La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 ass| contabilità si rivolge ad un contabile. Ma è ben duro dover consegnare 2 ass| ero certo d'essere il solo contabile che non fosse stato un estraneo 3 ass| tutto dal punto di vista contabile. Gli pareva addirittura 4 ass| argutamente:~ ~- A me, da buon contabile, non sembra la stessa cosa.~ ~ 5 ass| di farmi assistere da un contabile, ma io non ne volli sapere. 6 ass| anche una responsabilità del contabile ed io non ero disposto di 7 ass| mancava d'importanza. Quale contabile sono un po' tardo e non 8 ass| anche consultato qualche contabile perché un giorno venne in 9 ass| altrimenti io sarei divenuto il contabile del giocatore e mi sarei Una vita Paragrafo
10 5| non bastava a fare il buon contabile.~ ~— Poi la noia per chi 11 20| Cellani stesso era stato capo contabile prima di divenire procuratore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License