farebbero tutti allora.~ ~GUIDO. Tutti? Solo i vecchi. Io 626 rig, 1, 6| possibilità di tale operazione.~ ~GUIDO. Perché?~ ~ENRICO. Perché 627 rig, 1, 6| potuto essere salvato.~ ~GUIDO. Questo è facile finché 628 rig, 1, 6| seguito all'operazione?~ ~GUIDO. Io faccio le fiche. Perché 629 rig, 1, 6| avuto la scarlattina?~ ~GUIDO. Si ringiovanisce solo del 630 rig, 1, 6| avrebbe 32. Non c'è male.~ ~GUIDO. Ecco (levando una carta 631 rig, 1, 6| non ci capirò niente.~ ~GUIDO. Anzi zia. Per compiacermi 632 rig, 1, 6| beneficio spetterebbe a te?~ ~GUIDO. No, zia. Io trovo il mio 633 rig, 1, 6| Sei un buon ragazzo, tu.~ ~GUIDO. Purtroppo questo è denaro 634 rig, 1, 6| sappia non lo salvò però.~ ~GUIDO. Ciò non prova nulla, assolutamente 635 rig, 1, 6| dal suo ringiovanimento?~ ~GUIDO. Gli si farebbe credere 636 rig, 1, 6| morte se ha tutto normale?~ ~GUIDO. Ma non è di quella morte 637 rig, 1, 6| esitazione). Infatti non è…~ ~GUIDO. Certo, finora non lo è. 638 rig, 1, 7| veli. Saluta leggermente Guido ed Enrico). Papà e Umbertino 639 rig, 1, 7| quando giunse a casa.~ ~GUIDO. Ciò non prova molto. I 640 rig, 1, 7| intelligenza diminuita.~ ~GUIDO. Eh, già. I vecchi son vecchi 641 rig, 1, 8| Scena ottava. Anna, Enrico e Guido.~ ~ ~ ~ANNA. Bisogna scusarla. 642 rig, 1, 8| è della sua opinione.~ ~GUIDO. Vedrà, zia. Quando lo zio 643 rig, 1, 8| così sei senza orologio?~ ~GUIDO. Quando m'occorre di saper 644 rig, 1, 8| fai a misurare un polso?~ ~GUIDO. Lo confronto col mio ch' 645 rig, 1, 8| un mensile sufficiente.~ ~GUIDO. Se non ci fossero quei 646 rig, 1, 8| dicevi ch'è un'operazione?~ ~GUIDO. Sbagliai, zia. È un'operazione.~ ~ 647 rig, 1, 8| l'orologio di metallo?~ ~GUIDO. Fu impegnato per 25 lire.~ ~ 648 rig, 1, 8| perché s'inquieterebbe.~ ~GUIDO. Grazie, zia.~ ~ANNA. Ma 649 rig, 1, 8| voglio vedere l'orologio.~ ~GUIDO. Domani lo vedrà zia. Proprio 650 rig, 1, 8| ANNA. Io non lo conosco.~ ~GUIDO. È un orologio come quello 651 rig, 1, 9| Scena nona. Guido e Enrico.~ ~ ~ ~GUIDO. Nove 652 rig, 1, 9| nona. Guido e Enrico.~ ~ ~ ~GUIDO. Nove o otto? Non capisco 653 rig, 1, 9| abbattimento.) Senta signor Guido. Ella accetterebbe da me 654 rig, 1, 9| prendo i miei clienti.~ ~GUIDO (cui riesce difficile di 655 rig, 1, 9| città sarebbe questa!~ ~GUIDO (sempre con l'orologio in 656 rig, 1, 9| offro m'aiuti, m'appoggi.~ ~GUIDO (altrettanto cordiale). 657 rig, 1, 9| subito la signora Emma?~ ~GUIDO. Avvisarla di che?~ ~ENRICO. 658 rig, 1, 9| questa seconda sventura?~ ~GUIDO La questione è molto importante 659 rig, 1, 10| dire qualche cosa al signor Guido.~ ~ ~ ~ 660 rig, 1, 11| parlare e accenna di no.)~ ~GUIDO. Via, Rita. Lei spaventa 661 rig, 1, 11| ha visto… sfracellato.~ ~GUIDO (avvicinandosi alla porta 662 rig, 1, 12| Sì! Fece anche questo.~ ~GUIDO. E Lei non lo fece arrestare?~ ~ 663 rig, 1, 12| Brivido.)~ ~ANNA. Ed ora, Guido, di' tu quello che dobbiamo 664 rig, 1, 12| quello che dobbiamo fare.