La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | raccontò di aver sentito il suo lamento e di essere arrivata in 2 mat | saputo farlo. Il dolore e il lamento scusavano tutto. Mi pareva 3 mat | scomparve del tutto e che il mio lamento rimase una pura commedia 4 mog | Ripeté, aumentandolo, il suo lamento di non aver fortuna: era 5 ass | di tempo in tempo con un lamento breve che veniva interrotto Una vita Paragrafo
6 5 | sempre immobile, con voce di lamento gridò:~ ~— È proprio questa, Senilità Paragrafo
7 9 | con amarezza che anche nel lamento di Amalia si era sentita 8 13 | un suono che pareva un lamento, proprio il lamento di quella 9 13 | pareva un lamento, proprio il lamento di quella persona dolce 10 13 | protesta. Era infatti il lamento della materia che, già abbandonata La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
11 5 | più e fu lieto che il suo lamento non fosse stato udito. La Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 avv, 2, 1| dieci. Del resto non mi lamento, perché è sempre un piacere I racconti Racconto
13 0 | ancora un sospiro che parve lamento e nulla. La signora lo sosteneva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License