Una vita
   Paragrafo
1 9 | bisogna confessarlo, era più allegra.~ ~Giunti sul pianerottolo, 2 10 | una compagnia un po' più allegra.»~ ~Certamente la causa 3 11 | udita parlare amichevole e allegra oppure irritata, sempre 4 14 | che non voleva riuscire allegra nelle vie vuote appena rischiarate 5 15 | altri occhi la sua stanzetta allegra, ridente per il raggio di 6 17 | fioccava la neve bianca e allegra, dal mare soffiava lo scirocco Senilità Paragrafo
7 2 | doveva procurare d'essere più allegra perché egli non amava le 8 7 | conversazione minacciò di divenire allegra, allegra. Per ferirla, egli 9 7 | minacciò di divenire allegra, allegra. Per ferirla, egli ricordò Una burla riuscita Paragrafo
10 4 | ardevano di una malizia allegra e di presunzione. Aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 lad, 2, 5| necessario fallire. Ma sta allegra. Vedi pure come io me la 12 ter, 1, 2| lui?! Sarebbe un'adunanza allegra.~ ~CLELIA. No! No! È soltanto I racconti Racconto
13 0 | colpettini che la fanno balzare allegra, allegra. Si capisce che 14 0 | la fanno balzare allegra, allegra. Si capisce che sbranare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License