~ ~GUIDO (rattristato). È certo che 665 rig, 1, 12| terrorizzato). Vuoi vederlo?~ ~GUIDO. Stia tranquillo, zio, lo 666 rig, 1, 12| son morto io ch'ero là…~ ~GUIDO. Capisco, capisco. (Perplesso.)~ ~ 667 rig, 1, 12| tutto lontana da noi… (A Guido.) Che te ne pare?~ ~GUIDO ( 668 rig, 1, 12| Guido.) Che te ne pare?~ ~GUIDO (calorosamente). Sì, signor 669 rig, 1, 12| precipitosa potrebbe ucciderla. (A Guido.) Non ti pare?~ ~GUIDO ( 670 rig, 1, 12| A Guido.) Non ti pare?~ ~GUIDO (un po' importante). Stia 671 rig, 1, 12| può quello scimunito?~ ~GUIDO. È tanto buono quel poverino!~ ~ 672 rig, 1, 12| la mia mano, gli dissi…~ ~GUIDO (sconfortato). Ed egli la 673 rig, 1, 12| ancora nella mia.~ ~ANNA (a Guido). Tu resti con lo zio finché 674 rig, 1, 13| tredicesima. Giovanni e Guido.~ ~ ~ ~GUIDO. Come il dolore 675 rig, 1, 13| Giovanni e Guido.~ ~ ~ ~GUIDO. Come il dolore abbellisce 676 rig, 1, 13| coccodrillo in terra. (Pausa.)~ ~GUIDO. E perché era Lei distratto, 677 rig, 1, 13| noi non siamo dei ladri?~ ~GUIDO. Oh, caro e povero ragazzino.~ ~ 678 rig, 1, 13| cercarle. (Commosso.)~ ~GUIDO. L'imprudenza fu degli altri 679 rig, 1, 14| Nonno, nonno, aiuto.~ ~GUIDO. Ma questa non è la voce 680 rig, 1, 14| Dove sei stato finora?~ ~GUIDO (chinandosi sul fanciullo 681 rig, 1, 14| Fa vedere la lingua.)~ ~GUIDO. Ma andiamo ad avvisare 682 rig, 1, 14| In quelle circostanze. (A Guido.) Insomma, si capisce. Io 683 rig, 1, 14| lui credeva morto me.~ ~GUIDO. Tutto questo non ha importanza. 684 rig, 1, 14| apparisca come uno spirito?~ ~GUIDO. Andiamo, andiamo. Non è 685 rig, 1, 16| svitare. L'ho detto al signor Guido: Il motore è una cosa un 686 rig, 1, 16| Tutti? Anche il signor Guido, nevvero?~ ~RITA. Sarebbe 687 rig, 1, 17| Scena diciassettesima. Guido e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. Anche 688 rig, 1, 17| diciassettesima. Guido e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. Anche questa è passata. ( 689 rig, 1, 17| sono ordini? (Corretto.)~ ~GUIDO. Che io mi sappia, no. Se 690 rig, 1, 17| stende sulla tavola).~ ~GUIDO. È contenta anche Lei, Rita?~ ~ 691 rig, 1, 17| stendere questa tovaglia.~ ~GUIDO. Vuole che l'aiuti? In due 692 rig, 1, 17| ora fosse risuscitato. (Guido tuttavia l'aiuta a stendere 693 rig, 1, 17| Grazie. (Vuole uscire.)~ ~GUIDO. Aspetti un momento, Rita. 694 rig, 1, 17| con Lei né ascoltarla.~ ~GUIDO. Che peccato! Proprio… dopo 695 rig, 1, 17| ridendo). Come è sincero!~ ~GUIDO. Se non ho detto niente, 696 rig, 1, 18| abbia potuto vedere lui…~ ~GUIDO. Eh, già, zio, non si dia 697 rig, 1, 18| avrebbe saputo niente.~ ~GUIDO. Arrivata a casa l'avrebbe 698 rig, 1, 18| signor… come si chiama?~ ~GUIDO. Chi, zio?~ ~GIOVANNI. Quello 699 rig, 1, 18| il diavolo se lo porti.~ ~GUIDO. Ah! Biggioni.~ ~GIOVANNI. 700 rig, 1, 18| più breve avvenimento?~ ~GUIDO. Zio mio! Il signor Biggioni, 701 rig, 1, 18| Valentino non fosse morto.