La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat| tempo delle azioni di una fabbrica di zucchero dalla quale Una vita Paragrafo
2 1| giunge direttamente dalla fabbrica. Qui respirano certa aria 3 3| pacco d'aghi che una piccola fabbrica gli aveva inviato in natura 4 5| sempre per altri, in una fabbrica di bocchini, in altra di 5 13| rappresentanza della sua fabbrica al Lanucci che gliela chiedeva, 6 16| fianco si distingueva la fabbrica nuova dalla vecchia per La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
7 6| leggeva il nome della celebre fabbrica e la riponeva. Pensava di I racconti Racconto
8 0| No! Il comignolo della fabbrica non era ancor giunto fin 9 0| fondare con esso la mia fabbrica".~ ~ VIII~ ~Il appresso, 10 0| che bastava per fondare la fabbrica, l'oggetto dei suoi sogni, 11 0| convincimento d'essere sfuggita alla fabbrica.~ ~ XI~ ~Un europeo, stanco 12 0| Murano un impiegato della fabbrica ad avvisare Alessandro che 13 0| ch'egli aveva servita la fabbrica per più di mezzo secolo 14 0| Essa ottenne infatti che la fabbrica avrebbe preso tutto il materiale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License