La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | sosta minacciosa perché chi ascolta può temere di veder finire 2 mat | modo da dar piacere a chi m'ascolta. Se tuttavia continuo a Commedie Sezione, Parte, Capitolo
3 ire, 1, 2| ingannare; che lui vede, che lui ascolta e che prima o poi avrà prove 4 lad, 2, 6| sorridere.)~ ~CARLO. Insomma, ascolta. Domani mattina vieni da 5 lad, 2, 7| vede che hai buon cuore. Ascolta, però. Tu sei giovane. Hai 6 mar, 2, 6| nella mia stanza e magari ascolta; io non te lo proibisco! ( 7 mar, 2, 9| congedai.~ ~FEDERICO (che non l'ascolta). Ed è di ieri. Grazie, 8 mar, 2, 9| Federico!~ ~FEDERICO (non l'ascolta). Grazie! (S'avvia.)~ ~BICE. 9 avv, 3, 5| superbo edifizio. (Risoluto.) Ascolta, cara! Sei tu certa che, 10 pen, 1, 15| dopo?~ ~ALBERTA (non lo ascolta). Se io t'assicuro che hai 11 pen, 2, 6| parlare come ha fatto. (Telvi ascolta ansioso.) Se ciò Le un 12 rig, 2, 14| canzone bisogna sentire. Ascolta che te la spieghi. Se Morettina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License