La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| un lieve suono labbiale accennò a me, ch'essa credeva immerso 2 mat| donnadomandai io, e lui accennò di sì con la testa, vantandosi 3 mog| mi riconobbe, arrossì e accennò a fuggire vergognandosi - 4 ass| vantaggioso per loro! - e accennò al bambino che teneva in Una vita Paragrafo
5 2| signor Maller?~ ~Alfonso accennò di no; sfogatosi in quella 6 4| Siamo entrati per di — e accennò alla porta di mezzo.~ ~Alfonso 7 8| la penna nella sinistra accennò di scrivere con grande rapidità.~ ~ 8 8| Da quelle parti! — e accennò vagamente alla città vecchia.~ ~— 9 12| sempre delle parole qui, — e accennò alla gola, — e che mi viene 10 15| macchina.~ ~— Avrei lassù, — e accennò verso villa Necker, — la 11 15| impazienza allorché egli accennò di volerlo aprire subito. — Senilità Paragrafo
12 3| omino. - Mi arriva qui, - e accennò ridendo alla spalla. - Uomo Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 2| un mezzo toscano e gliel'accennò guardandolo supplice coi 14 5| appena il signor Aghios accennò a sdraiarsi di nuovo.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License