~ ~GUIDO. Questo è certo, ma giacché 702 rig, 1, 18| Anna non ne può più.~ ~GUIDO. Emma non lo vuole. Anche 703 rig, 1, 18| casa grande come questa.~ ~GUIDO. Lo so, lo so zio.~ ~GIOVANNI. 704 rig, 1, 18| quanto all'automobile…~ ~GUIDO. Quale automobile, zio?~ ~ 705 rig, 1, 18| ed io parlai confuso.~ ~GUIDO. Scusate, zio, se io parlo 706 rig, 1, 18| nato 76 anni or sono.~ ~GUIDO. Perciò io insisto. Non 707 rig, 1, 18| farsi tagliare. (Brivido.)~ ~GUIDO. Un taglio che non è più 708 rig, 1, 18| non aver visto niente.~ ~GUIDO. E allora?~ ~GIOVANNI (calorosamente). 709 rig, 1, 18| Umbertino è fatto così!~ ~GUIDO. Ciò non vi avverrebbe neppure 710 rig, 1, 19| non si ritorna affatto.~ ~GUIDO. Ma Emma! Il bimbo è sano 711 rig, 1, 19| EMMA (urla). Dove? Dove?~ ~GUIDO. Nella stanza da letto della 712 rig, 1, 20| Scena ventesima. Giovanni e Guido.~ ~ ~ ~GIOVANNI (dopo una 713 rig, 1, 20| aveva perduto il bambino.~ ~GUIDO. Bisogna scusarla caro zio. 714 rig, 1, 20| di lavorare per loro.~ ~GUIDO. Dieci anni, zio.~ ~GIOVANNI. 715 rig, 1, 20| finché mi resse il fiato.~ ~GUIDO. Ma tutti vi amano, zio.~ ~ 716 rig, 1, 20| riavere il marito vivo.~ ~GUIDO. Certo darebbe molto.~ ~ 717 rig, 1, 20| tiene solo ai giovani.~ ~GUIDO. Intanto, caro zio, se calcolano 718 rig, 1, 20| difficile di crederti.~ ~GUIDO. Oh, zio. Non occorre mica 719 rig, 1, 20| sia in buone condizioni?~ ~GUIDO. Normale, normale, normale. 720 rig, 1, 20| GIOVANNI. Con l'operazione?~ ~GUIDO. Con l'operazione che altrimenti 721 rig, 1, 20| malato mi trattino meglio.~ ~GUIDO. Non dirò a nessuno dell' 722 rig, 1, 20| GIOVANNI. Quanto costò?~ ~GUIDO. Cinquanta lire.~ ~GIOVANNI ( 723 rig, 1, 20| Guarda che non sieno sei.~ ~GUIDO. Guardi. Sono esattamente 724 rig, 1, 20| permesso di essere vecchi.~ ~GUIDO. In tutte le epoche è stata 725 rig, 1, 20| non fui rispettato mai.~ ~GUIDO. Perché, zio mio, questa 726 rig, 1, 20| vuoi dire: L'operazione!~ ~GUIDO. Certo! Non più debolezze, 727 rig, 1, 20| vuoi rivedere il conto?~ ~GUIDO. Zio! Non ho alcun dubbio 728 rig, 1, 20| giovinezza? Potrei farne senza.~ ~GUIDO. Dormirà di più, zio.~ ~ 729 rig, 1, 20| lei. Sarebbe la rovina.~ ~GUIDO. Non abbia timore di questo, 730 rig, 1, 20| un taglio delle unghie.~ ~GUIDO. Io nel caso Suo alla spesa 731 rig, 1, 20| questione nei testi tu?~ ~GUIDO. Bisogna essere proprio… 732 rig, 1, 20| normale come l'analisi.~ ~GUIDO. Però l'esagerata pressione 733 rig, 1, 20| tiene conto dei miei anni.~ ~GUIDO. Furbo quel Raulli! Se dicesse 734 rig, 1, 20| dici? Non ho inteso bene.~ ~GUIDO. Glielo ripeterò zio, non 735 rig, 1, 20| possa abbreviare la vita.~ ~GUIDO. Certamente zio. E quello 736 rig, 1, 20| non mi diverto molto.~ ~GUIDO. Essendo ringiovanito, Ella 737 rig, 1, 20| possibilità di riprenderlo.~ ~GUIDO. E allora lasciamo stare 738 rig, 1, 20| mago… come si chiama?~ ~GUIDO. Giannottini.~ ~GIOVANNI. 