La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog| giorno di primavera che la vestiva. Bisogna anche ricordare 2 ass| me essa parve più bella. Vestiva un'ampia veste rossa, chiusa Una vita Paragrafo
3 5| conosciuto. Il bruno la vestiva meglio che non il chiaro 4 12| tutt'altro desiderio si vestiva della stessa parola e passandogli Senilità Paragrafo
5 3| dal Merighi. La vecchia vestiva da serva, in colori vivaci 6 9| una stoffa grezza che le vestiva goffamente il povero corpo 7 13| oggettiva - il disdegno che vestiva tanto bene i loro bei visini I racconti Racconto
8 0| non apparire più popolana. Vestiva con una certa grazia e portava 9 0| signora che anche in casa vestiva con un certo sfarzo tutta 10 0| seppi ch'era rincasato e si vestiva per andare al caffè. Aveva 11 0| Era una biondina che si vestiva di molti colori, stoffe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License