La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | anche per il suo modo di vestire di un lusso poco appariscente. 2 mog | piuttosto robusto, dal vestire negletto, una camicia molle Una vita Paragrafo
3 2 | suo tavolo.~ ~Non solo nel vestire Alfonso differiva dal suo 4 12 | soddisfazione di potersene vestire. Era felicità quella derivante 5 16 | poi perché per cultura e vestire gli sembrava superiore alle 6 16 | Quello che le mancava nel vestire e nel parlare le dava quella La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
7 8 | com'era mutata nel modo di vestire! Quella non era più una Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 lad, 1, 1| servire Fortunata… un po' per vestire questo «mulo»…~ ~OTTAVIO. 9 mar, 1, 3| alto; mia moglie si vuol vestire di lawn tennis… (Ad Augusto 10 pen, 1, 8| Ognuno ha il diritto di vestire come crede. Lei, poi, signora, I racconti Racconto
11 0 | allampanato, lungo, trascurato nel vestire. Vidi subito una distrazione 12 0 | di voce, di quel modo di vestire che l'accompagna anche quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License