739 rig, 1, 20| mano sulla coscienza…~ ~GUIDO (fermo). Non si può, zio. 740 rig, 1, 20| il dottor Giannottini?~ ~GUIDO. Giuro zio che a me non 741 rig, 1, 20| che non mi riguardano.~ ~GUIDO (pensieroso). Tenterò, ma 742 rig, 1, 20| interruppi il lavoro.~ ~GUIDO (ridendo discretamente). 743 rig, 1, 20| in ottime condizioni.~ ~GUIDO. Da qualche tempo Lei però 744 rig, 1, 20| è per dormire meglio.~ ~GUIDO. E quegli eterni purganti…~ ~ 745 rig, 1, 20| netto. Io resto come sono.~ ~GUIDO. E allora, zio, io ho fatto 746 rig, 1, 20| Tu me la volevi fare!~ ~GUIDO. Che cosa, zio?~ ~GIOVANNI. 747 rig, 1, 20| bianchi correndo al pozzo.~ ~GUIDO. Al pozzo?~ ~GIOVANNI. Sì, 748 rig, 1, 20| in cerca delle serve.~ ~GUIDO (intendendo). Ah! Vuole 749 rig, 1, 20| della mia rispettabilità.~ ~GUIDO. Ma Lei parla di rispettabilità 750 rig, 1, 20| assassinato. Si capisce.~ ~GUIDO. Uno di essi è addirittura 751 rig, 1, 20| quando non è ancora morto.~ ~GUIDO. Capisco, zio. Volevo scherzare.~ ~ 752 rig, 1, 20| le mani in tre acque.~ ~GUIDO. Io non volevo parlare di 753 rig, 1, 20| donne come un mandrillo.~ ~GUIDO. Ma voi avete vostra moglie.~ ~ 754 rig, 1, 20| giovine come un giovine?~ ~GUIDO. Glielo dirò.~ ~GIOVANNI. 755 rig, 1, 20| voglio dire ora di veglia.~ ~GUIDO (a bassa voce perché Rita 756 rig, 1, 20| non un centesimo di più.~ ~GUIDO (nell'intento di sviare 757 rig, 1, 20| Non sei tu a pagarla.~ ~GUIDO. Io non dicevo questo, zio. 758 rig, 1, 20| restituire la merce protestata?~ ~GUIDO. Certo restituirla non si 759 rig, 1, 20| vederti demoralizzato.~ ~GUIDO. Mi pare che la demoralizzazione 760 rig, 1, 20| GIOVANNI. No, certo.~ ~GUIDO. Ridiverrete quello che 761 rig, 1, 20| sola donna e la sposai.~ ~GUIDO. Zio! Tu dimentichi Margherita 762 rig, 1, 20| Incerto.) Non ti dissi così?~ ~GUIDO. Certo, mi dicesti così 763 rig, 1, 20| poesia. Non ti dissi così?~ ~GUIDO. Mi raccontasti che cantavate 764 rig, 1, 22| la sinistra, poi.) Senti, Guido. Io sono quasi deciso di 765 rig, 1, 22| deciso. Te lo dico io.~ ~GUIDO. E allora verrò a sentire 766 rig, 1, 22| Tu le sai quelle cose?~ ~GUIDO. Sì, zio. Il prezzo e la 767 rig, 1, 22| Si può farla domani?~ ~GUIDO. Subito! Quando lo vuoi.~ ~ 768 rig, 1, 22| ANNA. Che t'ha detto?~ ~GUIDO. A Lei, zia, posso dirlo. 769 rig, 1, 22| dirà il dottor Raulli.~ ~GUIDO. Lasci stare, zia, glielo 770 rig, 1, 22| ringiovanimento. Il signor Guido che naturalmente ne sa più 771 rig, 1, 22| potuto essere salvato.~ ~GUIDO. Io sono stato uno dei primi 772 rig, 1, 22| medicina, nevvero signor Guido? Due miei fratelli morirono 773 rig, 1, 22| ANNA. Sì, per otto mesi.~ ~GUIDO. Ma mio povero amico, perché 774 rig, 1, 22| presto come ho potuto?~ ~GUIDO. Certo, ma era prevedibile 775 rig, 1, 23| mettersi il tovagliuolo. Guido siede anche lui mentre Enrico 776 rig, 1, 23| Che sia ultima volta. (A Guido in disparte.) Tu, subito 777 rig, 1, 23| spaventata). Costare la vita? Se Guido dice ch'è un'operazione 778 rig, 1, 23| errore, lo seppelliscono.