La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | e talvolta penso che la scomparsa di quella debolezza, che 2 mog | trascinato da Carla era del tutto scomparsa. Ma tranquillo non ero. Una vita Paragrafo
3 7 | diminuita nella riproduzione e scomparsa la vita, il movimento.~ ~ 4 14 | bene. L'ira era ben presto scomparsa in lui, ma egli continuò 5 19 | spinta al melodramma era scomparsa e non rimaneva in lei che Senilità Paragrafo
6 3 | sentimentalità che dalla voce era scomparsa. Doveva essere vero. A quale 7 12 | immaginava Amalia morta, scomparsa ed egli che allora allora 8 13 | riconoscere che quando fosse scomparsa la malattia di Amalia o La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
9 7 | svolta della via dove sarebbe scomparsa. Perciò il vecchio ansava. 10 7 | parte dove la giovinetta era scomparsa. Se fosse ritornata egli Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 lad, 4, 8| lagnava con noi della tua scomparsa. (È agitatissima.)~ ~IGNAZIO ( 12 att, 1, 3| svaligiata. Una banda di ladri scomparsa.» I xe loro? - «Una giovine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License