L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2| assassino che leggeva che le autorità a cui era destinato, si 2 2| naturalmente ci avrebbe messo l'autorità a ricercarlo?~ ~Da tutto 3 2| soggiungeva il giornale, «l'autorità fa subito degli interrogatori 4 | volli ergermi con un atto d'autorità e gridai il mio permesso: – 5 | contentezza, frutto del mio atto d'autorità.~ ~A quella tavola il buon La coscienza di Zeno Capitolo
6 mor| affidate dalle imperial regie autorità le perizie più importanti. 7 mog| giorno.~ ~C'erano un mondo di autorità anche quaggiù che la rassicuravano. 8 mog| usavo ogni giorno di quell'autorità: lei, invece, mai. Ma perciò 9 ass| comunicava il parere di un'alta autorità senza domandarmi il mio. Senilità Paragrafo
10 1| avuto su lui una specie d'autorità paterna, consentita, voluta Una burla riuscita Paragrafo
11 5| Mario uno scontro con l'autorità giudiziaria. V'erano anche 12 7| trattò maternamente, con autorità e con grande dolcezza, con I racconti Racconto
13 0| provinciali temevano che l'autorità militare li sorvegliasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License