La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | Carla dovesse sedere al pianoforte e quante ne potesse dedicare 2 mog | occhi bassi a sedere al pianoforte. Dedicò poi un istante breve 3 mog | note del «Saluto» su quel pianoforte che io avevo pagato. Il Una vita Paragrafo
4 9 | pianerottolo, udirono il suono del pianoforte. Macario chiese a Santo 5 9 | Annetta, l'aveva spinta al pianoforte. Macario non parlava e quei 6 9 | di Beethoven ridotta per pianoforte.~ ~— Chissà come l'avrai 7 9 | soddisfatti di un'esecuzione al pianoforte. — Del resto io mi accontento Senilità Paragrafo
8 12 | dilettante maldestro stonava sul pianoforte un valzer volgare. Quel Commedie Sezione, Parte, Capitolo
9 avv, 1, 4| di sedere io una volta al pianoforte e accompagnare quel suo 10 avv, 2, 3| musicista ed è perciò che il pianoforte s'inchina a lei.~ ~TARELLI. 11 avv, 2, 4| forza di accompagnarla al pianofortenaturalmente…~ ~TARELLI ( 12 avv, 2, 4| Cuppi.)~ ~MAINERI (subito al pianoforte con la sua parte in mano). 13 avv, 2, 6| MAINERI (sempre seduto al pianoforte). Ecco il signor Alberto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License