~ ~GUIDO (accorre). Che c'è, zio?~ ~ 779 rig, 1, 23| si esponga a pericoli.~ ~GUIDO. Macché! Lo zio scherza.~ ~ 780 rig, 1, 23| posto quella poltrona?~ ~GUIDO. Ci sono io. (Si leva.)~ ~ 781 rig, 1, sog| dissi così parlando con Guido, un giovine… per l'esempio.~ ~ 782 rig, 1, sog| Non bisogna parlarne a Guido e basta.~ ~I MEDICI. Non 783 rig, 1, sog| I MEDICI. Non parlarne a Guido. E basta.~ ~GIOVANNI. E 784 rig, 2, 2| gran dottore ch'è il signor Guido. Hai pur visto che i denti 785 rig, 2, 2| questa corte del signor Guido. Noi del signor Guido non 786 rig, 2, 2| signor Guido. Noi del signor Guido non abbiamo più bisogno.~ ~ 787 rig, 2, 2| bisogno.~ ~RITA. Ma il signor Guido non si cura affatto di me.~ ~ 788 rig, 2, 4| Scena quarta. Guido, Emma e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. 789 rig, 2, 4| Guido, Emma e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. Zia il signor Boncini sarà 790 rig, 2, 4| cotesto signor Boncini?~ ~GUIDO. Un futuro cliente del dottor 791 rig, 2, 4| si presta a tale cosa?~ ~GUIDO. Perché no? Se non altro 792 rig, 2, 4| profuma ma altro non vedo.~ ~GUIDO. E che cosa vorresti vedere? 793 rig, 2, 4| detto una cosa simile.~ ~GUIDO (esitante). No! Una cosa 794 rig, 2, 4| rabbiosamente). Ah! Ah! È vecchio.~ ~GUIDO. Sai, Emma. Dopo tre settimane 795 rig, 2, 4| mia, come sei ingenua.~ ~GUIDO. Neppur io che certo non 796 rig, 2, 5| domanda di vedere il signor Guido.~ ~GUIDO (uscendo). Eccomi! 797 rig, 2, 5| vedere il signor Guido.~ ~GUIDO (uscendo). Eccomi! Eccomi! 798 rig, 2, 5| Rita esce da sinistra e Guido dal fondo.)~ ~ ~ ~ 799 rig, 2, 7| sottomisi solo per compiacere Guido cui devo tanto. Solo non 800 rig, 2, 7| prima?~ ~ENRICO. Il signor Guido si è procurata quella fotografia 801 rig, 2, 8| ottava. Giovanni, Enrico, Guido e Boncini.~ ~ ~ ~BONCINI ( 802 rig, 2, 8| continuando il suo discorso con Guido). Badi che un negoziante 803 rig, 2, 8| non lo sono. E così via.~ ~GUIDO. Ma qui non si tratta di 804 rig, 2, 8| trentotto.~ ~BONCINI (a Guido). E allora che scopo c'era 805 rig, 2, 8| fare la Sua conoscenza.~ ~(Guido presenta.)~ ~BONCINI (dopo 806 rig, 2, 8| Saremo della stessa classe.~ ~GUIDO. Certo adesso la Società 807 rig, 2, 8| anche dei giovani vecchi. (A Guido accennando Enrico.) Quel 808 rig, 2, 8| signore… Come si chiama?~ ~GUIDO. Biggioni.~ ~GIOVANNI. È 809 rig, 2, 8| in tempo. Non sempre.~ ~GUIDO. Questo è fisiologicamente 810 rig, 2, 8| GIOVANNI. Che cosa gli salta?~ ~GUIDO. Se vuole se ne vada. Ma 811 rig, 2, 8| un grosso imbroglione.~ ~GUIDO. Che dice zio?~ ~GIOVANNI. 812 rig, 2, 8| brutto segno.~ ~GIOVANNI (a Guido). Che cosa va dicendo?~ ~ 813 rig, 2, 8| l'udito sembra debole.~ ~GUIDO (cattedralmente). L'udito 814 rig, 2, 8| riguardo alla concorrenza.~ ~GUIDO. Non Le pare che questa 815 rig, 2, 8| GIOVANNI. È convinto? (A Guido poi a Boncini.) Io non sapevo 816 rig, 2, 8| Come ricordo! (Assorto.)