La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | coricarsi. Non gli riferii i discorsi strani di mio padre: forse 2 mat | vergogni d'ingerirti nei discorsi dei grandi?~ ~La minaccia 3 mat | di essermi ingerito nei discorsi dei due amanti. Era invece 4 mat | di riferire ad Augusta i discorsi sulle donne cui Guido s' Una vita Paragrafo
5 7 | lezioni si era di tener discorsi d'introduzione. Poi non 6 12 | molto tempo prima, ma i discorsi non portano nessuna donna 7 12 | prendeva parte attiva ai loro discorsi. Era scomparso ogni sforzo 8 15 | Non rispondeva ai lunghi discorsi di Alfonso e forse non li 9 16 | non aveva badato a questi discorsi:~ ~— Adesso capisco, — e Senilità Paragrafo
10 4 | era stato distratto dai discorsi di Margherita, aveva già 11 5 | aveva tenuti quei magnifici discorsi sulle donne oneste e sull' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 teo, 2, 3| come spieghi i suoi strani discorsi?~ ~LORENZO (con gesto espressivo). 13 avv, 3, 1| vedo l'importanza dei tuoi discorsi. Ho io mai dubitato del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License