La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor| morto non c'era più una dimane ove collocare il proposito. 2 mat| sarebbero state vendute solo la dimane e, assumendo un'aria d'importanza, 3 mat| si sarebbe comportata la dimane delle nozze. E se subito 4 mog| doveva decidervisi solo la dimane. È perciò che solo allora 5 mog| avessi saputo ch'essa la dimane sarebbe stata tuttavia a 6 ass| rimandare ogni decisione alla dimane. Mi cambiai, mi rasciugai Una vita Paragrafo
7 2| sottoscrittori la sera della dimane. Il signor Maller indicò 8 4| con gioia Francesca.~ ~La dimane avrebbero telegrafato per 9 12| lo invitava a portarsi la dimane da lei.~ ~«Mio buon amico10 14| andava persuadendosi che la dimane egli si sarebbe risvegliato 11 20| avventuriere qualunque.~ ~La dimane egli avrebbe chiesto un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License