~ ~GUIDO. Bravo, zio.~ ~BONCINI. 817 rig, 2, 8| GIOVANNI. Con che cosa?~ ~GUIDO. Con le donne.~ ~GIOVANNI. 818 rig, 2, 8| GIOVANNI. Più che mai.~ ~GUIDO (traendo Boncini in disparte). 819 rig, 2, 8| Che dici e perché ridi?~ ~GUIDO. Sai, zio, quello è un uomo 820 rig, 2, 8| Imbecille.~ ~BONCINI (traendo Guido in disparte). E allora non 821 rig, 2, 8| trarre da lui la verità?~ ~GUIDO. Difficile.~ ~BONCINI. A 822 rig, 2, 8| altro vecchio preparato?~ ~GUIDO. Pronto, proprio pronto 823 rig, 2, 8| il vostro beneplacito.~ ~GUIDO (in un orecchio a Giovanni). 824 rig, 2, 8| quello che ho pagato?~ ~GUIDO. È meglio di non dirgli 825 rig, 2, 8| disdegno, a mezza voce a Guido). Aver pagato tanto per 826 rig, 2, 8| servirsene a questo modo.~ ~GUIDO. A parole - me lo creda - 827 rig, 2, 8| BONCINI (con dolore a Guido). Che prima dell'operazione 828 rig, 2, 8| Arrivederci domani. (A Guido che lo accompagna.) Non 829 rig, 2, 9| nona. Giovanni, Enrico e Guido.~ ~ ~ ~GIOVANNI (ha inforcato 830 rig, 2, 9| sono intervenuto a tempo?~ ~GUIDO. Gliene sono riconoscente, 831 rig, 2, 9| parlato di me ad Emma?~ ~GUIDO. Ho gettato lì il Suo nome 832 rig, 2, 9| ENRICO. Come è ingiusta!~ ~GUIDO (esitante). Io non la sposerei.~ ~ 833 rig, 2, 9| sposerei.~ ~ENRICO. Che dice?~ ~GUIDO. Voglio dire che se io fossi 834 rig, 2, 9| a passeggio Umbertino.~ ~GUIDO. È perché il nonno non ne 835 rig, 2, 9| cominci a volermi bene.~ ~GUIDO. Chi può volere male a Lei? ( 836 rig, 2, 9| pericolo. Dici che c'è?~ ~GUIDO (esitante). No! No! Una 837 rig, 2, 9| GIOVANNI. Dieci anni, dicevi?~ ~GUIDO. Dieci o un poco più o un 838 rig, 2, 9| Una cosa che abbacina.~ ~GUIDO (stupito). Davvero?~ ~GIOVANNI. 839 rig, 2, 9| che tu non lo sappia?~ ~GUIDO. Oh, io lo so. Solamente 840 rig, 2, 9| vecchio lì… come si chiama?~ ~GUIDO. Boncini.~ ~GIOVANNI. Ebbene 841 rig, 2, 9| sarebbero state per me.~ ~GUIDO. Non capisco bene: Somigliano 842 rig, 2, 9| sognare. Subito, subito.~ ~GUIDO. Subito? Dopo l'operazione? 843 rig, 2, 9| tratto ne saltai fuori.~ ~GUIDO. Ne saltaste fuori!~ ~GIOVANNI. 844 rig, 2, 9| altra, dico, non questa.~ ~GUIDO (esitante). Quell'altra?~ ~ 845 rig, 2, 9| Pauletta e sposare Anna.~ ~GUIDO. Sì, insomma la storia solita, 846 rig, 2, 9| nulla ad Anna. Giuralo!~ ~GUIDO. Lo giuro, zio.~ ~GIOVANNI. 847 rig, 2, 9| vecchio… come si chiama? (Guido non intende.) Quel vecchio 848 rig, 2, 9| andare a passeggio con me.~ ~GUIDO. Ah, quello lì! Boncini.~ ~ 849 rig, 2, 9| eppoi ci si salta dentro?~ ~GUIDO (commosso). Sì, zio, può 850 rig, 2, 9| perciò io ora la vorrei.~ ~GUIDO. Intanto, zio, Ella vorrebbe 851 rig, 2, 9| voglio apparire sozzo.~ ~GUIDO (prima sorride e poi si 852 rig, 2, 9| osassi di domandarglielo.~ ~GUIDO. Verrà tutto col tempo, 853 rig, 2, 9| GIOVANNI. Vuoi le 50 lire?~ ~GUIDO. Oh! Una miseria. Me ne 854 rig, 2, 9| analisi dell'altra volta.