La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat| Giovanni s'imponeva una riserva: non parlava mai di casa 2 mat| il rimedio. Ma faceva una riserva: che i malaugurii non facessero 3 ass| lui ed anch'io, ma con la riserva:~ ~- A patto di studiare 4 ass| studiare molto.~ ~La mia riserva gli dispiacque e disse subito Una vita Paragrafo
5 11| la forzata abituale sua riserva nell'espressione dei suoi Senilità Paragrafo
6 2| esaurita la sua piccola riserva. Altri pensieri lo preoccupavano 7 7| verità? Fu indotto alla riserva unicamente dall'antipatia La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
8 10| un foglio di carta con la riserva di riprenderle in lavoro I racconti Racconto
9 0| bacini ch'erano la sua unica riserva per mitigare l'effetto delle 10 0| imporre anche a lei la stessa riserva di cui egli si vantava come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License