~ ~GUIDO. Meglio che normale non 855 rig, 2, 10| guancia a un bacio, poi a Guido.) Se vuoi venire con me. 856 rig, 2, 10| col sentirsi molto soli.~ ~GUIDO. Mi dispiace, zia, ma non 857 rig, 2, 11| Scena undicesima. Guido e Giovanni.~ ~ ~ ~GIOVANNI. 858 rig, 2, 11| GIOVANNI. Senti, Guido. Non potresti andare da 859 rig, 2, 11| passeggio subito alle tre?~ ~GUIDO. Perché?~ ~GIOVANNI. Mi 860 rig, 2, 11| gli farebbe tanto bene.~ ~GUIDO. È proprio il grande sole 861 rig, 2, 11| consigliarla altrimenti?~ ~GUIDO (esitante). Non credo di 862 rig, 2, 11| sia un po' annuvolato.~ ~GUIDO. Non oso! Emma non s'è ancora 863 rig, 2, 11| da quel signor Biagini?~ ~GUIDO. Biggioni vuol dire.~ ~GIOVANNI. 864 rig, 2, 11| luogo mi viene addosso.~ ~GUIDO. Procurerò di portarlo via 865 rig, 2, 11| molto volentieri Rita.~ ~GUIDO. Di questo non mi meraviglio 866 rig, 2, 11| ricorda Pauletta. Non trovi?~ ~GUIDO. Come posso saperlo? Io 867 rig, 2, 11| Pauletta? Proprio così!~ ~GUIDO. Fuori del modo di andare 868 rig, 2, 11| rimpiange di non aver sposato.~ ~GUIDO. Movendosi come una vera 869 rig, 2, 11| guardo io, non mi concerne.~ ~GUIDO. Ah, così! (Diffidente.)~ ~ ~ ~ 870 rig, 2, 12| intorno alle maniglie.~ ~ ~ ~GUIDO. Senta, signor Enrico, vuole 871 rig, 2, 12| Mi dispiace tanto, signor Guido. Lo farei tanto volentieri, 872 rig, 2, 12| Almeno a quanto credo.~ ~GUIDO. No, no. È di là. (Poi a 873 rig, 2, 12| brontola). Che il diavolo…~ ~GUIDO. Addio, zio, sarò qui a 874 rig, 2, 14| bene.~ ~RITA. Il signor Guido gli vuol bene oramai e anche 875 rig, 2, 14| essere vero quello che dice Guido: Quando si sa troppo di 876 rig, 2, 14| molto bravo quel signor Guido.~ ~GIOVANNI. Molto, molto 877 rig, 2, 16| Scena sedicesima. Anna, Guido e detti.~ ~ ~ ~GIOVANNI ( 878 rig, 2, 16| bicchierino qui al signor Guido. (Con un gesto di supplica 879 rig, 2, 16| gesto di supplica verso Guido.)~ ~GUIDO. Sì, sì. Fu molto 880 rig, 2, 16| supplica verso Guido.)~ ~GUIDO. Sì, sì. Fu molto gentile. ( 881 rig, 2, 16| Soffriva tanto d'insonnia!~ ~GUIDO. Comincio a crederlo anch' 882 rig, 2, 16| operazione consigliasti?~ ~GUIDO. M'aspettavo un effetto 883 rig, 3, 1| Scena prima. Emma e Guido.~ ~ ~ ~EMMA. Ho voluto parlare 884 rig, 3, 1| non c'è più salvezza?~ ~GUIDO. Non c'è più salvezza? Anzi 885 rig, 3, 1| consulto il dottor Raulli.~ ~GUIDO. Che cosa saprebbe dirti 886 rig, 3, 1| invecchiò… (Singhiozza.)~ ~GUIDO. Ma non è mica detto che 887 rig, 3, 1| Umbertino il cattivo esempio.~ ~GUIDO. E con chi vuoi ch'egli 888 rig, 3, 1| la guardia alla porta.~ ~GUIDO. Questo poi non è vero. 889 rig, 3, 1| immoralità da negriero.~ ~GUIDO. Ma che vuoi che gl’importi 890 rig, 3, 1| vuole fare degli affari?~ ~GUIDO. Certo non m'importa proprio 891 rig, 3, 1| non dal signor Biggioni?~ ~GUIDO. Ma è impossibile. Il mite 892 rig, 3, 1| con proteste e proposte.~ ~GUIDO. Che tu faresti bene di 893 rig, 3, 2| EMMA. Molto, troppo.~ ~GUIDO. Davvero, zio, lei non fa 894 rig, 3, 2| che non era tanto vivo.~ ~GUIDO. Non è bene di sfruttare 895 rig, 3, 2| non debbo sfruttarla?~ ~GUIDO. Goderne.~ ~GIOVANNI. Goderne? ( 896 rig, 3, 2| accennano a ginnastica.) Così?~ ~GUIDO. Circa.~ ~EMMA. Padre mio, 897 rig, 3, 3| insidiata da quel signor Guido che davvero non sembrerebbe 898 rig, 3, 3| miei sospetti sul signor Guido fingendo di essere insidiata 899 rig, 3, 3| crede. E ieri quel signor Guido - quel furfante - io non 900 rig, 3, 3| misi a parlarle del signor Guido e per tutta risposta ella 901 rig, 3, 3| apprende una cosa simile di Guido egli potrebbe anche essere 902 rig, 3, 4| per compiacere il signor Guido, lo allontanai dalla cucina 903 rig, 3, 4| sua automobile. Intanto Guido aveva mano libera in cucina.~ ~ 904 rig, 3, 4| conquistarmi l'amicizia del signor Guido. Le spiegazioni dovevano 905 rig, 3, 4| impossibile. Posso dire al signor Guido ch'io ritengo ch'egli è 906 rig, 3, 4| rifarmi naturale. Io al signor Guido dirò che come suo futuro 907 rig, 3, 5| ad ubbriacarla sia stato Guido.~ ~GIOVANNI (riflettendo). 908 rig, 3, 5| prenderà fortemente con Guido?~ ~EMMA. Mi parve di sentire 909 rig, 3, 5| ero là là per dirgli che Guido in questa storia non c'entrava 910 rig, 3, 5| se la prende col signor Guido. Questo Lei non può tollerare.~ ~ 911 rig, 3, 6| della mia famiglia? Con Guido nevvero? Certo io non sono 912 rig, 3, 6| v'assicuro che il signor Guido per di là non passò.~ ~EMMA. 913 rig, 3, 6| me che con Rita sia stato Guido o papà? Io so dirle che 914 rig, 3, 7| in compagnia del signor Guido mentre io ero stata la sera 915 rig, 3, 11| Scena undicesima. Guido e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. Nulla, 916 rig, 3, 11| undicesima. Guido e detti.~ ~ ~ ~GUIDO. Nulla, assolutamente nulla. 917 rig, 3, 11| non sono stato operato.~ ~GUIDO. Altrimenti vi sareste gettato 918 rig, 3, 11| urlare più poderosamente. (A Guido.) Dunque siamo intesi. Vengo 919 rig, 3, 12| respirazione. (Anna eseguisce. A Guido.) Vede la sua operazione?~ ~ 920 rig, 3, 12| Vede la sua operazione?~ ~GUIDO. Già non c'è pericolo?~ ~ 921 rig, 3, 12| escoriazione alla nuca.~ ~GUIDO. Vede che l'operazione non 922 rig, 3, 12| sotto all'automobile.~ ~GUIDO. Speriamo che si perfezioni.~ ~ 923 rig, 3, 12| Enrico, Fortunato, Guido, dott. Raulli portano via I racconti Racconto
924 0 | Carlo, il figlio di Ada e Guido che studiava la medicina 925 0 | aveva ereditato da suo padre Guido tanti difetti ma non la 926 0 | nipote Carlo, il figlio di Guido, che mi pareva, quella sera, 927 0 | sicurezza, la sicurezza di Guido nel suonare il violino. 928 0 | egli era il figliuolo di Guido "sa tutti i giuochi costui. 929 0 | disceso da quella bestia di Guido e quei bestioni di Antonietta 930 0 | scoprire somiglianze con Guido in Carlo. Guido ch'era petulante 931 0 | somiglianze con Guido in Carlo. Guido ch'era petulante finché 932 0 | nostro nipote (il figlio di Guido) ritornato da poco dall'